|
|
Risultati da 106 a 120 di 1529
Discussione: [LG BD-550]
-
22-11-2010, 12:07 #106
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 5
ciao, preso il lettore e ho fatto varie prove, con i divx non ci sono problemi ho riscontrato invece problemi con gli mkv ne legge solo il 70% (21 ok su 30)
qualcuno ha riscontrato lo stesso limite? Aggiornando il firmware si risolve il problema?
Si potrebbero identificare gli mkv non riproducibili da qualche parametro?
Devo dire che si comporta egregiamente con l’audio anche dts hd master audio
Posso paragonarlo solo alla ps3 come lettore blu ray vince nettamente lg
Ho provato il wd tv live e credo che la compatibilità con gli mkv sia nettamente maggiore x il wd tv live
Da quello che ho letto lg bd560 legge tutti gli mkv
Fabio
-
22-11-2010, 12:10 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 330
Originariamente scritto da fabiograv
-
22-11-2010, 13:22 #108
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da sebastianvalmont
Ho un pò di RIP 1080P di Bluray che mi sono fatto (Sul PC sono scomodi da vedere) e con il WD andavo bene. Adesso li guarderò da supporto fisico sul BD550, ma li ho provati via HD e funzionavano bene.Samsung UE40ES6900
-
22-11-2010, 13:22 #109
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da sebastianvalmont
Per far maggiore chiarezza qualcuno potrebbe specificare quali sono i chip che montano i due lettori?
-
22-11-2010, 13:34 #110
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da sebastianvalmont
Samsung UE40ES6900
-
22-11-2010, 14:01 #111
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 13
Salve a tutti.
Ho preso questo lettore grazie all'offerta del lettore+10 Blu ray... praticamente regalato.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto... per adesso mi ha letto di tutto (anche file che potevo leggere solo e soltanto col VLC e che nessun lettore multimediale mi aveva letto prima) e non mi ha dato mai sessun problema.
C'è solo una cosa mi infastidisce un pò..... se ne era già parlato in un post precedente come problema di pulldown ed era stato risolto settando gli htz in uscita a 24 invece di 50.
Ho provato ma non è cambiato molto.... in pratica con molti mkv (di diverse risoluzioni) mi fa dei microscatti ogni due o tre secondi... in particolare dove ci sono scene di movimento camera.... ad esempio una lenta panoramica da sinistra a destra su un paesaggio.
Allora il mio televisore è un Philips PFL325605H che accetta (a 1080p) 24,25,30,50 e 60 Htz e quindi non credo che sia un problema di televisore.... Il frame rate più diffuso adesso è questo 23,976 e non vorrei che si generasse proprio per questo. Con alcuni mkv non me lo fà e devo controllare bene una volta a casa ma credo che in questi casi siano a 25fps.
Ho provato anche a disattivare HD Natural Motion sul tv... ma senza apprezzabili cambiamenti.
Insomma qualcuno ha un problema simile al mio nella riproduzione degli mkv?? Avete trovato una soluzione???
Perchè non è che non si possa guardare il film... ma a volte l'effetto è fastidioso...
Grazie in anticipo ed un saluto a tutti.
-
22-11-2010, 14:10 #112
devi cambiare impostazione in relazione al filmato..
se è un filmato a 23,976 devi abilitare i 24fs
se è un filmato a 25fs devi disattivare i 24fs (e far uscire il lettore a 50hz)Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
22-11-2010, 14:17 #113
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da quiro
(mi sarebbe utile anche per fare il confronto con il WD live Hd essendo indeciso tra l'acquisto di questo lettore e il WD proprio per ragioni di compatibiltà mkv)
-
22-11-2010, 14:26 #114
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 13
Ciao Nicholas...
grazie per la risposta... ma come ho detto nel post precedente, ho provato a mettere 24htz con filmati a 23,976 (anzi l'ho messa di default a 24) e non è cambiato molto....
Devo fare altre prove e soprattutto iniziare a fare una statistica di quelli che non mi danno problemi... che frame rate hanno o che codifica... ecc.ecc. per cercare di capire il perchè.....
Oppure il problema non è nel lettore ma nel tv e magari devo disattivare tutti i filtri del mio Philips... Hd natural motion, HD pixel plus, ecc.ecc. e vedere... però non vorrei mai... la differenza c'è e si vede, soprattutto nell'upscaling di fonti SD.
Grazie ancora... e continuo a seguire il forum per vedere se qualcuno ha problemi simili.
PS: magari posterò anche nel tread ufficiale del mio televisore... che non mi sappiano aiutare lì...
-
22-11-2010, 14:32 #115
dal televisore devi disattivare ogni funzione salvo quella relativa ai 24fs
devi solo capire dove sta l'errore...i filmati non ti vengono mandati a 24, quindi o il lettore sbaglia (e puoi vederlo dal televisore se ha un tasto info che indica il framerate) o il tv interviene
@valeo
il wd live costa 140 euro e fa solo da lettore multimediale..è evidente che essendo dedicato esclusivamente a quel compito fornisce anche un miglior supporto e compatibilità.
personalmente l'lg non mi legge metà degli mkv che ho, tutti quelli che trasportavo in mkv i primi tempi..non so cosa gli dà fastidio e non ho la pazienza di capirlo...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
22-11-2010, 15:01 #116
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da Valeo
Se devi solo leggere solo MKV vai sul WD o Popcorn o Asus (un mio conoscente dice che è meglio del suo vecchio WD)
Samsung UE40ES6900
-
22-11-2010, 15:04 #117
il live è molto meglio del vecchio wd...
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
22-11-2010, 17:39 #118
Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da orko71
Ho risolto, almeno nel mio caso, mettendo la risoluzione di uscita su 1080p al posto di auto.
Lettore collegato a un plasma LG 50 PK350 in HDMI.
-
22-11-2010, 18:38 #119
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 5
Ciao, altri test...
riscontrato problema con audio DOLBY TRUE HD!!
il mio ampli è un denon 1910 vede il segnale in ingresso dolby true hd ma il volume è bassissimo!!!
suggerimenti???
testati questi bluray
il 6° giorno
10.000 a.c.
matrix
un mkv che prima non funzionava su dvd provato da hd esterno funziona...
-
23-11-2010, 08:29 #120
Settaggi vari....
Come indicato in firma, ho il BD390 di cui sono ultrasoddisfatto, ed ho da pochi giorni il BD550 di cui sono quasi strabiliato
L'ho subito aggiornato, ed oltre a leggere tranquillamente dalla chiavetta, legge anche senza problemi i file .m2ts, entrambe cose che il 390 non fa...
Leggendo questi post trovo delle impostazioni che non vedo sul mio telecomando.....
Perciò vi sarei grato se mi diceste come posso fare a controllare ed impostare, per esempio i 24fps, il YPbPr o RGB etc.
Sul mio TV in firma (Risoluz: 1366x768) non trovo impostazioni particolari, ma quando ho collegato il BD550 ho impostato HDMI a 720p ed ho visto solo una scelta fra RGB e YPbPr (ho lasciato RGB), ed il TV mi ha dato automaticamente 50Hz.
Mi date qualche consiglio, oltre ad indicazioni su dove trovare queste varie impostazioni?
GrazieTV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500