Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 84 di 231 PrimaPrima ... 347480818283848586878894134184 ... UltimaUltima
Risultati da 1.246 a 1.260 di 3452

Discussione: Oppo BDP-93

  1. #1246
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438

    WiFi


    Dall'OPPO riesco a prelevare via WiFi (Streaming)file A/V che risiedono nella pen drive collegata al mio modem router in firma, vede anche i pc collegati nella rete domestica sempre via WiFi ma non sono riuscito a collegarmi con i pc per prelevare file A/V residenti nei pc ho abilitato tutte le funzioni del caso del S.O. per la comunicazione viste dal sito microsoft per Win7. Nel caso sia possibile come si può fare?

    Grazie

    Provato da pen drive un file mpg2 a 29.97hz in FulHD 1080i con audio DTS-HD Master Audio 5.1 spettacolare anche la possibilità di vedere il filmato con i vari gradi di zoom

    P.S.
    Consiglio vivamente (come gia detto da altri)a chi vuole ascoltare bene cd sacd in Stereofonia di abilitare il downmix stereo e se trattasi di sacd anche DSD(anche se non si ha sintoampli che supporta DSD basta uscire con le analogiche vedi manuale...)le orecchie ringraziano!
    Ultima modifica di roberto.rossi_; 19-02-2011 alle 17:14

  2. #1247
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347

    Oppo 93 Vs Cambridge Azur 650BD

    Mi hanno proposto l'acquisto di un Cambridge Azur 650BD che costa piu' o meno gli stessi soldi.
    Qualcuno li ha sentiti suonare e ha fatto un confronto?
    Grazie.
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  3. #1248
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Per carita' e' peggio dell'83, lascia perdere ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #1249
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    269
    scusa Roberto il downmix lo abiliti dall'impostazione degli altoparlanti o a quale voce?

    per il discorso condivisione file io anche se configurato tutto non riesco a vedere la mia rete domestica figuriamoci i file condivisi.
    Ultima modifica di T19; 20-02-2011 alle 10:37
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  5. #1250
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    27
    salve a tutti volevo sapere questo magnifico lettore come si comportava con i file mkv,io possiedo un bdp 9500 che ha il modello precedente del qdeo ma purtroppo non legge nfts....l'oppo fa entrare in elaborazione il qdeo per leggere gli mkv?qunindi se si si vedrebbero enormemente meglio che con un media player qualunque?
    grazie

  6. #1251
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da T19
    scusa Roberto il downmix lo abiliti dall'impostazione degli altoparlanti o a quale voce?
    Si
    Down mix stereo.
    Il manuale non lo legge più nessuno ....

  7. #1252
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    239
    Mi sembra di aver capito che tutti siamo daccordo sulla qualita' audio analogica dell'oppo ma comunque per apprezzare e avere differenze tangibili ci vuole un sinto di alta qualita' ,quindi mi sorge il dubbio se avrei della differenze cambiando il denon 1611 per il 1910 ?????per le analogiche ,mi dispiacerebbe perdere un ampli 3d per niente maaa...saluti

  8. #1253
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Formia (LT)
    Messaggi
    304
    Con il multicanale c'è poco da apprezzare, serve un ampli stereo, rimanendo in ambito Denon quelli della serie PMA vanno benissimo.
    TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9

  9. #1254
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Citazione Originariamente scritto da leone250
    Con il multicanale c'è poco da apprezzare
    ???

  10. #1255
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    doppio...
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  11. #1256
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    Citazione Originariamente scritto da leone250
    Con il multicanale c'è poco da apprezzare, serve un ampli stereo....
    Che vuol dire, scusa?
    Tra l'altro, se non erro, il 93 NON HA le uscite RCA STEREO, ma ha le uscite 7.1 (delle quali le due frontali sarebbero le "stesse" dell'ipotetica uscita stereo). Mica si puo' collegare due uscite a un amplificatore stereo e le altre a un altro A/V 7.1...

    Non capisco il senso... se puoi spiegare...
    Grazie.
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  12. #1257
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    Citazione Originariamente scritto da cambusa76
    Mi sembra di aver capito che tutti siamo daccordo sulla qualita' audio analogica dell'oppo ma comunque per apprezzare e avere differenze tangibili ci vuole un sinto di alta qualita' ,quindi mi sorge il dubbio se avrei della differenze cambiando il denon 1611 per il 1910
    mi sa che fai un po' di confusione: le differenze che puoi sentire sono tra la decodifica operata dal sinto via HDMI del bitstream inviato dal lettore, e la decodifica operata dal lettore via analogico, in cui vengono esaltate le doti di decodifica e DAC dell'Oppo. Sei tu, e solo tu, che può stabilire se la prima sia migliore della seconda, o viceversa. Non hai alcun bisogno di cambiare sinto ...
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  13. #1258
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    239
    No il mio cambio era solo voluto perche' il 1611 non ha le entrate analogiche 5,1 comunque quando arrivera' l'oppo lo colleghero in hdmi e nelle 2 stereo frontali cosi in ambito musicale potro provare le diverse prestazzioni dac ,penso che sia giusto cosi',!!!!l'ho gia fatto con un lettore non prestante ma nessun cambiamento vedremo ,:::!!!comunque grazie dall'aiuto che mi state dando in ambito AUDIO che non ho mai approfondito .
    ....saluti Bruno

  14. #1259
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Formia (LT)
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da lucacini
    Che vuol dire, scusa?
    ...Mica si puo' collegare due uscite a un amplificatore stereo e le altre a un altro A/V 7.1...
    Grazie.
    No senz'altro, però si può collegare l'uscita analogica front rca all'ampli stereo per l'ascolto della sola musica e i rimanenti canali all'ampli mch per il restante. All'ampli stereo che sono collegati i diffusori front quando in uso con l'ampli mch basta schiacciare il pulsantino "direct" ed il gioco è fatto. E' ovvio che bisogna pagare il costo di avere due ampli in funzione durante l'ascolto mch, ma questo è ben ripagato per il solo ascolto della musica in stereo oltretutto questo lettore (meglio ancora il 95) dovrebbe avere ottimi DAC.
    Anch'io pensavo che avendo un solo ampli mch andasse bene anche per l'ascolto musicale in stereo (sopratutto per un ascolto musicale più che discreto), mi sbagliavo! Cosicché sono in attesa di acquistare anche un ampli stereo...
    TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9

  15. #1260
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485

    Citazione Originariamente scritto da leone250
    ma questo è ben ripagato per il solo ascolto della musica in stereo

    quanto è vero.... per la musica in 2ch un ampli dedicato è doveroso, ovviamente se i diffusori sono "meritevoli" di averne uno!
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;


Pagina 84 di 231 PrimaPrima ... 347480818283848586878894134184 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •