Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 56

Discussione: Mediacom My Movie i60T

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    33

    Mediacom My Movie i60T


    cosa ne pensate di questo prodotto?

    http://www.mediacomeurope.it/Prodott....aspx?XRI=1790

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    9
    c'è nessuno che si esprime per questo prodotto?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    49
    Io l'ho comprato così di getto, senza fare paragoni.
    Avevo un WD HDTV gen. 1 e ho un seagate freeagent hd.
    Sono stato piacevolmente colpito, perfetto legge di tutto e la tv in HD è spettacolare, quando è in standby migliora il segnale standard della TV.
    Connessione wifi perfetta aggangiato subito il router e configurato.
    Veramente un ottimo prodotto.
    VPR: Epson EH-TW6000 DVD player: Pioneer DV-696AV-S Amplificatore: Sony STR-DE 475 Casse: Indiana Line Cinema Uno Cavi: Belkin Pure-AV Telec. Univ.: OFA Kameleon URC 8210 Schermo: Sopar 240x135 Media Player: Mediacom My Movie i60

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186

    i60t

    Preso pochi giorni fa, mi pare ottimo!!!
    Un po pochi settings disponibili per l'audio, che infatti m ida qualche problema... (poi spiego...)
    Collegato via HDMI alla TV (Sony Bravia) e via Cavo Ottico all'amplificatore (non ho un ampli "moderno" con I/O HDMI, quindi vado solo di ottico e coax.. ).
    Ho provato la connessione Wi-FI al mio modem-router di Alice, nessun problema. I problemi sono cominciati provando a copiare files dal mo PC al HDD del Mediacom.. 64 kb/sec ). La cosa è strana perchè se collego la TV o l BDP via Wi-Fi riesco a vedere in streaming filmati che sono nel mio PC in una modalità piu che accettabile...). Vado a vedere sulla pagina diagnostica del router di Alice e infatti mi da una connessione a 1Mb/s...
    Decido allora di andare via LAN, recuperando un vecchio cavo di 15m.. e le cose migliorano parecchio, copio a circa 4MB/sec.
    Insomma riesco in circa 24 a "liberare" il mio HD sul PC trasferendo circa 300 GB di materiale sul nuovo giocattolo.

    La sorpresa è sull'audio. Alcuni filmati divx con audio 5.1 vengono sparati sull'ampli ben codficati e infatti si sente tutto bene. Altri nisba. C'e un opzione Audio sul cavo toslink di tipo LCPM 2CH e una "passthrough".
    Se per questi filmati metto la prima si sente (ovviamente a 2CH), altrimenti nulla.
    Oppure capita il contrario. Peccato che non ci sia un opzione "automatic"..
    Cosa simile per alcuni MKV. Ne ho uno con codifica DTS 6.1CH, per il quale non si riesce proprio a far emettere un suono dalle mie casse.
    Le ISO vengono invece lettere benissimo. Fatto una prova con un DVD audio, l'ho copiato prima in una ISO, e poi copiata la stessa sull'HDD.. e va che è una meraviglia. In questo cso fra l'altro, posso scegliere audio DTS o DD 5.1 e ambedue funzionano (sempre in pass-through).

    Qualcuno ha qualche idea su questo strano funzionamento (ammesso che sia strano..)?.

    Comunque voto iniziale 8, vedremo i prox giorni come si comportano le funzioni di REC..

    Ultima cosa: qualcuno è riuscito a trovare uno straccio di manuale sul Web?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2
    Ciao,
    ho acquistato proprio ieri questo meraviglioso oggetto, la configurazione è stata facile anche per me, ho aggiornato il firmware ed ha visto subito il mio router netgear, solo che non ho capito come si spostano i file in wifi.
    Ho abilitato il BT e dal browser posso entrare nella schermata Neighbor Web ma riesco solo a usare il client torrent.
    Dal manualetto non mi è chiaro, potete aiutarmi?
    Grazie in anticipo

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    186

    ..manbualetto???

    Ma parliamo dello stesso oggetto? Io non ho trovato nessun manuale all'interno della confezione (o si trova sul CD allegato)?
    E aggiornamenti firmware mi pare non ce ne siano. Se vado nella voce di menu apposita non vedo nulla (e nemmeno sul sito MediaCOM..)

    Vedo il disco dal mio PC mappato con external disk, mentre vedo una unità MediaCOM nella mappa di rete estesa.
    Dal MediaCOM invece vedo tutti i file multimediali che sharo con il MediaPlayer di Windows (che funge in questo caso da Server DLNA, almeno credo...), mentre come Neighbor Web non vedo nulla.
    Mi sorprende invece il Client Torrent.. dove lo attivi? Non ho trovato nulla a riguardo navigando con i menu del MEdiaCOM...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da mancio61
    Io non ho trovato nessun manuale all'interno della confezione (o si trova sul CD allegato)?
    Ciao,
    Questi aggeggi li fa tutti la Mele electronics, azienda cinese, poi ogniuno mette il proprio brand, quando confezionano buttano nelle scatole quello che capita.
    Il manualetto stampato tutto in b/n a me è uscito, non è proprio chiaro, è il CD che non ho trovato anche se in "contenuto confezione è riportato che c'è".
    Sul sito mediacom a supporto se metti il codice prodotto c'è "nuovo firmware i60" ma non dice la versione ne cosa migliora, non so se aggiornare o è già aggiornato, mha. Fatto stà che a me il torrent con c'è come voce, devo quindi aggiornare con quello sul sito o solo attivarlo?
    VPR: Epson EH-TW6000 DVD player: Pioneer DV-696AV-S Amplificatore: Sony STR-DE 475 Casse: Indiana Line Cinema Uno Cavi: Belkin Pure-AV Telec. Univ.: OFA Kameleon URC 8210 Schermo: Sopar 240x135 Media Player: Mediacom My Movie i60

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    45
    ciao, come se la cava con i file MKV di grosse dimensioni (dai 10gb in su..) ?? E' "scattoso"? Infine,legge gli MKV con audio dts direttamente da presa HDMI? grazie...

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    49
    Ciao, sono stato fuori, rientrando solo stasera ho letto il messaggio. Posso dirti che con i files pesanti MKV se la cava benissimo , io ho anche il seagate FAT+, ma il mymovie è decisamente superiore, non c'è scattosita.
    La codifica DTS viene fatta dall'uscita HDMI.
    Portatile dipende da cosa intendi ti dico le misure LxHxP 20x15x5cm.
    VPR: Epson EH-TW6000 DVD player: Pioneer DV-696AV-S Amplificatore: Sony STR-DE 475 Casse: Indiana Line Cinema Uno Cavi: Belkin Pure-AV Telec. Univ.: OFA Kameleon URC 8210 Schermo: Sopar 240x135 Media Player: Mediacom My Movie i60

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    49
    OPS inviato due volte
    VPR: Epson EH-TW6000 DVD player: Pioneer DV-696AV-S Amplificatore: Sony STR-DE 475 Casse: Indiana Line Cinema Uno Cavi: Belkin Pure-AV Telec. Univ.: OFA Kameleon URC 8210 Schermo: Sopar 240x135 Media Player: Mediacom My Movie i60

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2
    Come per EnzoTNT, anche a me c'è questo manualetto in b/n e nessun CD.

    Ho capito come spostare i file.
    Praticamente aggiornando il firmware (a questa pagina
    http://www.mediacomeurope.it/Support....aspx?XRI=1812)
    non c'è più la voce samba/webserver ma solo bt (bittorrent) e compare la voce NAS.
    Quindi abilitando la funzione NAS vedo le varie cartelle (movie,ecc.) in risorse di rete.
    per bt, leggi l'ip dal menu setup-network e digitalo sul browser
    entra come admin, la pw è 123

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    45
    Ciao Roberto...la domanda di prima vale anche per te... ..hai provato mkv? magari di grosse dimensioni, magari a 1080p...magari a 24p.. .se sì, come va????scusa le troppe domande...fammi sapere

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    33
    ragazzi io l'ho appena comprato ed è veramente un bel prodotto...per ora ha letto di tutto dagli mkv a 1080p ai vecchi avi, iso comprese...solo non riesco a collegarmi all'HD tramite wifi, quando clicco su visit neighbors non mi trova la pagine,qualcuno può spiegarmi come si fa spostare i file dal pc all'hd del mediacom via wifi, se c'èqualche impostazione da modificare o cosa?
    Ultima modifica di W4RN3D; 04-06-2011 alle 14:52

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    3

    mediacom i60t

    ciao ragazzi, ho appena comperato l'apparecchio in questione.. sono per ora molto soddisfatto per la resa con i video.
    ho un quesito da porvi spero mi possiate aiutare 8 magari da chi lo possiede gia ed ha provato qualche funzione): vorrei riversare delle cassette vhs quindi ho collegato il videoregistratore al mediacom con l'ingresso composito ma non sono riuscito ne a registrare ne a capire cosa devo fare... pare come se non ci sia segnale.
    pls... Help me!!!!


    grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    3

    tutto risolto


    scusate l' "allarmismo" .. sono riuscito a farlo funzionare, era solo un problema con la spina scart/composito che non funzionava. ho fatto il passaggio di alcune vhs e devo dire il risultato è molto buono. per il resto confermo sembra veramente un buon prodotto.

    saluti a tutti


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •