Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 71 di 231 PrimaPrima ... 216167686970717273747581121171 ... UltimaUltima
Risultati da 1.051 a 1.065 di 3452

Discussione: Oppo BDP-93

  1. #1051
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    anche se ricordo il mitico Pioneer lX91 che aveva il celebrato Qdeo e con i DVD, personalmente, non mi aveva affatto convinto.
    Premesso che non ho ancora fatto test sul video, io il Qdeo l'ho testato sul mio LG dual/format blu ray-HD-DVD e non mi sembrava affatto male, ed in ogni caso userei il VP50pro, come mi sembra pure tu faccia.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #1052
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Verona
    Messaggi
    97
    Salve a tutti, visto che ho acquistato da poco il plasma Panasonic V20 e vorrei sostituire il mio glorioso Marantz DV7600 con un BD player universale....avevo pensato subito al Denon2012 o al Marantz7006, ma mi solletica molto l'idea dell'Oppo.
    Non importandomi nulla del 3D ma essendo rivolto verso la qualità video e audio mi sarebbe stato "sufficiente" l'83SE, ma ahimè non è più in vendita, quindi credo opterò x questo 93 (il 95 credo costerà un pelino troppo).

    Opinioni ben accette

  3. #1053
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    In pratica stai facendo la mia trafila... Quello che mi convince di più dell'Oppo è che può essere usato come mediaplayer anche se non nascondo che l'assenza della ventola gioca un ruolo determinante.
    Mi sembra impossibile che non si possano sistemi di radiazione passiva del calore, eppure il PC insegna...

  4. #1054
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Infatti il 93 non ha nessuna ventola ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #1055
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    Non ci crederai ma è il motivo per cui prenderò il 93 e non aspetterò il 95.
    Probabilmente è da pazzi ma la ventola per me è insopportabile.

  6. #1056
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Comunque sto iniziando a provare con qualche dvd upscalato a 1080p e devo dire che se si setta l'uscita hdmi1 ( quella asservita dal qdeo ) a 30 bit con dither, non mi sembra affatto male ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #1057
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Siryard
    con l' ottica o la coassiale queste uscite non fanno passare il segnale dsd, è qui ci siamo ma però vengono riprodotti ugualmente con le uscite spdif e coassiale la musica esce non in dsd ma esce.
    E' normale: gli standard SACD e DVD dicono solo che non si può far uscire l'audio HD dalle uscite non protette, cosa fare esattamente con queste, è una scelta del fabbricante dell'apparecchio credo dipendente anche dalla flessibilità dei chip usati per la decodifica.

    In alcuni casi dalle digitali non si sente nulla, in altri esce un segnale convertito da DSD a PCM 44.1/16 nel caso del SACD, o ricampionato a 44/48 16 bit PCM, nel caso di DVD-Audio.

    Io, quasi quasi, preferisco l'impostazione di non far uscire nulla: si evita di fare confusione, rischiando di usare un segnale digitale degradato rispetto all'originale.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  8. #1058
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Comunque sto iniziando a provare con qualche dvd upscalato a 1080p e devo dire che se si setta l'uscita hdmi1
    Ottimo! aspettiamo un confronto diretto con il predecessore!

    Batte

  9. #1059
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Batte
    aspettiamo un confronto diretto con il predecessore!
    Batte
    Purtroppo il vecchio e' gia' stato venduto ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #1060
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    ..........SACD, non è che i diritti sarebbero costati di più se uscisse anche dalla coassiale/ottica.

    Il problema è che gli standard SACD e DVD-A non permettono ai produttori di lettori di far uscire i dati DSD da porte audio che non supportano la criptazione dei dati, per evitare che si possa fare una copia digitale dei supporti ad alta risoluzione.
    Inoltre, sicuramente per quanto riguarda il multicanale, l'uscita SPDIF non ha la banda necessaria a supportare i formati audio HD.
    Nessun lettore SACD o DVD-A in commercio esce dalla SPDIF con il segnale audio HD, è una cosa normale.
    Le uniche uscite digitali abilitate ai segnali DSD o PCM in alta risoluzione sono:
    HDMI
    Denon-Link
    Firewire
    Meridian MHR
    Ovviamente, dando per scontato che l'apparecchio ricevente riconosca i formati (DSD oppure PCM in alta risoluzione). Comune per il PCM, già più raro per il DSD.
    Grazie sei stata chiarissima, come avrai capito non sono un grande esperto !
    Visto che il mio ampli non ha ing digitali su citati userò principalmente le analogiche facendo lavorare i dac dell'oppo, sto scegliendo i cavi per queste uscite ma ho visto che in rete i monster cable costano molto meno del negozio fisico e mi hanno detto di fare attenzione alle imitazioni hai suggerimenti? Su quali cavi e dove trovarli.
    Ultima modifica di roberto.rossi_; 04-02-2011 alle 17:22

  11. #1061
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Purtroppo il vecchio e' gia' stato venduto ...
    Penso che almeno un ricordo della qualità video sicuramente ti sarà rimasto!

    Batte

  12. #1062
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    @ roberto rossi
    i quote integrali sono vietati... ti consiglio di editare.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  13. #1063
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438

    Veramente silenzioso

    Citazione Originariamente scritto da Il Reba
    il 93 e non aspetterò il 95.
    Probabilmente è da pazzi ma la ventola per me è insopportabile.
    Confermo, poichè sto rodando la macchina come consigliatomi dal rivenditore lascio ripetere il cd piu volte a volume impercettibile durante la notte ieri alle ore 2 quindi massimo silenzio ho fatto una prova togliendo il volume in modalità Pure Audioe se non fosse per la piccola spia azzurrina che in Off diventa rossa il player sembra spento

  14. #1064
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Salento
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Semplicemente con un kit specifico per il modello di apparecchio lo puoi dezonare ne piu' ne meno del precedente.
    Quindi, Marco, mi confermi che out of the box il BDP-93EU non legge neanche i dvd USA?
    O c'è qualche procedura per renderlo region free tramite ad es. il telecomando?
    Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b

  15. #1065
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438

    @Rossonero
    Non è una quota integrale..


Pagina 71 di 231 PrimaPrima ... 216167686970717273747581121171 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •