|
|
Risultati da 1.081 a 1.095 di 3452
Discussione: Oppo BDP-93
-
05-02-2011, 13:12 #1081Microfast.. ( o se escono, escono decimati/downsamplati ) contenuti di media protetti, quali dvd-A, SACD e blu ray.
A quindi alcuni sacd e (dvda non a 192Hz/24bit)possono uscire dalla coaxial come dici tu giustamente (decimati/downslampati) pura curiosità.Gli amici del forum mi hanno spiegato le differenze delle uscite digitali(solo HDMI)o analogiche per questi supporti.
Non so bene cosa sia il DSD della Sony se un protocollo di protezione o un circuito credo questo per veicolare meglio diciamo così da profano l'audio?
Comunque lavorando con le analogiche(unico mode per uscire con l'audio sacd e dvda) impostando DSD sull'oppo potrei trarre benefici o illusioni?
Un saluto
Roberto
-
05-02-2011, 13:14 #1082
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Originariamente scritto da Demis76
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
05-02-2011, 13:35 #1083
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Verona
- Messaggi
- 7
Ciao a tutti,
ho acquistato il BDP93 e ho tenuto anche il BDP83 (normale).
Dalle prime prove non molto approfondite per mancanza di tempo posso affermare che il 93 mostra nel comparto video un pelino di risolvenza nei dettagli in più rispetto al predecessore.
Mi sembra che sia aumentata la tridimensionalità delle immagini e che i colori siano leggermente più saturi.
Ho lasciato tutti i settaggi uguali a quelli che avevo sul BDP83 che praticamente sono:
sharpness +1
Output Resolution: 1080p
HDMI Options-Color Space: YCbCr 4:2:2
Gli altri valori li ho lasciati di default.
Per quanto riguarda l'audio mi sembra che l'uscita sia leggermente più alta ( collegati entrambi in analogico ).
I contro sono:
Il caricamento dei blu-ray nel 93 è decisamente più lento che nell'83 ( anche se qui ho letto il contrario ).
Mi sembra che sia leggermente aumentato il tremolio nelle scene che contengono dei panning di camera, ma questo devo dire, è l'unico difetto che imputo ai plasma Kuro ( prima avevo il 436 e adesso ho il 5090H ).
Mi riservo non appena possibile di fare prove più approfondite.
GuidoDiplay: Pioneer PDP 5090H Sorgenti: Oppo BDP-93EU, Oppo BDP-83, Marantz DV 9500, Sky HD, PS3 Ampli: Denon AVC-A11SR Diffusori: Canton serie XXL 6 diffusori e centrale Carat Subwoofer: Rel Q400
-
05-02-2011, 13:38 #1084
l'unica differenza per l'audio analogico ti è sembrata il livello?
Luca
TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.
-
05-02-2011, 13:42 #1085
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Verona
- Messaggi
- 7
Ciao Luca,
no, hai ragione.
Mi sembra che la scena sonora sia più ariosa rispetto al BDP-83, ma non vorrei esprimere un giudizio definitivo poichè spesso nei confronti in parallelo sembra che suoni meglio quello che si sente più forte
GuidoDiplay: Pioneer PDP 5090H Sorgenti: Oppo BDP-93EU, Oppo BDP-83, Marantz DV 9500, Sky HD, PS3 Ampli: Denon AVC-A11SR Diffusori: Canton serie XXL 6 diffusori e centrale Carat Subwoofer: Rel Q400
-
05-02-2011, 14:23 #1086
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da roberto.rossi_
Senza entrare troppo nel dettaglio, è un sistema che teoricamente è più vicino al suono "analogico", mantenendo però parametri di dinamica e rapporto segnale/rumore molto alti, tipici del digitale, oltre ovviamente ad avere tutte le convenienze del digitale, rispetto al vinile per esempio. Non ha avuto un grosso successo, però...
I SACD sono registrati e codificati in DSD e vengono normalmente convertiti in analogico direttamente dal lettore SACD.
Ma se vuoi veicolare l'audio di un SACD in via digitale e vuoi preservare il flusso DSD senza modifiche, oltre a dover usare una delle porte abilitata (es. l'HDMI), devi anche avere un sintoampli in grado di decodificare il DSD e convertirlo in analogico.
In alternativa, la maggioranza dei lettori SACD con HDMI, incluso l'Oppo, ti permettono di specificare che il DSD venga convertito in PCM e veicolato in HDMI in PCM. E' un'alterazione del segnale originale, ma se per qualsiasi motivo preferisci non usare le uscite analogiche (es., vuoi usare un singolo cavo HDMI e il tuo ampli non riconosce il DSD), è un modo per avere tutti i segnali disponibili, in digitale.
Comunque lavorando con le analogiche(unico mode per uscire con l'audio sacd e dvda) impostando DSD sull'oppo potrei trarre benefici o illusioni?
Con il mio sistema in firma, ho collegato l'HDMI e le Analogiche Stereo, per cui uso l'HDMI per DVD/BD e SACD/DVD-A Multicanale, e le Analogiche Stereo per CD Audio e SACD o DVD-A Stereo, non uso le Analogiche 5.1, in quanto preferisco far gestire il Multicanale al Denon, ma lo Stereo in uscita dall'Oppo ha qualcosa in più (i DAC Stereo del BDP-83 sono decisamente migliori di quelli Multicanale).VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
05-02-2011, 14:59 #1087
@gattapuffina
Grazie come al solito sei sempre precisa..!Il mio ampli non ha hdmi e non credo supporti il dsd.Ma se imposto DSD per i SACD sull'OPPO e uso esclusivamente le analogiche multicanale(collegando solo le stereo) dell'oppo visto che il bdp93 non ha uscite dedicate analogiche come per l'83.Posso avere dei miglioramenti come a me sembra di percepire o è una mia impressione.
Grazie
Un saluto Roberto
-
05-02-2011, 15:26 #1088
Originariamente scritto da gattapuffina
Questo dicono i test strumentali che ho fatto.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
05-02-2011, 15:47 #1089
Qualcuno ha provato con i file postati.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
05-02-2011, 17:34 #1090
Originariamente scritto da PAOLINO64
-
05-02-2011, 17:37 #1091
E’ proprio li il problema le linee sono rosse verdi e blu e non gialle se osservi i file dal pc ti accorgerai che sono perfettamente nitide e i colori corrispondono mentre visionandoli attraverso l'oppo questo applica artefatti visibili come appunto le linee gialle che dovrebbero essere verdi e linee che sono in realtà inesistenti
Ultima modifica di PAOLINO64; 05-02-2011 alle 17:40
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
05-02-2011, 18:37 #1092
Originariamente scritto da PAOLINO64
fatto! Mentre la foto denominata "allineamento" mi sembra perfetta, quella "senza titolo" è come dici tu: ho del giallo!Il fatto è che sia con i film, sia con il meringhi, va tutto alla perfezione! Che facciamo?
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
05-02-2011, 18:44 #1093
Sul mio anche le righe del file allineamento non risultano essere del colore corretto, e su quello senza titolo le righe blu del disegno centrale risultano grigie, mentre nel file test planar la parte bianca in prossimità dell’immagine è sporcata con altre righe e quadratini grigi .
Ultima modifica di PAOLINO64; 05-02-2011 alle 18:52
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
05-02-2011, 18:52 #1094
hai sollevato un problema non da poco! cmq non so tu... ma io nella visione non noto proprio nulla, è tutto molto nitido, è una gioia per gli occhi
Adesso dovremmo smanettare un pochino per vedere se qualche impostazione dell'oppo crea artefatti... Il firmware è quello originale o hai la beta?Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
05-02-2011, 18:57 #1095
Nella visone di filmati nulla da eccepire, il problema è nella visione di immagini statiche JPG et simili. Ho provato tutte le modifiche possibili dei vari controlli a disposizione ma nulla cambia. Il firmware è quello originale di fabbrica. Spero che anche gli altri possessori possano effettuare la prova suggerita, comunque visionando foto di famiglia le stesse presentano vistose alterazioni.
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO