Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 38 PrimaPrima ... 253132333435363738 UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 559
  1. #511
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    224

    Grazie ragazzi! Oltre al cavo di alimentazione quali altri accessori sono presenti all'interno dell'imballo?
    Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp

  2. #512
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    224
    Ragazzi scusate il disturbo ma dato che ancora non ho la linea adsl a causa di un trasferimento abitativo mi potete dare il link per aggiornare il software?
    Grazie!
    Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp

  3. #513
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    224
    E' arrivato il lettore e devo dire solo una cosa: STRABILIANTE!
    Tv :samsung ue65ks8000-Sinto:denon avrx 1300w -Lettore 4k:samsung ubd k8500-Console: xbox one s 500gb-Front:indiana line tesi 260 n-Center:indiana line tesi 760 n-Sur:indiana line tesi 240 n-Sub:indiana line basso 830-Centralina:monster cable hts 1000-Cavi di potenza:monster cable xp

  4. #514
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    194
    Sono interessato all'acquisto di un usato, aggiornato al massimo all'ultimo firmwere utile che supporta le ISO Blu Ray.
    Però prima vorrei chiarirmi un dubbio e per questo mi rivolgo solo ai possessori che non hanno proseguito con gli aggiornamenti.
    Avete notato problemi nella lettura di dvd, blu ray, sacd o dvd-audio, o altro tipo di problemi, dovuti proprio al non avere eseguito gli ultimi aggiornamenti?

  5. #515
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    115
    non ricordo a quale firmware sono ma sicuramente precedente a quello che supporta le iso blu ray.
    MAI avuto alcun problema in lettura dischi o altro...
    TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB

  6. #516
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    194
    Grazie, la cosa mi conforta. Anche con gli ultimi 3D tutto liscio come l'olio?

  7. #517
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    115
    Negativo, lo uso praticamente solo per la musica, di video 3d non so dirti nulla
    Citazione Originariamente scritto da Chris83 Visualizza messaggio
    Grazie, la cosa mi conforta. Anche con gli ultimi 3D tutto liscio come l'olio?
    TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB

  8. #518
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    ciao a tutti!
    Dopo tanto tempo che possiedo questo magico lettore mi stavo chiedendo se fosse il caso di utilizzarlo anche come lettore per file audio e video.
    Al momento per tale scopo sto utilizzando un mediaplayer mede8er MED500X2 collegato in coassiale a un DacMagic.
    Stavo meditando se potevo evitare sorgenti superflue come questo mediaplayer e lasciare anche questo compito al nostro lettore bluray, collegandogli in questo modo un hard disk esterno (senza passare da nas o quant'altro).
    Mi consigliereste un passaggio del genere?

    C'è anche una cosa che non mi torna: leggendo precedenti post leggo che alcuni riproducono anche file flac, mentre sul manuale dice espressamente che è in grado di leggere solamente mp3 e wav. Com'è questa storia?? E' in grado di leggere la maggior parte dei file audio, flac compresi?
    Stessa domanda ve la pongo per la parte video: è in grado di leggere la maggior parte dei file video, mkv compresi?

    Vorrei solo esserne certo...
    grazie in anticipo!
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  9. #519
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    ok... mi sono risposto da solo riguardo alla mia domanda sulla compatibilità di formati audio e video. Ho trovato la risposta tra le FAQ sulla pagina del prodotto sul sito cambridge. Risposta positiva ed è un gran bene.

    Vi chiedo però un consiglio importante riguardo alla buona usabilità di questo lettore anche per l'uso di file musicali e video.
    Per chi usa il lettore anche per riprodurre file musicali e video da hard disk mi può dire come si trova? E' abbastanza veloce nella navigazione?
    Come precedentemente spiegato pensavo di eliminare il mediaplayer mede8er dalla mia catena, in modo da non avere due prodotti che fanno praticamente la stessa cosa. Quello che mi preoccupa è che magari il mediaplayer è più bello da vedere come menù e veloce come riproduzione.
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  10. #520
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    115
    Caro Jarno,
    io ne faccio questo utilizzo sin da quando l'ho preso. Al BD751 ho collegato un HD e-sata lacie da 1TB in cui ho i miei flac i vecchi mp3 ed i video. Quel che ti posso dire è che tutto funziona egregiamente sia come qualità del suono, sia come efficienza: nessun impuntamento, nessun blocco, è preciso nell'agganciare le frequenze. Ho solo, con un paio di flac 192 acquistati da Linn, il problema che se utilizzo l'HDMI me li vede come 5.1 invertiti cioè mi mette i frontali dietro e viceversa, ma è l'unico caso su migliaia di file. Con questo sistema ho eliminato parecchi accrocchi tra cui un dacmagic e un m2tech che per quanto validi sono risultati superflui. L'unico limite che trovo (ma non ha nulla a che fare con la qualità del BR) è che per sentire e pilotare i file musicali devo, ovviamente, accendere la tv ed è una bella scocciatura, per il resto vai tranquillo è un'ottima formula per avere qualità e funzionalità semplificate in un unico apparecchio!
    TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB

  11. #521
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Grazie stalker!
    per l'audio su hdmi non è un problema in quanto faccio veicolare tutto in analogico sul pre stereo (e in futuro in multicanale al pre av).
    Per la storia della tv accesa anche per me è una scocciatura in effetti ma sarebbe la stessa cosa anche col mediaplayer e quindi non fa differenza.
    Suggeriresti di usare un hdd sata oppure uno usb?

    E' comunque confortante sapere che è fluido nella navigazione e nella riproduzione. Poi se il menù di navigazione dovesse essere scarno rispetto a un mediaplayer, pazienza...
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  12. #522
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    115
    Ti dirò, anche se apriremmo un capitolo infinito andando in OT, io dopo mille prove mi sono parzialmente ricreduto sul discorso dell'analogico. Ed alla fine, ti risparmio tutti i passaggi intermedi, pur con delle casse elettrostatiche e dei finali a valvole in classe A, preferisco quasi sempre la qualità del collegamento HDMI al pre piuttosto che quella analogica. Ma è un discorso lungo, soggettivo, che dipende da moltissimi fattori...
    Per l'HD sicuramente e-sata è più veloce e visto che in BD751 ha la connessione è sicuramente preferibile. Il menù di navigazione non è malaccio, diciamo che ti permette tutto il necessario per acoltare, graficamente è sobrio, ma personalmente, non mi servirebbe nulla di più...
    Buoni ascolti
    TV: Panasonic Plasma 50" - 2CH Pre Kebschul 150 + Finali mono Kebschull 50/100 - HT: Cambridge 650 Azur (utilizzato solo per centrale e rear) + Finale Mcintosh MC2125 - DIFFUSORI: Audiostatic ES 100 (2ch) - Allison CD (HT) - Centrale: Sonus Faber Toy Center - Rear: Chario Silverette 200 - SORGENTI CD/DVD/SACD/BD: Cambridge Azur BD751 + HD eSata Lacie 1TB - CD: Teac cdz5000 - Piastra Teac v5000 - VTR Panasonic AG-1980 Hi-Fi - DAC: North Star Extremo - CONDIZIONATORE DI RETE: Nadir Fidelio tube CAVI: Alimentazione: Nordost Brahma + TTS autocostruiti - Potenza: Nordost Blue Heaven - Segnale: Nordost Red Dawn + Nordost Blue Heaven + Nordost Wyrewizard - Coassiale digitale: Nordost Silver Shadow - SAT1 Technisat Digit HD8-SX + HD Lacie 1TB - SAT2 Clarke Tech 6600 Plus + HD ext Lacie 1TB + HD int Seagate 1TB

  13. #523
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    424
    Ormai mi sono procurato il pre rotel in firma che hdmi non sa neanche cosa sia! E me le sono preso proprio per farlo lavorare col cambridge quindi dall`analogico per ora non scappo. Tengo presente pero il tuo avvertimento.

    Beh ora mi hai quasi convinto. Penso che dopo le ferie seguiro questa strada e cambiero qualcosa.
    L`unica cosa che mi rimane da valutare é se cambiare anche il lettore e prendere il 752. Il motivo di questo pensiero é che il nuovo modello ha un ingresso audio digitale per essere usato come dac e quindi potrei addirittura liberarmi del dacmagic. E poi il telecomando retroilluminato!
    Mah ora su quello ci penso...
    SORGENTI LETTORE UNIVERSALE Oppo BDP-105EU; GIRADISCHI Pro-Ject Debut III + kit S/E + Speed Box S + Grado Gold1 + piatto acrilico Delta Device
    AMPLIFICAZIONE PRE Bryston SP1.7; PHONO LA Black Cube SE II; FINALI Bryston 3B-SST2; Rotel RB-985 MKII
    DIFFUSORI FRONT Focal ARIA 926; CENTER Focal ARIA CC900
    VARIECAVI ViaBlue, Ricable; TV PLASMA Panasonic TX-P55ST50E; CONSOLE PS4 Pro; NAS Qnap TS-451+

  14. #524
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    secondo voi , per ascolto di cd stereo tramite collegamento hdmi, passando da un pioneer bd lx 55 a questo CA 751 , migliorerei?
    Ultima modifica di caesar70; 31-08-2013 alle 10:08

  15. #525
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    106

    esiste un modo alternativo al telecomando per pilotare il 751?
    intendo un tablet o direttamente da pc?


Pagina 35 di 38 PrimaPrima ... 253132333435363738 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •