Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 67 di 231 PrimaPrima ... 175763646566676869707177117167 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1.005 di 3452

Discussione: Oppo BDP-93

  1. #991
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438

    sacd


    Ciao Siryard io ancora devo prendere un HDD per fare queste prove e non posso aiutarti mi dispiace. Vorrei chiederti se per i sacd edvda come mi sembra di aver capito dal manuale sono bloccate le uscite coaxial/ottica per copyright pag 16 manuale .
    Quindi si possono sentire solo via HDMI e Analogiche io HDMI audio non le ho sull'ampli. Mi chiedevo questo è ricorrente anche negli altri UniversalDisck o è una scelta OPPO?
    Grazie
    RRoberto

  2. #992
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    non me ne ero accorto, ma i miei precedenti lettori dal denon 3930 al pio dv.lx50 tutti e due sacd e dvd audio ecc.ecc. erano tutti collegati con sdif o coassiale e la prima volta che sento una cosa del genere.

    ma tu hai fatto delle prove per vedere se veramente sono bloccate

    Saluti Siryard

  3. #993
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Io dopo l'aggiornamento non ho fatto reset su tutto....me lo ha preso così e devo dire FANTASTICO!!!! Anche le piccole imperfezioni di lipsync se ne sono andate...bene così !!!
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  4. #994
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438

    coaxial/ottica sembrano bloccate

    Io ieri sera ho fatto delle prove e a dire il vero una volta con un sacd mi ha agganciato la coaxial ma forse avevo messo delle impostazioni tipo SACD messo su CD Mode compatible mode a meno che mi sia confuso.Ti dico che è il mio primo lettore dvd e bd decente e non sono un esperto delle impostazioni ma il manuale parla a pag 16 a meno di errate interpretazioni.
    Se è cosi non credo sia giusto perchè non è specificato nelle specifiche immediatamente visibili.

    Se qualcuno ha fatto delle prove sacd dvda via coaxial dia una risposta grazie.

  5. #995
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    scusa ma non stavi comprando i cavi analogici, usa quelli si sente bene anche così, mica è obbligatoria la spdif o la coassiale, visto che non hai l'hdmi usi l'uscita analogica

    Saluti Siryard

  6. #996
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da Siryard
    non stavi comprando i cavi analogici, usa quelli si sente bene anche così, mica è obbligatoria la spdif o la coassiale, visto che non hai l'hdmi usi l'uscita analogica

    Saluti Siryard
    Si infatti oggi pm o domani vado a prendere dei buoni cavi a questo punto ma non mi sembra giusto se è come dico io perchè la dinamica della coaxial è noto sia superiore alle analogiche è solo che mi da fastidio che non sia stata messa in chiaro questa cosa sulle info principali anzi.
    Spero che non sia così come dico io.
    Saluti

    Roberto

  7. #997
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    Dalla pag 16. manuale

    •A causa di restrizioni del copyright, audio SACD non possono essere inviate attraverso il cavo coassiale o uscita audio digitale ottica. Per ascoltare i SACD, si prega di utilizzare il cavo HDMI o analogico audio connessioni.
    • A causa delle restrizioni di diritto d'autore e limitazioni di banda, audio piena risoluzione da DVDAudio
    dischi non possono essere inviate attraverso il coassiale o uscita audio digitale ottica.
    Per ascoltare di DVD-Audio in piena risoluzione, si prega di utilizzare il cavo HDMI o analogico connessioni audio.
    Io non sono molto esperto ma l'audio dei lettori esclusivi di sacd(ormai tutti ibridi) e cd consentono l'uscita verso la coaxial come il mio precedente innominabile lettore DVD.
    RISPOSTA:
    Bisogna per forza prendere dei buoni cavi analogici nel mio caso per sacd dvda
    Ciao
    Roberto
    Ultima modifica di roberto.rossi_; 02-02-2011 alle 10:44

  8. #998
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.951
    E lo conferma anche nella pagina dei Trobleshooting
    This is not supported due to copyright restrictions of SACD. Please use the analog or HDMI audio output. Alternatively, you may set SACD Priority to CD mode and the player will play the CD layer.
    This is not supported due to copyright restrictions of DVD-Audio. Please use the analog or HDMI audio output. Alternatively, you may switch to the DVDVideo playback mode.
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #999
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    378

    Qualità video - confronto oppo 83

    C'è una cosa che non sono ancora riuscito a capire, in confronto al suo predecessore oppo 83, la qualità video è migliorata?
    In alcune recensioni dicono che per certi versi è migliore il 93 in altre circorstanze è migliore l'83.
    Qualcuno di voi è riuscito a paragonarli?

    Batte

  10. #1000
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da roberto.rossi_
    Io non sono molto esperto ma l'audio dei lettori esclusivi di sacd(ormai tutti ibridi) e cd consentono l'uscita verso la coaxial come il mio precedente innominabile lettore DVD.

    Ciao
    Roberto
    NO. Non è possibile con nessun lettore. In quel caso o il lettore sta leggendo lo strato cd (perché impostato o perché lo fa in automatico)oppure, in caso di Sacd non ibridi (comunque molto rari) c'è un downmixing automatico ove si imposti un'uscita digitale che non sia hdmi...

    Insomma, lo strato Sacd alla sua piena risoluzione non lo veicoli via ottica o coassiale. Anzi, normalmente, salvo quanto sopra, non dovresti sentire nulla...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  11. #1001
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da roberto.rossi_
    Si infatti oggi pm o domani vado a prendere dei buoni cavi a questo punto ma non mi sembra giusto se è come dico io perchè la dinamica della coaxial è noto sia superiore alle analogiche è solo che mi da fastidio che non sia stata messa in chiaro questa cosa sulle info principali anzi.
    Spero che non sia così come dico io.
    Saluti

    Roberto
    Scusa ma chi l'ha detto che la dinamica della coassiale è superiore alle analogiche?!? Le uscite analogiche non sono mica tutte uguali!!! E secondo alcuni neppure quelle digitali, senza contare poi che lì la grande differenza la fa il dac esterno che viene collegato...

    Come già detto nel mio messaggio precedente NON c'era nulla da chiarire perché NON è una peculiarità dell'Oppo; tutti i lettori funzionano così...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  12. #1002
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438

    Giova 3419

    Ciao scusa l'ignoranza quindi è normale che non venga riprodotto l'audio dalle uscite coaxial e ottiche digitali per i sacd e dvda?E solamente via HDMI e Analogiche?
    Grazie
    Un saluto
    RRoberto

  13. #1003
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    [QUOTE chi l'ha detto che la dinamica della coassiale è superiore alle analogiche?!? Le uscite analogiche non sono mica tutte uguali!!! E secondo alcuni neppure quelle digitali, senza contare poi che lì la grande differenza la fa il dac esterno che viene collegato...

    Come già detto nel mio messaggio precedente NON c'era nulla da chiarire perché NON è una peculiarità dell'Oppo; tutti i lettori funzionano così...[/QUOTE]

    Giova 3419
    Si dopo un’ attenta regolazione e considerando pessimi cavi rca per le analogiche.
    Per l'audio BD mi sembra che le digitali siano un po’ più calde ma e meglio che compri un cavo decente per i cd è un'altra musica si sente benissimo anche se il mio paragone si ferma al mio precedente lettore dvd e a degli ascolti che ho fatto che lasciano il tempo che trovano definire migliore un suono solo su un ricordo non è corretto, occorre un confronto diretto alla pari.
    Saluti Roberto

  14. #1004
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    [QUOTE=roberto.rossi_]Ciao scusa l'ignoranza quindi è normale che non venga riprodotto l'audio dalle uscite coaxial e ottiche digitali per i sacd e dvda?E solamente via HDMI e Analogiche?
    /QUOTE]
    per quel che ne so io, prima dell'avvento dell'HDMI i SACD si potevano sentire solo con le uscite analogiche, mi pare per questioni di anti copia. Con l'avvento dell'HDMI si puo' usare anche l'HDMI. Io aha un Marantz DV 7600 ed il flusso DSD del SACD lo sento solo con il collegamento in analogico e non con l'uscita ottica/coassiale.
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  15. #1005
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438

    franco 62


    Si mi hanno confermato sul forum che è come dici tu e ora anche il rivendre "Sfruttare i dati sorgenti in di quei formati, vuol dire pagare le tasse di concessione a chi li ha inventati e ne detiene i diritti. E in caso del SACD, che nativo è in DSD, sono soldoni molto importanti da versare a Sony"
    Non ho bene capito ora se è un fatto di diritti solamente o di qualità del segnale che via coaxial/otticca non possa essere veicolato perchè non verrebbe riprodotto adeguatamente(perdendosi qualcosa).
    Un saluto
    Roberto


Pagina 67 di 231 PrimaPrima ... 175763646566676869707177117167 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •