Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 30 PrimaPrima ... 11171819202122232425 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 438

Discussione: PHILIPS BDP9600

  1. #301
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917

    Citazione Originariamente scritto da ar973
    ...Cmq stasera verifico sta cosa dei ritardi sull'ampli
    Si fallo assolutamente, perché altrimenti sono soldi buttati.
    Ripeto ci sono rimasto no mal, di più, il lettore di per sé è fatto molto bene, solido etc... e guarda ho provato anche collegando direttamente al tv senza passare dallo splitter ed i 7,5mt di cavo hdmi, quindi spero tu possa aumentare fino a 400ms per stare tranquillo.
    Ero addirittura propenso a prendere un effetto Stereo Delay , ma poi mi son detto " ..ma son fuori? compro un lettore con buonissimi convertitori DAC e poi lo rimando a convertire per ritrovarmelo in analogico?..NO no"
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  2. #302
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da estinto
    Sta cosa del 1080p/60fps non so dove l'hanno trovata perché non esiste nelle regolazioni del lettore, nativo, automatico, 24fps o meno.....
    i 60fps sono tipici del mondo USA (e JAP) che ha sempre avuto il formato NTSC 60Hz al posto del nostro PAL 50Hz.
    Prova con il 1080p nudo e crudo.

    piccola nota: il mio BDP 8000, pur utilizzando probabilmente lo stesso fw del 9600 ed avendo le analogiche 7.1 (ma non ha il processore Qdeo) non presenta il tuo difetto ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #303
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Ecco perchè non trovavo la voce nel menù.
    Comunque ho provato anche quello, niente da fare.
    Domani pomeriggio parte e spero a brevissssssssimo il rimborso.
    Ora mi orienterò su altro.
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  4. #304
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    64
    Il delay massimo che posso impostare nell'ampli è 150 ms (ora è impostato su 60 ms col lettore DVD collegato in HDMI) mentre per le casse posso impostare fino a 10 m di distanza (ora è impostato a 4 m che è la distanza reale). Dici che non basta? Magari impostando tutto al massimo e contemporaneamente disattivando i filtri video del tv si riesce ad arrivare ad una sincronizzazione giusta
    Andrea Rotundo
    Il mio sistema Home Theatre Philips
    TV: 42PF9631D - Ampli: DFR9000 - Source: DVP9000S
    Il mio blog: http://ar973.spaces.live.com/
    "I've seen the future and it works" -Prince

  5. #305
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Sarebbe da sapere quanto misura un metro in ms , così su due piedi ti dico di No.
    La voce in anticipo era veramente parecchio.
    Mi spiace doverti dare codeste notizie, ma io abbandonerei l'idea di acquisto, a meno che tu voglia fare da cavia ulteriore e sperare in aggiornamenti futuri.
    Io sinceramente ho detto NO, mi sono proprio stufato di avere mille prodotti che funzionano a metà, che devo attendere upgrade ecc..ho già due console che CAMPANO così ed un MAc...
    Sono finiti i tempi in cui spendevi 1000miglionedilire e ascoltavi i CD come Dio comanda e BASTA.
    Più roba mettono e peggio sono.
    Io nel tv in firma ho già tutti i filtri tolti quindi arrivi da solo alla conclusione.
    Ehi magari era solo il mio difettoso, anche se dubito e basterebbe che uno dei possessori del forum facesse una prova.....
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  6. #306
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    64
    Ok, grazie per la risposta Cmq io non ho fretta di fare l'acquisto, il DVP9000S va ancora alla grande e per i blu-ray per il momento ho il lettore della camera (certo, quando i dischi BD della mia collezione aumenteranno inizierò a sentire veramente la necessità di un nuovo lettore per la sala).
    Intanto aspetto di vedere se col 2012 presenteranno un'evoluzione di questo lettore e contemporaneamente seguirò le novità degli aggiornamenti firmware. Se poi non dovesse uscire nulla di buono mi orienterò su altro
    Andrea Rotundo
    Il mio sistema Home Theatre Philips
    TV: 42PF9631D - Ampli: DFR9000 - Source: DVP9000S
    Il mio blog: http://ar973.spaces.live.com/
    "I've seen the future and it works" -Prince

  7. #307
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da gil72
    Le scene scure, quelle delle battaglie ad esempio, non si vedono in maniera ottimale. Questa cosa la fa solo con questi films...
    Hai provato a vedere quelle scene su altri lettori blu-ray? Magari è un problema del disco... io non ho il BDP9600 ma ho il cofanetto di HP, se mi dici film e minuto di una delle scene provo a vederla e ti dico come si vede
    Andrea Rotundo
    Il mio sistema Home Theatre Philips
    TV: 42PF9631D - Ampli: DFR9000 - Source: DVP9000S
    Il mio blog: http://ar973.spaces.live.com/
    "I've seen the future and it works" -Prince

  8. #308
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    65
    Ma non potranno risolvere con un agg. FW? Io l'ho preso ma non l'ho ancora sballato quindi non posso dire se ha lo stesso problema, Sabato provo a vedere.

  9. #309
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    159
    io ho provato qualche giorno fa a collegare l'audio del blu ray con le analogiche (stereo...per ora)...e non ho notato mancanza di sincronia audio/video sinceramente. Mi riservo di fare un controllo più approfondito.
    VPR: Sony XW5000 4K - Schermo: DarkStar9 122" 272 cm di base 16/9 - BD player: Oppo udp-203 - Console: Xbox Series X - Streamer: Apple TV 4K 2021 - SISTEMA ATMOS 7.2.4 - Sinto: Anthem mrx740 - Finale: Emotiva BasX A-5175 - Front e Centrale: Dynaudio serie Custom In Wall - Sub: 2x JL Audio E110 Surround e Surround back: 4x Elac WS1465 On Wall - Top: 4x Dynaudio S4-C80

  10. #310
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    5
    Ciao a tutti,

    Attualmente uso questo lettore con un videoproiettore e la resa è davvero eccezionale, sia con i blu ray che con i dvd. Dal punto di vista video, attualmente, si può considerare senza dubbi come un tra i migliori lettori in commercio. Dal punto di vista audio è altrettanto valido, infatti il suono è molto ricco di dettagli, definito e fluido. Le note non pienamente positive sono un basso un pò leggerino e la fatica di ascolto che aumenta all'aumentare della difficoltà di riproduzione della musica (quando ci sono molto strumenti).

    Detto questo vi racconto la mia esperienza: dopo aver usufruito già una volta dell'assistenza philips per problemi con il video (è stata cambiata la piastra madre) adesso, molto probabilmente, lo dovrò nuovamente portare in assistenza. Quando provo ad accendere, il led che illumina il display lampeggia per circa 1 minuto per poi spegnersi completamente. Quando riprovo ad accendere tutto funziona regolarmente. Ho provato anche a riaggiornare il firmware ma senza risultati.
    Davvero un peccato avere tra le mani un prodotto con un rapporto qualità / prezzo alto ma che poi si dimostra poco affidabile. Evidentemente il costo elevato di altri marchi è giustificato anche da una progettazione più attenta.

  11. #311
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    65
    Beh ma se il supporto della Philips ha riscontrato il problema direi che sicuramente c'è.

  12. #312
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    5
    Già ma è un snervante il dover portare due volte il lettore in assistenza perché significa dover aspettare almeno 2/3 settimane per riaverlo. Il precedente intervento è stato fatto ad ottobre.
    Inoltre mi chiedo se in futuro non potrò andare incontro ad altri problemi. Finchè mi copre la garanzia oltre allo spreco di tempo, almeno non ci perdo soldi (a parte quelli del trasporto in assistenza). Mi avevano detto che Philips era noto per questi piccoli (grandi) inconvenienti. Al momento dell'acquisto pensavo che tutto sarebbe filato liscio ma, purtroppo, non è andata esattamente così.

  13. #313
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Citazione Originariamente scritto da STELEO
    ...quindi non posso dire se ha lo stesso problema, Sabato provo a vedere.
    Attendo con curiosità, facci sapere.


    Citazione Originariamente scritto da Boosters
    io ho provato qualche giorno fa a collegare l'audio del blu ray con le analogiche (stereo...per ora)...
    Grazie della tua esperienza. Guarda non penso che serva fare ulteriori prove, perché nel mio caso era immediato il problema, quindi dubito venga fuori più in là.
    Io avevo appunto il lettore collegato hdmi al tv e le due uscite stereo RCA all'ampli.

    Come dice @nightDragon il prodotto vanta una qualità veramente ottima per il prezzo che si riesce a portarlo via, se poi si è sfortunati come il sottoscritto che ha trovato un prodotto nato male, e non sono riuscito neanche a cambiarlo perché non hanno più in casa l'articolo, è un peccato veramente.
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  14. #314
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    64
    Vorrei spezzare una lancia a favore dell'assistenza Philips: io in tanti anni le poche volte che ne ho auto bisogno non ho mai dovuto aspettare più di una settimana per riavere il prodotto riparato e per il tv da 32" sono venuti loro a ritirarlo e a riportarmelo su appuntamento (ovviamente senza farmi pagare nulla).
    Andrea Rotundo
    Il mio sistema Home Theatre Philips
    TV: 42PF9631D - Ampli: DFR9000 - Source: DVP9000S
    Il mio blog: http://ar973.spaces.live.com/
    "I've seen the future and it works" -Prince

  15. #315
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    5

    Purtroppo Philips non offre il ritiro a casa per tutti i prodotti ma, evidentemente, solo per quelli difficili da trasportare, come le televisioni. Infatti anche io ho sentito di esperienze positive con le televisioni. Guarda ti racconto la mia precedente:
    chiamo nel centro più vicino e loro, cordialmente, mi dicono che non passano da casa a ritirare il prodotto ma su appuntamento ci siamo incontrati in un luogo vicino. Fino a qui tutto ok. Dopo una settimana chiamo in assistenza per sapere quando potrò riavere il mio lettore ma mi rispondono che è passato poco tempo e ancora non hanno ordinato nessun pezzo. Alla fine dopo 3 settimane ci rivediamo, sempre su appuntamento, allo stesso luogo. Monto, entusiasta, il lettore e (magia) non legge niente, manco un cd. Richiamo in assistenza e mi dicono che in realtà non sono stati loro a ripararlo ma l'avevano portato ad un altro centro vicino perchè i blu ray non erano di loro competenza. Alla fine ho dovuto riportare il lettore all'altro centro assistenza e me l'hanno restituito dopo 3 settimane funzionante.
    Dopo appena 3 mesi mi ritrovo con un nuovo problema... e ho detto tutto!


Pagina 21 di 30 PrimaPrima ... 11171819202122232425 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •