|
|
Risultati da 1.471 a 1.485 di 4857
Discussione: Oppo BDP-95
-
26-05-2011, 22:50 #1471
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Friuli Venezia Giulia
- Messaggi
- 40
Ciao a tutti, ho un problema nella riproduzione della decodifica DD, (impianto in configurazione 7.1) infatti il Pre mi permette di selezionare quali diffusori dedicare alla riproduzione 5.1 opzione che ho impostato in modo da utilizzare i surround back come surround con l'Oppo impostato in 7.1 e collegato in analogico al Pre.
Ebbene, quando ascolto codifiche DD 5.1 il segnale arriva ai surround invece che ai back come da impostazione. Se lo stesso disco lo ascolto con la PS3 collegata in ottico, il segnale viene correttamente riprodotto dai surround back.
Qualcuno ha idea del perchè ?, mi è sfuggita qualche impostazione o l'Oppo decodifica solo in questo modo ?
Grazie a tutti in anticipo per eventuali suggerimenti e/o consigli.Ultima modifica di HTPASSION; 27-05-2011 alle 07:51
sala Cinema dedicata: V. THEATER; automazione e gestione Audio/Video/illuminazione : Control 4 (HC-800 + HC-300C + Lutron) + Ipad 2 + smartphone Samsung Galaxy S; vpr: Planar PD8150; sorgenti: Oppo BDP-95, PS3 Fat 60GB, Xbox 360, Sky HD, Toshiba XE1, Qnap 6TB, Netgear NTV 550; schermo: Screen Research 130" Clear Pix 2 acusticamente trasparente; diffusori: Martin Logan Aeon i, Theater i, Aerius i, Passage; sub: Martin Logan Depth; Processore : Krell HTS 7.1; finale: Krell Showcase 7; cavi potenza : Transparent; cavi di segnale: Transparent ; interconnessioni bilanciate: Transparent;
-
27-05-2011, 06:01 #1472
Originariamente scritto da stefanelli73
-
27-05-2011, 07:27 #1473
@HT Passion, avendo aperto entrambe le discussioni, mi sono accorto per caso che hai pubblicato il medesimo post in tutte e due. Qui i mod fanno rispettare piuttosto rigidamente il regolamento e la regola "2e - non pubblicate la stessa discussione, o discussioni che trattino lo stesso argomento, in più Sezioni: scegliete solo il forum che ritenete più opportuno. Lo stesso divieto si applica ai singoli messaggi;" impedisce di farlo. Peraltro di là (nel thread di Krell: HTS 7.1 e gli altri) ti hanno già parzialmente risposto. Cerca di editare uno dei due messaggi mantenendo la sostanza ma cambiando la forma. Spero che questo consiglio possa risultarti utile per il futuro.
Rispetto a quanto chiedi, poi, purtroppo non posso aiutarti, perché ho una configurazione che è quasi la metà della tua 7+1... è una 4+1!Ultima modifica di adslinkato; 27-05-2011 alle 09:07
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
27-05-2011, 07:38 #1474
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Friuli Venezia Giulia
- Messaggi
- 40
@ adslinkato
grazie mille per l'avviso, e la disponibilitàUltima modifica di HTPASSION; 27-05-2011 alle 07:52
sala Cinema dedicata: V. THEATER; automazione e gestione Audio/Video/illuminazione : Control 4 (HC-800 + HC-300C + Lutron) + Ipad 2 + smartphone Samsung Galaxy S; vpr: Planar PD8150; sorgenti: Oppo BDP-95, PS3 Fat 60GB, Xbox 360, Sky HD, Toshiba XE1, Qnap 6TB, Netgear NTV 550; schermo: Screen Research 130" Clear Pix 2 acusticamente trasparente; diffusori: Martin Logan Aeon i, Theater i, Aerius i, Passage; sub: Martin Logan Depth; Processore : Krell HTS 7.1; finale: Krell Showcase 7; cavi potenza : Transparent; cavi di segnale: Transparent ; interconnessioni bilanciate: Transparent;
-
27-05-2011, 10:22 #1475
Stessa scelta difficile....
Originariamente scritto da vince85
1) Compro l'Oppo 95, e mi tengo il Dv 9600 per uso DVD (pare l'upscaler a 1080p sia migliore di quello usato dall'Oppo 95): per il resto, cioè cd musicali, Dvd Musicali, SACD: Non so quale dei due sia meglio: ci vorrebbe un bel confronto.
Certo è che da quanto letto sinora qui ed altrove, non dovrebbe esserci quasi storia.... (messo poi in bilanciato potrei scommetterci a cuor leggero un bel gruzzoletto...)
2) Ipotesi A: se in tutto resta sopra come preferenze lato audio verso il Marantz, allora potrei optare per l'Oppo 93, risparmiandomi circa 500 cococce; (ipotesi residuale: la vivrei come una soluzione di ripiego in caso di disponibilità scarsa di risorse...)
Ipotesi B: in caso contrario, soprassedendo all'utilizzo dei DVD (non certo vitale, ma direi rilevante si), per problemi economici, userei il Dv9600 (Via mercatino Forum), per dimezzare il budget necessario per l'entrata in possesso dell'Oppo 95.
Dilemma ancora non risolto interiormente...
Quello che è certo è che prima o poi armeggerò un Oppo così
walk on
sasadf
p.s.:@Vince: multistandarDRealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-05-2011, 10:56 #1476
Originariamente scritto da sasadf
personalmente lo preferisco anche a quello interno al vpr jvc che ho in firma,ma non l ho mai confrontato con un marantz a livello video.
amici nel settore video me ne hanno parlato comunque benissimo in assoluto,ma come ho detto mi fido poco dei pareri di seconda e terza mano.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
27-05-2011, 11:07 #1477
Ho letto anche io ottime impressioni sul Qdeo della Marvell.
A livello video dovrebbe essere uno dei migliori in commercio tra i lettori multistandard ma è utilizzabile da uno sola delle 2 uscite HDMI.
-
27-05-2011, 12:28 #1478
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 197
p.s.:@Vince: multistandarD
[/QUOTE]
Dilemma ancora non risolto interiormente...
Lo stesso vale per me,ma una cosa è certa, per quello che mi darebbero per il Marantz se lo vendessi, me lo tengo stretto stretto e non lo vendo per nulla al mondo
-
27-05-2011, 12:53 #1479
Sospeso
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 229
Che poi il Marantz è una bella macchina, ho uno splendido ricordo di un 7600 (se non sgarro la sigla) moddato che strasuonava... ormai è difficile "cannare" un prodotto, se si sta sulle case serie la soddisfazione è assicurata.
Operatore del settore - Aurion Audio
-
27-05-2011, 12:54 #1480
Si era un DV7600 ottima macchina audio/video anche se scaldava come un classe A
...poi sostituito dal DV7001.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
27-05-2011, 14:11 #1481
Originariamente scritto da Doraimon
-
27-05-2011, 14:44 #1482
Beh, che Marantz abbia sempre fatto ottime macchine, credo sia un dato di fatto inconfutabile.
E poi, negli ultimi 30 anni, le ha sempre "supervisionate" Ken Ishiwata, no?(Per carità: scherzo, eh!)
Ultima modifica di adslinkato; 27-05-2011 alle 16:56
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
27-05-2011, 14:44 #1483
Clint, la questione è riportata in prima pagina. E' posta con formula dubitativa, perché il testo è stato scritto molti mesi fa, quando ancora non lo avevamo per le mani, ma in effetti la parte video (essendo identica a quella del 93) funziona in maniera uguale.
Originariamente scritto da adslinkato
Ultima modifica di adslinkato; 27-05-2011 alle 14:52
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
27-05-2011, 16:04 #1484
ok,chiedo venia per la pigrizia.
Ora chiedo: da HDMI2 esce il video 'direct source'? e questo dovrebbe essere uguale al 'direct source' che esce dal HDMI1? Lo so che per definizione dovrebbe uguale, ma... hai visto mai...
-
27-05-2011, 20:27 #1485
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da kaio
queste microinformazioni,sono assai delicate e le prime a venire perse nelle varie fasi che portano l insieme di bit a diventare un segnale elettrico.
cito un brano che tutti conoscono di sicuro, Time dei PF, dove potrei dirti dove si trova ogni orologio con grande precisione. quasi quasi mi attacco le pendole al muro nello stesso posto :-)
davvero perdo comunque così tanto malgrado il grande realismo che percepisco?
non mi sembra possibile e non sai quanto mi dispiace non avere un lettore da x000€ per fare un confronto :-)