Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 199

Discussione: PHILIPS BDP8000

  1. #151
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    un paio di serate di visione con il nuovo giocattolino e ... prime impressioni positive.

    Rispetto alla PS3, la cosa che più mi ha colpito è l'aumento di dettaglio sia in primo piano che sullo sfondo, senza che questo introduca alcuna "artificiosità" da post-trattamento dell'immagine.
    La visione di "The Prestige" è stata uno spettacolo di naturalezza e dettaglio: sono partito per vedere solo alcune parti e invece me lo sono visto tutto. Ogni cambio di scena era una sorpresa !
    Stessa cosa con "King Kong" di P. Jackson, "Spiderman" e persino "Matrix Revolution", che pure non è un riferimento tecnico, ha guadagnato punti.

    Altro aspetto positivo è la fluidità nei panning laterali "critici", oppure la sensazione di un contrasto dinamico maggiore dei chiari e scuri, o la tenuta del colore in presenza di elevata saturazione.
    Ma queste sono solo impressioni da confermare (prossimamente) con misure strumentali.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #152
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    segnalo un problema che non so se imputare al lettore o al disco.
    Con il bluray "HP-I doni della morte-parte 2" ci sono dei piccoli scatti dell'immagine ogni 3-4 minuti per tutta la durata del film.
    Gli scatti si notano anche procedendo frame-by-frame.
    L'audio sembra regolare.
    Firmware 1.60 (l'ultimo).
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #153
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    503
    Questo problema l'ho letto anche in altri forum.
    Purtroppo non riesco a ricordarmi e a rintracciare di che lettore si parlasse, sebbene mi pare non si trattasse di un Philips.

  4. #154
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    sembra che i microscatti riguardino non solo il bdp8000, ma anche altri modelli Philips, Oppo e Cambridge.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  5. #155
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    ho contattato il customer service Philips.
    Hanno registrato la segnalazione e ci lavorano su. Era già successo qualcosa di simile con "Terminator Salvation" ed era stato risolto con un aggiornamento firmware.
    Serviranno circa 2 mesi per una nuova versione fw.
    Anche nel forum internazionale Philips è stata fatta la segnalazione, confermata da utenti di altri Paesi.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  6. #156
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Fondi - LT -
    Messaggi
    13
    Ciao a tutti. Vorrei acquistare questo lettore ma non riesco a trovarlo da nessuna parte.
    C'è qualche motivo particolare per questa carenza di disponibilità?
    Chi di voi ce l'ha potrebbe dirmi (anche in pvt) da chi l'ha preso e quanto l'ha pagato?

    Grazie.
    Dell Studio 1558|Intel Core i5 520M|Corsair 8GB DDR3 1066MHz|AMD Mobility Radeon HD 5470|Samsung Spinpoint 500GB
    Canon EOS 50D|Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM|Canon EF 50mm f/1.8 II
    Il Mio Sito|Flickr|500px|deviantART|Facebook|Twitter|Picasa|Tumblr

  7. #157
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    effettivamente ho fatto fatica anch' io a trovarlo.
    Probabilmente Philips non lo sta spingendo molto per via del prezzo "intermedio" fra il top 9600 e il più economico 7500.
    Credo che non abbia avuto molto successo commerciale, anche se viene tuttora supportato con aggiornamenti fw.
    Io l'ho acquistato su pivac.it e ti confermo che è un ottimo lettore, soprattutto dal punto di vista video (nettamente superiore alla PS3 che avevo prima).
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  8. #158
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    segnalo che sulle uscite analogiche, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, NON è disponibile il segnale audio lossless
    Solo la HDMI veicola tale segnale.
    Questa info mi è stata data dall'Assistenza Tecnica Philips, che avevo interpellato perchè con tracce audio lossless non sentivo alcuna differenza fra l'uscita digitale e quella analogica.

    Il mio sinto non è dotato di ingresso HDMI e credeveo che il BDP8000, mi consentisse di ascoltare audio full HD dalle analogiche.
    Purtroppo le brochure Philips non danno questa informazione
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  9. #159
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Purtroppo è molto difficile accertarsene, ma mi sembra molto strano questo comportamento. Ha i decoder DTS-HD MA e TrueHD on board? Allora perchè decodificare solo il core?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #160
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    anch'io sono rimasto sorpreso.
    Il tutto è partito dal fatto che le tracce lossless ascoltate con:
    PLAYER > USCITE ANALOGICHE > AMPLI (decodifica fatta dal player)
    e quelle ascoltate con:
    PLAYER > USCITA OTTICA > AMPLI (decodifica fatta dall'ampli)
    alle mie orecchie risultavano uguali !

    Non escludo che la colpa sia delle mie orecchie, che magari non percepiscono la differenza, ma ho posto la questione a Philips.
    La risposta:
    "In merito alla sua richiesta, la trasmissione dati lossless avviene tramite hdmi, con il lettore ha inoltre la possibilita' di inviarli in bitstream al sintoamplificatore, naturalmente che supporti il true HD, in modo da farli decodificare a quest'ultimo, utile nel caso che il sinto abbia una decodifica audio superiore a quella del lettore blu ray."

    Non contento, ho chiesto di nuovo:
    "Quindi confermate che dalle uscite analogiche non è possibile trasmettere
    segnali lossless True HD già decodificati dal BDP8000 ? Dato che il mio sinto (datato 2006) non possiede ingressi HDMI, e non suporta
    le codifiche audio lossless, non ho la possibilità di ascoltare tali formati.
    E' corretto ?
    Ovviamente escludo a priori l'uscita audio digitale in quanto non in grado di
    trasmettere segnali lossless TrueHD, ma solo la parte "core" degli stessi.. "

    La risposta:
    "In merito alla sua richiesta, si esatto, il segnale che arrivera' al sinto nel suo caso e' PCM (che eventualmente puo' rielaborare in Pro logic qualora avesse la funzione) in nessun caso pero' avra' true HD, il segnale viene mandato in downsampling"
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  11. #161
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    "In merito alla sua richiesta, si esatto, il segnale che arrivera' al sinto nel suo caso e' PCM (che eventualmente puo' rielaborare in Pro logic qualora avesse la funzione)
    Lascia perdere. Questo non sa nemmeno di cosa parla. Rielaborare in prologic cosa? Un segnale multicanale analogico? Ma per piacere...

    Inoltre, non arriva nessun PCM all'ampli, visto che il PCM è un metodo di trasmissione dati digitale, non analogico. Sarà il lettore a decodificare il segnale in PCM, convertirlo in analogico e trasmetterlo alle uscite analogiche multicanale. Ma se può decodificare il TrueHD, non vedo perchè farlo solo sul core DD.

    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    in nessun caso pero' avra' true HD, il segnale viene mandato in downsampling"
    Mah...rimango estremamente dubbioso...appena ho tempo faccio qualche ricerca e vediamo se trovo qualcosa.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #162
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    scusate, questo lettore legge da un hard disk in NTFS,autoalimentato sulla porta USB, anche i files MKV ed ISO? grazie

  13. #163
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Le ISO non credo proprio.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #164
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    ok, e per quanto riguarda gli mkv, fa l'upscaling di questi sull'uscita HDMI?

  15. #165
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    91

    ciao ragazzi..l'ho appena ordinato proprio per poter usufruire dell'audio lossless tramite le uscite analogiche visto che il mio buon vecchio onkyo tx.ds676 è privo di ingressi hdmi.....
    ma faccio fatica a credere che l'audio hd non venga veicolato dalle uscite analogiche multicanale....


Pagina 11 di 14 PrimaPrima ... 7891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •