|
|
Risultati da 166 a 180 di 1529
Discussione: [LG BD-550]
-
29-11-2010, 15:23 #166
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da maxmix65
Esattamente, ho fatto proprio cosi e parte immediatamente poi cambio la lingua con il tasto "display" del telecomando.Ultima modifica di Dave76; 29-11-2010 alle 15:59
-
29-11-2010, 15:29 #167
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da Dave76
Grazie.
P.s. Avatar in Blu ray è eccezionale e il lettore va alla grande....
-
29-11-2010, 15:46 #168
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 14
Ragazzi succede solo a me che non si senta l`audio dei file usb dall`uscita audio coassiale ma solo sull`hdmi??
Ditemi qualcosa, che se e`cosi lo riporto indietro visto che l`ho preso venerdi...
-
29-11-2010, 15:59 #169
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Mariano Comense (CO)
- Messaggi
- 48
Sono nel dubbio...
Ciao ragazzi,
ho letto tutta la recensione, e mi è rimasto un solo dubbio per procedere all'acquisto: io ho un televisore Samsung 32" di qualche anno fa (il primo con DTT integrato mhp), e sò che arriva fino a 720p o 1080i (ma è peggiore).
Potrei avere qualche problema con le impostazioni a 24fps, incompatibilità?? Parlo per DVD, BluRay ed Mkv-HD.
Gli MKV-HD io li avevo in passato quasi tutti ricodificati a 25fps. In ogni caso potrei rifarli...Ultima modifica di Romulus76; 29-11-2010 alle 16:10
-
29-11-2010, 16:00 #170
Potresti notare dei microscatti nelle lente carrellate di macchina, ma nulla di grave.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
29-11-2010, 17:37 #171
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 4
salve a tutti, oggi mi è arrivato il lettore bluray bd550 della lg... [CUT]
Vai a chiedere consigli di questo tipo altrove. Grazie.Ultima modifica di Dave76; 30-11-2010 alle 08:08
-
29-11-2010, 19:26 #172
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Mariano Comense (CO)
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da Dave76
-
30-11-2010, 08:09 #173
Se hai un lento movimento della scena, è possibile notare degli scattini quasi impercettibili...non è un movimento fluido, ma lievemente a "singhiozzo".
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
30-11-2010, 12:03 #174
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 4
caro moderatore, io non so a chi chiedere se non a chi ha comprato questo lettore [CUT]
La tua richiesta vìola il punto 1e del nostro regolamento. Leggitelo tutto prima di proseguire. Grazie.Ultima modifica di Dave76; 30-11-2010 alle 12:07
-
01-12-2010, 10:32 #175
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 4
caro moderatore, non mi pare se uno chiede che tipo di mkv si vedono con il bd550 violi il copyright in modo diretto o indiretto (ovvero ciò che mi si contesta)... poi potrei farli io gli mkv prelevandoli proprio da bluray di mia proprietà, quindi non penso proprio di violare copyright o il diritto di autore... la copia privata di un supporto detenuto è legale e cmq se non volete rispondermi avete perso un utente del forum in quanto mai e poi mai mi è successo questa cosa su nessun altro forum !!!! addio !!!!
-
01-12-2010, 15:07 #176
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 192
ciao,
è scritto qualche pagina prima che tipo di MKV siano riproducibili. Se non erro fino a profilo High 4.1. Quelli a profilo più elevato (5) alcune volte vengono riprodotti senza problemi, altre volte con artefatti, altrevolte non vengono riprodotti affatto.
Non è detto che un aggiornamento firmware non sistemi questa cosa...Ultima modifica di Dave76; 01-12-2010 alle 20:50
-
01-12-2010, 19:53 #177
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 365
scusate mi dite come avete fatto ad aggiornarlo da chiavetta usb tramite cavo di rete mi ci sta 3 ore...
Trattative positive:Elwood, mkl.1,THE-SIMO, topoldo,monster900special,bricco,pistino,Millo_68, stedel,gianmoschi.
-
01-12-2010, 20:52 #178
Originariamente scritto da qwerty2000
Prima di dire corbellerie sarebbe meglio informarsi bene...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-12-2010, 22:54 #179
Salve a tutti, RI- posto qui una domanda - finora senza risposta - fatta nel thread ufficiale del TV led LG SL9000: so che queato tv ha la funzione hdmi 24p, ed ho il BD550 a 24hz, ciononostante ho il problema della micro- scattosità di alcuni fotogrammi in movimenti lenti di scena in 720 / 1080p , come giustamente dice Dave76 nn è un movimento fluido, ma leggermente a singhiozzo, che riscontro nella visione di files mkv tramite il mio WD collegato via usb al lettore blu ray bd 550.... è un problema del Led, del lettore, dell'HD esterno o dei file (da ricodificare a 25fps? profilo high 5? Altro??)
Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi, saluti.
-
02-12-2010, 13:28 #180
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 4
cmq grazie delle informazioni e non vi chiederò niente più...
Ultima modifica di Dave76; 02-12-2010 alle 21:49