|
|
Risultati da 256 a 270 di 4857
Discussione: Oppo BDP-95
-
12-02-2011, 08:52 #256
Quello che non capisco è: se faccio fare tutto all'oppo... come faccio passare attraverso il pre il flusso di dati hd già decodificato dall'oppo?
Senza che il pre intervenga sul segnale ovvio...
-
12-02-2011, 09:31 #257
Per passare il flusso dati audio dell'Oppo "intonso" devi selezionare una opzione "passthrough". L'audio dall'Oppo 95 va veicolato in analogico e non in hdmi, altrimenti non ha senso acquistare questo, perche' non si sfrutterebbero i dac Sabre32; basterebbe il 93. Questo e' il punto di partenza, mi pare. Per il video, la questione e' un po' diversa. Lo si puo' veicolare tramite hdmi in bitstream ad un processore video (soluzione piu' sofisticata, sempreche' sia meglio dei QdeoII). Oppure, allo stesso modo, puo' essere inviata al processore video di un predecoder o sintoampli (ad esempio, anche i nuovissimi Onkyo serie 9 montano il Qdeo). Oppure si fa fare la conversione ai QdeoII dell'Oppo.
Ultima modifica di adslinkato; 23-02-2011 alle 18:07
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-02-2011, 14:32 #258
Originariamente scritto da adslinkato
direi anch'io!
Saluti
Claudio
-
13-02-2011, 01:59 #259
Se si acquista l'oppo 95 L'audio bisogna farlo decodificare a lui!!!!!!!!!!!Se no conviene usare la ps3!!!!!!!!questo mi sembra ovvio.
-
13-02-2011, 11:36 #260
I dac sabre sono superiore ai dac che monta l'arcam avp700?
Ovviamente per quanto riguarda le decodifiche classiche...
-
13-02-2011, 12:18 #261
Ma scusate, per decidere se uscire in analogico o in digitale l'unico parametro da tenere in considerazione sono i DAC montati dalla sorgente piuttosto che dal pre/sinto o ci sono anche altri fattori che possano far scegliere tra una cosa e l'altra?
-
13-02-2011, 12:21 #262
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
Mi associo alla domanda di Daniel e ne faccio un'altra da, scusate, ignorante: ok per lo stereo in analogico, ma uscendo in analogico mch, non si perdono le codifiche audio hd? non sono veicolate solo da hdmi?
JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
13-02-2011, 12:23 #263
Direi che il parametro è quello, però più che dire semplicemente "DAC" è tutta la sezione che conta. Personalmente preferisco far fare le conversioni al lettore anche per il semplice stereo (sarà scontato ma una volta c'erano anche preampli stereo digitali dotati di prorpie sezioni DAC).
Le decodifiche multich come il DTS Master HD o Dlby Thrue HD puoi farle fare al pre facendo veicolare il segnale in HDMI oppure, soluzione imho da preferire, facendo fare le decodifiche e conversioni in analogico al lettore. In questo caso al pre arrivano segnali già decodificati, per questo personalmente prediligerei pre totalmente analogici multich, privi sia di sezioni video che di DAC.Ultima modifica di nano70; 13-02-2011 alle 12:26
-
13-02-2011, 12:25 #264
Originariamente scritto da mau98
-
13-02-2011, 12:26 #265
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
ah, capito. .. quindi arriva già decodificato hd... solo non vedremo sul display dell'ampli la "scrittina" hd master, giusto?
JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
13-02-2011, 12:36 #266
Originariamente scritto da nano70
-
13-02-2011, 12:54 #267
^ Sì. Il Theta Digital Six Shooter è un pre puramente analogico.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
13-02-2011, 13:28 #268
C'è l'Audio Research MP1, il Theta però va associato al Casablanca III perchè non ha nessun tipo di contollo
http://www.thetadigital.com/six_shoo...ier_info.shtmlUltima modifica di nano70; 13-02-2011 alle 13:35
-
13-02-2011, 13:44 #269
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 344
penso decisamente più abbordabile delle soluzioni sopra citate, il Copland CVA 306 (però gestisce in analogico solo 5.1 canali)
-
13-02-2011, 13:52 #270