Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    40

    Consiglio su HD Media Player per Sony 40HX800


    Buongiorno a tutti,


    Ho da poco acquistato un superbo TV Sony LCD LED 40" HX800 (grazie anche ai vostri consigli) e l'ho immediatamente collegato al mio MacBook 13" via mini-DV/DVI-HDMI alla massima risoluzione possibile (1080p). Ho strabuzzato gli occhi dalla meraviglia che mi si è posta dinnanzi, semplicemente guardando lo sfondo.
    Poi però mi sono girate un po' le pale, quando ho scoperto che i video in HDTV, 720p (serie TV principalmente) e film in 1080p presenti sul MacBook scattano vistosamente.
    Onde evitare di acquistare un nuovo portatile, mi stavo "pericolosamente" avvicinando al mondo degli HD Media Player.
    Me ne consigliate uno valido?

    Alcuni dettagli sul prodotto che cerco:

    - Budget di spesa intorno ai 200-300 euro max
    - Deve leggere tutti i formati possibili, ma soprattutto MKV e sottotitoli SRT
    - Deve avere un bel processore potente
    - Non deve scattare neanche il video più ostico
    - Possibilmente deve comunicare WiFi (o via cavo) con il mio MacBook, in modo che possa rifornirlo costantemente di video
    - Non è indispensabile che abbia un HD interno, ma se c'è vediamo...

    Lì per lì ho addocchiato il Seagate Theather +, più che altro perché lo scatolotto mi piaceva esteticamente, ma non sono molto ferrato in materia.

    Mi date qualche consiglio spassionato? Sono in balia degli eventi e nelle vostre mani

    Grazie anticipatamente e buona giornata!
    "Ma io vi assicuro che si è veramente dei poveracci se non si viaggia. Un uomo di talento mediocre resterà sempre mediocre, che viaggi o no, ma un uomo di talento superiore (cosa che senza sconfessare Iddio, non posso negare d'essere) diventerà malvagio se resta sempre nello stesso posto" [Mozart]

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    11
    Io ho un amore sconfinato per i Tvix 6600, ma costa sui 350 euro senza HD, quindi fa finta che non l'abbia detto.
    Per quel Budget ti consiglio l'Xtreamer Sidewinder. Costa 120 euro senza Hard disk e ti danno HDMI e antennina WiFi.
    Se vuoi qualcosa di un pò + raffinato c'è il Nexus 500 di O2media, che ha anche il lettore di Sdcard.
    Oppure il "Medley 3" / "O2 media Hmr 600" che hanno il ditale terrestre inntegrato e possono registrare. Costano appena + del budget che indichi, ma a breve dovrebbero uscire i nuovi modelli ed è possibile che scendano di prezzo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    40

    DViCO TViX M-6600 rulez?

    Dunque, online trovo il DViCo a 225 € come prezzo più basso, niente male, costa sempre meno di un nuovo portatile. Ho dato uno sguardo alle caratteristiche e alla linea estetica e, ragazzi miei (concedetemelo), sembra essere una bomba atomica! Mi sa che faccio pensierino.

    Grazie mille per il momento.
    Accetto comunque volentieri altri suggerimenti.
    "Ma io vi assicuro che si è veramente dei poveracci se non si viaggia. Un uomo di talento mediocre resterà sempre mediocre, che viaggi o no, ma un uomo di talento superiore (cosa che senza sconfessare Iddio, non posso negare d'essere) diventerà malvagio se resta sempre nello stesso posto" [Mozart]

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da cpt. Malcom Reynolds
    Io ho un amore sconfinato per i Tvix 6600, ma costa sui 350 euro senza HD, quindi fa finta che non l'abbia detto.
    Per quel Budget ti consiglio l'Xtreamer Sidewinder. Costa 120 euro senza Hard disk e ti danno HDMI e antennina WiFi.
    Se vuoi qualcosa di un pò + raffinato c'è il Nexus 500 di O2media, che ha anche il lettore di Sdcard.
    Oppure il "Medley 3" / "O2 media Hmr 600" che hanno il ditale terrestre inntegrato e possono registrare. Costano appena + del budget che indichi, ma a breve dovrebbero uscire i nuovi modelli ed è possibile che scendano di prezzo.
    Ho guardato un po' meglio gli altri prodotti e sono favolosi, soprattutto il Nexus 500 che si sposerebbe perfettamente con il mio HT JVC nero con luci blu elettrico. Ora sono in crisi come all'inizio...
    "Ma io vi assicuro che si è veramente dei poveracci se non si viaggia. Un uomo di talento mediocre resterà sempre mediocre, che viaggi o no, ma un uomo di talento superiore (cosa che senza sconfessare Iddio, non posso negare d'essere) diventerà malvagio se resta sempre nello stesso posto" [Mozart]

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    270
    il nexus 500 non è altro che un Kaiboer HDmax H1073 rimarchiato
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    11
    Vero, ma tanto la quasi totalità di queste macchine è il clone di qualcosa d'altro. Ho scritto del "Medley 3" e "O2 media Hmr 600" proprio perchè sono la stessa macchina con il frontalino diverso.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    314
    @pedro

    grazie ai consigli del benemerito Badtoys ho preso il med8er , lettore multimediale di rara fattura , che supporta tutti gli hd egregiamente e soprattutto per come dici tu , visto che vedi molte cose con i sub proprio come me , la possibilità di gestire i sub in grandezza , velocità , colore e posizionamento.

    ecco la pag del thread ufficiale http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147967 , leggila con calma , vedrai che ne sono tutti entusiasti
    Ultima modifica di haegemonia; 26-09-2010 alle 11:00
    Tv : Philips 37pfl9603/D Decoder Sat : SkyHd Consolle : Sony PS3 40Gb -Xbox360 20Gb - Nintendo Wii HD :Ex Egreat M31B ( defunto ) ,ma grazie a Tony è ritornato il sorriso

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    40

    Citazione Originariamente scritto da haegemonia
    @pedro

    grazie ai consigli del benemerito Badtoys ho preso il med8er , lettore multimediale di rara fattura , che supporta tutti gli hd egregiamente e soprattutto per come dici tu , visto che vedi molte cose con i sub proprio come me , la possibilità di gestire i sub in grandezza , velocità , colore e posizionamento.

    ecco la pag del thread ufficiale http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=147967 , leggila con calma , vedrai che ne sono tutti entusiasti
    Grazie haegemonia,

    Sembra un buon prodotto. Per me è molto importante che il processore, il sistema in se, sia abbastanza potente da gestire anche gli 1080p più dannatamente ostici. Il processore Realtek implementato è valido, o ne esistono di più potenti? Se non erro lo si può ordinare dal sito ufficiale per 180 Euro circa...

    Quali sono invece i prodotti più performanti in assoluto, a prescindere dal budget? POP CORN forse?

    Grazie a tutti per gli aiuti, ci siamo quasi.
    "Ma io vi assicuro che si è veramente dei poveracci se non si viaggia. Un uomo di talento mediocre resterà sempre mediocre, che viaggi o no, ma un uomo di talento superiore (cosa che senza sconfessare Iddio, non posso negare d'essere) diventerà malvagio se resta sempre nello stesso posto" [Mozart]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •