Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 15 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 223

Discussione: LG BX580

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    392

    Vorrei chiedere una cosa: ma rispetto al LG BD570, questo lettore 3D, ha le stesse caratteristiche (Wi-FI, lettura formati vari, ecc.) tecniche o anche qualcosa in più, eccetto il 3D, ovviamente??
    LG OLED G3 55" + LG 32LK6200PLA - Sky Q Premium + 1 Mini decoder - Amplificatore HI-FI stereo: Marantz PM8005 - Lettore Blu-Ray & Sacd: Marantz UD7007 - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori frontali: Dali Zensor 3 - Diffusore centrale: Dali Zensor Vokal - Subwoofer Dali Zensor E-9 F Sub - Cuffie Sennheiser HD558

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da trols
    credo propio che non ci siano problemi ,nel collegare un hdmi 1.4 del lettore a una 1.3del tv ,non usufruendo del 3d .Magari prendi gia' il cavo hdmi certificato 3d per il futuro tv.
    No, la mia paura era che magari il cavo hdmi1.4 sia differente fisicamente rispetto all'hdmi1.3, che ne so magari ha qualche pin in + o in meno, per cui neanche si infila nella presa, cioè non vorrei comprare una cosa che poi neanche posso collegare al samsung A756.

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da silveru2
    No, la mia paura era che magari il cavo hdmi1.4 sia differente fisicamente rispetto all'hdmi1.3
    Non ti preoccupare....non c'è differenza da quel punto di vista.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    14
    Ok, grazie adesso devo solo vedere dove trovarlo a un prezzo migliore questo lettore che credo sia un buon compromesso per essere uguale al BD390 sia come prezzo che come performance ma avendo in + l'opzione della lettura dei contenuti 3D.

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    2
    Buonasera a tutti i frequentatori del forum!
    Sono una giovin signora neo-iscritta e felice proprietaria da 2 giorni di un tv LG 47LX9800, il cui acquisto ha comportato una piacevole sorpresa: in "omaggio" era previsto il lettore bd BX580!
    Proprio perchè il lettore non era previsto, avevo pensato di acquistare un mediaplayer per gli mkv e le iso, tipo Popcorn Hour (che prevede anche l'intercambiabilità degli hd).
    Non sono proprio espertissima in materia ed è per questo che mi rivolgo a voi, che vedo essere decisamente ferrati: mi è sembrato di capire che il lettore BX580 ha delle caratteristiche che si avvicinano a quelle del Popcorn. Sto sbagliando?
    La sostanziale mancanza che trovo per i miei desideri è che il BX580 non riconosce le iso e non permette interattività con i menù dei vob. Decidendo quindi di collegare l'hd esterno tramite USB, posso evitare l'acquisto di un mediaplayer avendo già il lettore in questione secondo voi?

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Innanzitutto benvenuta nel forum.

    Il dubbio che esponi è molto comune, ma al momento è di difficile soluzione se quello che cerchi di fare è utilizzare il lettore LG come un Network Media Player a tutti gli effetti, banalmente perché come hai già scoperto non è in grado di leggere le ISO e nemmeno di interagire coi VOB se non riproducendoli così come sono, non tenendo conto quindi dei menu, dell'eventuale seamless branching ecc.

    Gli unici lettori BRD che abbiano realmente delle capacita di NMP sono i Dune, che così sono progettati fin dall'inizio, per gli altri è sempre un compromesso.

    Ciao!
    Marco

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    2
    Ciao Marco! Grazie per la tua risposta! Mi rimane oscuro il "seamless branching", ma non avendone mai sentito parlare ritengo che sia un qualcosa di cui non ho mai sentito l'esigenza.
    Diciamo che per ora il lettore supplisce sufficientemente un NMP, in più anche questo LG ha la possibilità di connettersi tramite rete Wireless per lo streaming da pc, anche se non mi ci sono ancora messa a configurarlo.
    Grazie ancora e buon proseguimento! Se poi posso essere di qualche aiuto a chi vuole saperne di più sul LX9800 ben volentieri!
    Saluti!

    p.s.: non ne ho ancora apprezzato il 3D, ma intanto l'mkv di Avatar è uno spettacolo, colori da cinema (soprattutto nelle scene notturne, quando le piante sono "illuminate") e precisione estrema delle figure, semplicemente bello!

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    In realtà il "seamless branching" lo hai usato eccome, solo che non te ne sei accorta perché... non si deve vedere...

    In poche parole, è una tecnica che consente di "deviare" la visualizzazione di un contenuto video di un DVD/BR per consentirne una personalizzazione legata, di solito, alla lingua scelta per la fruizione di un film, altre volte permette di vedere versioni diverse (Director's Cut, Versione Cinematografica, Versione della Nonna del Regista...) di un medesimo film, semplicemente scegliendolo dal menu principale, ma sempre dallo stesso disco!

    Esempio: tu guardi il film XYZ in DVD in Italiano, e in alcune scene, i titoli dei giornali, le etichette di un prodotto e altre cose appaiono in Italiano, mentre se rivedi lo stesso film in versione originale mostra le stesse cose in Inglese.

    Questa cosa, visualizzando i semplici VOB, non è possibile.

    Ciao!
    Marco

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    168
    leggendo un pò le caratteristiche mi pare un buon lettore bluray al quale non manca niente...
    come si comporta nella realtà? come mai non è così "richiesto" come i suoi concorrenti sony e samsung?

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    168
    nessuno?

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    I samsung allo stesso prezzo sono wifi ready ma solo con adattatore esterno, quindi in pratica costano di piu'. I sony non leggono file superiori ai 4 GB e solo da partizioni fat e non NTFS.

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    168
    Infatti questo su carta sembra il migliore... ma nessuno lo considera... perché?

    E poi perché ha l'HDMI 1.3 invece che il 1.4 se è 3D?

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    27
    Sarei intenzionato all' acquisto di questo lettore BluRay, visto che on line si trova a circa 170€ spedizione compresa. Prima di prenderlo però volevo essere sicuro che tale apparecchio è in grado di riprodurre filmati (divx - mkv - ecc) tramite connessione ethernet/Wi-Fi presenti in un nas (dlna) nel mio caso un Freecom dual driver network.
    Saluti.

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    http://www.lg.com/it/tv-audio-video/video/LG-BX580.jsp

    Il DLNA è supportato quindi via lan non dovrebbero esserci problemi di sorta.

    Ciao!
    Marco

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    51

    Salve ragzzi,
    cortesemente vi chiedo un paio di info..
    Sono possessore del tv LG 42LX6800 e ho un sintoampli ONKIO TX-SR606
    e un PC con kit nvidia 3D il tutto collegato tramite cavi HDMI 1.3

    Dunque vorrei comprarmi questo lettore BX580.. che dal prezzo al momento circa 170 euro si trova

    Non ho problemi a vedere le iso bluray 3D tramite il mio pc sul TV.. l'onkio mi riproduce l'audio perfettamente senza ritardi rispetto al 3D su TV

    comprando questo lettore BX580 e collegandolo all'ampli..

    1 mi funzionerà?
    2 c'è il rischio che questa fantomatica HDMI 1.4 del lettore dia problemi?

    Suppongo che collegandolo direttamente al TV non ci siano problemi ma perderei l'audio.. e ciò non va bene!

    Ancora devo capire a cosa serve avere HDMI 1.4 quando tramite PC e tutti i cavi HDMI 1.3 si vede tutto perfetto? (apparte il ghosting che affligge chi piu chi meno i film 3D)

    Grazie in anticipo raga


Pagina 3 di 15 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •