Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    14

    strano, io problemi di compatibilità ne ho avuti con tanti files (soprattutto wmv), ma mai con gli mkv, a quelli con l'header compression (problema risolto con il firmware 2.05).

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti, possiedo anche io il mini hd. Nessun problema di compatibilità con i formati a parte un file VTS che va leggermente a scatti. Una piccola pecca sta nel fatto che l'HD si accende appena si collega la spina (normalmente un apparecchio deve essere acceso e non si accende da solo). Il principale problema che ho riscontrato però, è che se non stacco l'alimentatore dalla corrente (cosa che purtroppo devo fare ogni volta) l'HD rimane sempre caldo sebbene sia spento (la modalità di avvio rapido l'ho disattivata). Avete anche voi questo problema?

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    14
    No, però io l'hard disk interno che non funziona più, dev'essere per quello.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Catania
    Messaggi
    304
    Ciao a tutti, vorrei regalare questo hard disk multimediale. Ero curioso di sapere se questo lettore riesce a visualizzare le locandine dei film (esempio Western Digital).

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    14
    sì, basta mettere im modalità thumbnail e mettere un file immagine con lo stesso nome del film nella stessa cartella

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    2
    Buona sera ragazzi...
    qualcuno di voi sa dirmi se il mini hd riesce a riprodurre in modo FLUIDO i file MKV a 1080P di dimensioni >di 10 GB?
    Faccio spesso i backup dei miei blu-ray per non rovinarli e desidererei vederli senza accendere il pc.
    Qualcuno sa darmi una valutazione???

    Grazie infinitamente già da ora!

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    14
    scusa la mancata risposta ma io ho una tv piccola quindi mi basta il 720p, 1080p ne ho visti troppo pochi per fornire una statistica attendibile, comunque non ho avuto mai problemi.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    22
    Ciao a tutti, son anche io in possesso del riproduttore multimediale in oggetto, mi capita però a volte che il segnale wifi sia piuttosto debole, ho quindi letto che dal firmware 2.04 in poi sia stata abilitato l'uso di chiavette wifi esterne, ma servono dei modelli precisi? basta collegarle e stop?

    grazie per le risposte

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Vado a riesumare questa discussione in quanto ho appena acquistato questo piccolo mediacenter (in versione connect senza HDD interno) del quale sono davvero soddisfatto. A dire il vero appena acceso montava il firmware 2.04 ed i file supportati erano scarsi, ma dopo aver aggiornato alla versione 2.07 il cambiamento è stato sostanziale e ad oggi non ho ancora trovato un file video tra la mia collezione (2 Tb di file video, la maggior parte MKV HD) che non venga letto. Visto anche il costo modesto (lo si trova in offerta a 59€), mi sento di consigliarlo a quanto sono stufi di inserire le pennette nelle varie USB di tv/PS3/Xbox e vedere il file non supportato.
    P.S.
    Visto che non l'ho ancora letto nel thread, segnalo la possibilità di comandarlo in remoto (ad es. tramite smartphone o tablet), inserendo l'indirizzo IP (ad es.192.168.x.x) seguito da "/remote", sul video apparirà un telecomando virtuale con vari pulsanti che comanderanno le funzioni del mediaplayer.
    Ultima modifica di Picard; 24-06-2012 alle 11:02
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    37

    siccome ho trovato questo prodotto (versione connect) ad un prezzo molto allettante sarei intenzionato all'acquisto.
    Mi interesserebbe sapere però come si comporta principalmente con gli mkv belli pesanti (1080p >10gb)
    sono fluidi? invece per quanto riguarda la lettura di file direttamente dalla rete?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •