|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
-
14-12-2010, 08:04 #16
il tuo amplificatore deve avere esclusivamente una cosa fondamentale: gli ingressi multichannel analogici 5.1
il lettore ha le uscite analogiche 5.1 del segnale (di qualsiasi codifica anche HD) già decodificate dal lettore, quindi l'amplificatore deve solo amplificare un segnale già decodificato dal lettore (sul quale dovrai impostare distanze, guadagni, bass management in base al tuo setup).
Adesso non andiamo off topic per favore
-
14-12-2010, 09:04 #17
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 45
grazie per il chiiarimento!
-
14-12-2010, 10:23 #18
Mi pare di riscontrare dal manuale che hai linkato che il tuo amplificatore non dispone degli ingressi EXT IN 5.1 (ingressi analogici).
Non potrai in nessun modo disporre delle codifiche audio HD.
Non riscontro neanche la presenza d'ingressi digitali ottici e coassiali.
Come pensi di collegare il Blu Ray a questo Amplificatore?
Ho visto solo ora che è dotato di 6 ingressi analogici.
Tutte le codifiche audio le farà il lettore che hai acquistato.Ultima modifica di SAT64; 14-12-2010 alle 10:33
Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
14-12-2010, 13:10 #19
Originariamente scritto da SAT64
Originariamente scritto da SAT64
.
Quasi desaparecido... quasi.