|
|
Risultati da 256 a 270 di 829
Discussione: Panasonic DMP-BDT310
-
13-05-2011, 13:12 #256
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
panasonic
Mannaggia Gimmy ,mi fai venire tante cattive tentazioni
Jimmy la vedo come te sulle connessioni analogiche ,si parte da marantz cd 6003 in su.La nostra ,grazie a te (la tua considerazione è preziosa ,la nostra è figlia dei volantini pubblicitari) varrà solamente come "prova amatoriale" per capire come un prodotto all in one come il panasonic si comporta rispetto ad uno specifico ,e quanto le diavoleria elettroniche possono illuderci, rendendo caldo e avvolgente un suono di per sè anonimo .
Gimmy quando puoi ,siediti sulla tua poltrona preferita metti uno dei cd che tanto ti piacciono e incomincia ad essere felice....
-
13-05-2011, 14:27 #257
Comparativa e recensione su area dvd
http://www.areadvd.de/lm/AV_Hardware...ergleich.shtml
da non perdere!!!!!!
Confronto Test: Oppo BDP-93EU, Marantz UD7006, Panasonic BDT 310 BDT 300
-
13-05-2011, 17:22 #258
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Bel colpo Aki.
Sarei bugiardo se dicessi che non me l' aspettavo....
Il bt 300 è un altra macchina ,il bt 310 non è il suo legittimo erede semmai una copia un po sbiadita con qualche abito piu luccicante ...
Io prima di questa recensione ,non mi spiegavo come fosse possibile trovarlo la metà di prezzo del suo predecessore ...
Poi me lo vado a guardare e da profano noto tre cose che mi fanno riflettere :
l'assenza dei piedini metallici ,prerogativa dei modelli di media alta fascia
il rapporto segnale rumore passato da 105 a 100
e il peso ,quasi dimezzatosi da 3,2 circa a 1,6.
Concludo dopo questa conferma cher rimane un buon lettore nella sua fascia di prezzo cioe duecento euro ,pertanto niente best buy da prodotto medio venduto come un entry level consumer
Poi dico soltanto una cosa ...............
UN GRAZIE DI ESISTERE AL POPOLO TEDESCO
senza tanti giri di parole hanno riconosciuti i pregi e i difetti dell'uno rispetto all'altro ,collocandoli giustamente per fascie di prezzo e riconoscendogli i giusti meriti ad ognuno.
E quando c'era da bacchettare apparecchiature da mille euro non si sono tirate indietro ,sempre nel rispetto delle potenzialità del lettore(vedi firmaware).
p.s. come ne esce bene l'oppo 93 anche meno caro del marantz :rolleyes
-
13-05-2011, 18:09 #259
Originariamente scritto da duncenko
2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
13-05-2011, 18:48 #260
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
panasonic
Mi sà che hai ragione nel vederla cosi,o reso un mezzo servizio.
Di quel mezzo che mi rimane ,mi tengo lo sbalorditivo salto che ha fatto l'industria giapponese in un anno ,nel miniaturizzare i propi componenti tanto da dimezzarne lo spazio ,e nonostante questo perdere efficienza nella sezione audio a fronte di un case piu sottile e performante .Cosi performante da voler per ovvie esigenze che non stiamo qui a scrivere ,toglierne i piedini facendolo piu sottile e adattabile e infine con un abile metamorfosi solidale farne un opera di generosità abattendone in un sol colpo i propi guadagni.
p.s. pero ha il wi fi e l'apertura anche senza tasto ,come facevano un tempo i maghi.
Bel prodotto comunque
-
13-05-2011, 19:09 #261
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
bd
Eleganteman ,siccome non mi và di fare il polemico ,spiegami tutto quello che è stato apportato e come e stato sostituiti .
Filtri e alimentazione ?
la seconda penso piu performante ma per ricavarne che ? se la potenza erogata dai circuiti rimane la stessa cosi come quella del lettore ,sul cavo ne ho sentito parlare un gran bene quindi posso capire a livello di connessioni analogiche e disturbi e colorazioni negli impianti hi fi .Ma in hdmi quando i circuiti si occupano di tutto sovraalimentandolo cosa ottieni ?
Sui filtri ti rispondo cosi:booooooooooooooo
Poi inoltrandoci , o contato due macrocircuiti ,la divisione è superficialmente solo per digitale o analogico o cè altro?
E poi un po di post dietro si descriveva un solo processore per tutto è cosi e se si nella foto qual'è ?
ciao e grazie
-
13-05-2011, 21:36 #262
E' tutto il complesso che migliora la macchina. Modificando filtri, alimentazione e magari aggiungendo qualche raddrizzatore e cambiando i condensatori con qualcosa di più valido e raffinato, qualche miglioramento anche da HDMI sicuramente si può ottenere.
Non si parla di potenza, perché non è un finale di potenza, ma di "pulizia" del segnale in uscita.
Ho capito un pò a stento cosa hanno cambiato di preciso, ma di sicuro qualche miglioramento c'è stato rispetto al BDT300 originale.
Comunque buonissima prestazione dell'Oppo BDP-93EU, mi sembra sia stato il migliore del lotto sia in campo video che audio. Deludente il Marantz, almeno sull'audio.
In merito al nostro BDP310, mi chiedo un pò di cose:
- che collegamento HDMI hanno utilizzato, singolo o Main+Sub?
- avranno attivato l'AUDIO A ELEVATA NITIDEZZA?
- visto che questo lettore ne ha tante, quali altri opzioni audio avranno utilizzato?
- magari l'hanno utilizzato "liscio" e non ha spiccato proprio per questo motivo? Perchè attivando e disattivando alcune funzioni il lettore cambia parecchio.
Ci sarebbe da chiederlo a quelli che hanno effettuato il test.
Chi lo fa? Io non so il tedesco...2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
13-05-2011, 23:21 #263
Ciao a tutti, leggendo tutti i vostri post mi sembra di aver capito che questo lettore presenta dei problemi se collegato a qualsiasi sintoampli con hdmi 1.3. Mentre funziona a dovere con sintoampli che già dispongono di ingressi hdmi 1.4. Correggetemi se sbaglio.
GrazieJvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
Myskyhd
Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810
-
13-05-2011, 23:26 #264
Ciao, diciamo che non è proprio cosi'.
Funziona su tutti gli amplificatori HDMI.
A patto di abilitare come uscita il PCM lineare da lettore, se poi sei interessato al bitstream allora ci sono problemi.Ultima modifica di Dave76; 15-05-2011 alle 21:17
-
13-05-2011, 23:35 #265
Originariamente scritto da duncenko
Intanto nella sezione di alimentazione manca il diodo del ponte raddrizzatore di tensione, per intenderci quello con il dissipatore argento.
Poi nel 310 se guardi bene nelle foto rispetto al 300 manca il secondo chip dsp per l'HDMI.
Da questo cosa ne deduco che, il 300 è più completo ma ovviamente la differenza non è semplice notarla, infatti se leggi bene la recensione loro hanno apparecchiature di €50.000.
Di migliore nel 310 c'è il lettore più performante, il wifi integrato e il sensore touch, oltre che al designe.
Onestamente penso che sia un best buy economico ed è proprio quella la chiave di lettura, credimi non basarti soltanto sul peso e integrati.
Valuta pue l'aspetto monetario, ti faccio un esempio e prendi la ps3 da 60gb che possiedo, rispetto ad una slim ha un sacco di cose in più che non sto qua ad elencarti eppure alla fine se ne può fare anche a meno.
-
14-05-2011, 02:19 #266
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Reggio City
- Messaggi
- 414
Ciao Aki,grazie per i dettagli che hai voluto aggiungere .
Mi sono riguardato la foto ,da ignaro,il dissipatore in argento ,cosi come sembra piu povero di elementi il nuvo circuito ,manca.
Poi a riguardare la foto vado alla ricerca di quel chip che tu mi indichi ed essendo un tonto di elettronica quali possono essere i miei metri di giudiziola grandezza del circuito e la complessita esteriore.
I circuiti ora sono tre , ma dei tre quello che piu ha perso di importanza (visivamente scrivendo) e quello posto ,nel 310 ,subito accanto il lettore di forma molto stretta e piuttosto che quadrato rettangolare a cui è immediatamente collegato il lettore.
Non so se sbaglio il chip perso era all'interno di quel circuito quasi nascosto all'interno del 310 e ben in mostra nel 300?
Poi sulle dimensioni son daccordo,basta guardare quelle esteriore del marantz imponente e massiccio nei confronti di un oppo piu razionale ,slim e comunque vincente .
Sul best buy ,son daccordo ma in questa fascia son pochi i concorrenti performanti ,i quali piuttosto che avanzare retrocendono in un comparto a favore di qualche features (3d wi fi).
Scrivo del philips naturalmente passato dai 105 db (segnale /rumore) ai 100 dll'8000 e su noti la nuova produzione sotto i duecento oltre a essere meno curata nel case (stampo della pressa sui lati del case)
mostra valori in qualsiasimodello meno performanti
Ecco perche un po mi vien da pensare ,se con 160 euri trovi ancora prodotti come il 7500(estetica da urlo ,il led blu sotto la cover poi..).
p.s. il design panasonic non mi piace,daccordo per gli ingombri slim ma mi aspetterei visivamente un po piu di solidita costruttiva nel rivestimento .
notte
-
14-05-2011, 10:45 #267
bitstream
Originariamente scritto da akiravf
Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
Myskyhd
Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810
-
14-05-2011, 10:50 #268
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Padova
- Messaggi
- 224
Ciao ragazzi ... a parte chip più piccoli o mancanti (il 300 aveva gli stadi analogici 7.1) e poi spesso l'elettronica riduce i chip a pari performance e non dimentichiamo che costa circa la metà del 300 e dell'oppo compreso
... vorrei dirvi che ho aggiunto una nota sui problemi con hdmi-sub ovvero che spesso, al primo caricamento, l'audio viene veicolato correttamente al "pre" mentre il problema si presenta sempre quando viene tolto e rimesso un altro brd (solo brd)
ora scrivo di nuovo al centro di assistenza con tanto di S/N e scanner dello scontrino
a presto
gimImpianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20
-
14-05-2011, 11:18 #269
Originariamente scritto da sanosuke
Sarebbe interessante capire se a distanza di giorni sanosuke stia riscontrando i problemi sollevati da altri utenti negli ultimi post.
ciao.Ultima modifica di Placebox; 14-05-2011 alle 11:22
Jvc Rs48 - Dnp Supernova Core II 84" - A.r.c.a.
Myskyhd
Tv Panasonic 50VT50 - Tv Sony 46W905 - Tv Sony 40W4000
Onkyo 507 - Centrale Indiana Line Tesi 704 - Frontali Indiana Line Tesi 204 - Surround Indiana Line Tesi 104 - Sub Indiana Line Tesi 810
-
14-05-2011, 14:48 #270
Fatta ulteriore comparativa oggi con Blu-Ray Sting - Live in Berlin.
Ad un ascolto distratto o poco attento le differenze non si notano tanto. Io non ho apparecchiature da 50.000€ come AreaDVD.de ma, cercando di esaminare nel miglior modo possibile la trama musicale, posso ribadire quanto affermato precedentemente per l'ascolto dei films che molto sinteticamente riassumo così:
- PS3 più presente nel medio-basso e basso;
- BDT310 più aperto e arioso in alto.
Sono dettagli assolutamente minimi. In alcuni tratti sembrano identici, specialmente sulle voci.
Per l'ascolto dei films, attualmente prediligerei la PS3, che però sarà sostituita dal BDT310 sulla visione in 3D visto che quest'ultimo, a differenza della consolle, riesce a decodificare le tracce lossless sui films in 3d.
Per ascolto dei concerti preferisco il BDT310, visto che il basso mi serve meno corposo e più netto ed in più ho un pizzico di ariosità in più.
NOTA IMPORTANTE
Oggi ho testato e confrontato il BDT310 sia in Bitstream sia in PCM con la PS3, e visto che conosco un pò le differenze tra i due lettori, posso tranquillamente affermare che sono certo di una cosa: questo lettore monta un DAC di tutto rispetto, presumibilmente lo stesso Wolfson del BDT300, visto che in multicanale (PCM) ha eguagliato, su certi fronti, il DAC dell'Onkyo 808. Le differenze tra PCM e Bitstream sono ancora minime, almeno così le rilevo io, forse perché non ho un impianto Hi-End in stile AreaDVD.
Sinceramente dovrebbe essere fatto un confronto in multicanale con Terminator Salvation per confermare ulteriormente la bontà di questo DAC, ma comunque, attualmente, mi sento sfinito e non penso che a breve la effettuerò.
Comunque, per farla breve, complimenti a Panasonic, che ha creato un buon lettore a prezzo modico.
Certo che l'Oppo BDP-93EU mi stimola non poco, ma credo che, per gli impianti di noi "comuni mortali", questo lettore, o PS3 che sia (lossless su 3D a parte per quest'ultima), direi proprio che sono comunque dei buonissimi prodotti e poi, visto che probabilmente acquisterò un Panasonic 50VT30, l'abbinamento col BDT310 sia del tutto azzeccato.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03