| 
 |  | 
				Risultati da 1.411 a 1.425 di 4866
			
		Discussione: Oppo BDP-95
- 
	26-05-2011, 12:27 #1411 Guest Guest- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
 Allora ricordo male anche se in firma non ho mai visto una meccanica dedicata... Originariamente scritto da kaio Originariamente scritto da kaio
 
 Parlare di mactorisultato nel nostro hobby è come parlare di differenze fra le due e le quattro ruote, arrivati a certi risultati e livelli è chiaro che le differenze sono sempre meno evidenti, soprattutto all'orecchio meno attento. Originariamente scritto da kaio Originariamente scritto da kaio
 
- 
	26-05-2011, 12:29 #1412Il problema dei problemi, come sappiamo tutti, è che non avendo a disposizione l'evento originale per operare un confronto IMMEDIATO, è un po' difficile decidere quale di due componenti di provata qualità (ma con rese magari anche molto diverse) si avvicini di più al riferimento. 
 
 In questo senso, le prove di Marco Lincetto segnalate da andrea
 
 potrebbero essere significative. Originariamente scritto da andrea1972 Originariamente scritto da andrea1972
 
 Tutti i musicisti, ex musicisti od anche sedicenti tali sanno che quando si registra qualcosa "alla buona" il risultato non è granché e si allontana molto dall'impressione che si ha quando si è "dentro" allo stage (anche se ciò è parzialmente giustificato dal fatto che stare dentro allo stage è diverso da ascoltare da fuori quello stesso messaggio sonoro).
 
 Ci si meraviglia sempre un po' invece, la prima volta che si va a registrare qualcosa in un ottimo studio di registrazione gestito da un eccellente fonico, perché talvolta quello che sputano fuori i monitor della regia è davvero molto vicino all'evento. Peccato che tornati nelle varie case e riascoltato il CD tutto suoni in modo ancora diverso...Ultima modifica di adslinkato; 26-05-2011 alle 16:23 Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
 
- 
	26-05-2011, 12:32 #1413Era proprio questo il "punto" del mio intervento (forse un po' prolisso). Originariamente scritto da Doraimon Originariamente scritto da Doraimon
 
 - Ammesso che abbiamo due macchine perfettamente funzionanti e prive di difetti intrinseci.
 - Ammesso che alla base della riproduzione non ci sia un "vizio" (ad es. esaltazione della dinamica naturale o smussamento delle alte frequenze con filtri etc.).
 - Ammesso che ci siano differenze udibili su alcuni parametri e che tutti o solo qualcuno degli ascoltatori possano percepirle.
 
 Possiamo dire che un lettore è meglio dell'altro in senso assoluto, non soggettivo?
 Perchè?SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
 
- 
	26-05-2011, 12:32 #1414questo mi sembra palese,e mi sembra che nessuno abbia mai detto il contrario. Originariamente scritto da Doraimon Originariamente scritto da Doraimon
 per l utente che fara il test e per la catena/ambiente in cui si svolgera,avra sempre valenza il suo riscontro. DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85. DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
 Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
 
- 
	26-05-2011, 12:35 #1415No. Non ho detto che il lettore è ininfluente. Il lettore è importantissimo, stai parlando con uno che ritiene il proprio impianto quasi inascoltabile dopo aver cambiato lettore... Originariamente scritto da Doraimon Originariamente scritto da Doraimon 
 
 Ma l'ambiente è più importante. Quindi, tornando al tuo esempio, se un ambiente è carente, cambiando lettore si sentiranno sicuramente delle differenze (parlando sempre di catene di livello dal medio in su) ma sicuramente minori di quelle che si sentirebbero cambiando ambiente. Perciò l'importanza dell'ambiente è superiore... 
 
 Allo stesso modo l'ambiente dovrà essere considerato nella scelta dei diffusori (II°elemento per me più importante, ecc...).
 
 In moltissime cose, non ultima l'idea che ognuno ha del "suono". Sembrerà strano ma, fatta eccezione (e non sempre) per coloro che abitualmente frequentano concerti per strumenti acustici, ognuno insegue una suo personalissimo ideale sonoro, perciò entro certi limiti la soggettività impera... Originariamente scritto da Doraimon Originariamente scritto da Doraimon 
 
 Dipende da cosa ascolti e da cosa intendi per I°posto... Originariamente scritto da Doraimon Originariamente scritto da Doraimon ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima  
 
- 
	26-05-2011, 12:35 #1416In effetti questo è un po' il fulcro della questione, ma sul punto si sono scritti fiumi di parole senza nemmeno avvicinarsi ad una soluzione condivisa. Originariamente scritto da Locutus2k Originariamente scritto da Locutus2kUltima modifica di adslinkato; 26-05-2011 alle 13:56 Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
 
- 
	26-05-2011, 12:37 #1417senza bubbio. Originariamente scritto da adslinkato Originariamente scritto da adslinkato
 le regie serie non sono calibrate a naso,ma strumentalmente e con riferimenti ben precisi.da li non si scappa. DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85. DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
 Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
 
- 
	26-05-2011, 12:40 #1418quoto integralmente il post di Giova3419 DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
 Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
 
- 
	26-05-2011, 12:44 #1419 Guest Guest- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
 Quello che ti ha scritto Kaio è vero, i motivi sono molteplici. Il lettore digitale ha una parte digitale e una analogica, ovviamente la sua prestazione sarà direttamente proporzionale alla qualità delle due sezioni e alla cura che è stata data nei minimi particolari. Ci sono lettori curati in una sezione delle due molto bene e magari penalizzate da l'una o dall'altra, poche ditte sanno fare veramente bene l'una e l'altra cosa e soprattutto ancora meno a costi accessibili. Nel dominio digitale quello che fa degradare il suono è soprattutto un alimentazione non accuratissima ed è per questo che lo scesso chip dac suona spesso in modo molto differente fra un lettore ed un'altro. Nell'analogico quello che penalizza di più la prestazione sono gli "scarafaggini", come li ha denominati il nostro Alberto (SMILE). Il motivo è che questi operazionali usano moltissima controreazione, dannosissima in fase di preamplificazione soprattutto, e la mancanza di corrente d'uscita e conseguente capacità di controllo di questi ormai onnipresenti scarafaggini... Ne sono usciti di ultima generazione a decine ma rispetto ad uno stadio a discreti il paragone è impietoso. Originariamente scritto da uainot Originariamente scritto da uainot
 
- 
	26-05-2011, 12:45 #1420per i motivi prima espressi,io dico no. Originariamente scritto da Locutus2k Originariamente scritto da Locutus2k DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85. DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
 Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
 
- 
	26-05-2011, 12:52 #1421 Guest Guest- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
 Le differenze fra due lettori sono soggettive quando si avvicinano in tutto e per tutto ma hanno una timbrica diversa, a questo punto uno puo affermare la sua preferenza ma quando un lettore è più dinamico, più trasparente, più naturale nell'emettere micro e macro dettagli i gusti sono OGGETTIVI non soggettivi. Prova a sentire un lettore vergine e lo stesso modificato Aurion e poi ti sfido a dirmi che è soggettivo... 
 Con il metro di valutazione di Locutus e Kaio, uno potrebbe preferire qualsiasi cosa oggettivamente peggiore ma per lui migliore...Ultima modifica di Guest_9525; 26-05-2011 alle 12:56 
 
- 
	26-05-2011, 13:03 #1422Concordo con KTM! 
 
- 
	26-05-2011, 13:31 #1423 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 229
 Lo facciamo sempre. Originariamente scritto da lama67 Originariamente scritto da lama67 Operatore del settore - Aurion Audio Operatore del settore - Aurion Audio
 
- 
	26-05-2011, 13:33 #1424io mi riferisco a questo,che a certi livelli accade molto spesso. Originariamente scritto da ***** Originariamente scritto da *****
 tra due macchine di livello molto diverso,è evidenziabile una superiorita oggettiva.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
 Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
 
- 
	26-05-2011, 13:36 #1425 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 229
 Perchè le variabili sono troppe: Originariamente scritto da adslinkato Originariamente scritto da adslinkato
 
 registrazione
 
 ambiente in cui è stata effettuata
 
 interventi di editing
 
 ambiente d'ascolto
 
 impianto
 
 sinergie o antipatie tra i componenti dell'impianto
 
 abitudine alla musica dal vivo
 
 ascolto musica dal vivo in vari ambienti
 
 e non voglio nemmeno aggiungere "gusto personale", perchè stiamo solo parlando della maggiore o minore verosimiglianza del risultato.Operatore del settore - Aurion Audio
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
