|
|
Risultati da 1.006 a 1.020 di 1304
Discussione: [Samsung BD-C5300]
-
20-12-2010, 19:34 #1006
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 14
o almeno ditemi se è possibile i migliori settaggi per il collegamento di un 5.1 tramite cavo ottico
-
20-12-2010, 22:30 #1007
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 606
Originariamente scritto da marco_88pa
Se ha gli ingressi hdmi puoi anche impostare PCM, io uso reencode perché non ho ingressi hdmi nell'ampli quindi lascio che sia il bluray a decodificare il segnale HD dal disco e ricodificarlo in formato DTS, per mandarlo dall'uscita ottica verso l'ampli che lo decodifica.
Ciao
-
21-12-2010, 10:51 #1008
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 14
grazie mille...altri settaggi che posso effettuare x quanto riguarda il collegamento con cavo ottico al home theater?
-
21-12-2010, 12:39 #1009
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 606
Il downsampling a 48KHz del segnale pcm, nel caso selezioni questa opzione, qualora l'ampli non supportasse il segnale a 96KHz.
Ciao
-
21-12-2010, 18:26 #1010
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 14
scusate riformulo la domanda.....hoi cambiato il cavo ottico e il problema del fruscio persiste , quindi escludo che sia il cavo ottico ....il discorso è che ho collegato il mio lettore alla tv con l'hdmi e al mio home theater con il cavo ottico (nn essendoci una presa hdmi)....e quando lo accendo spesso la canzoncina che si sente all'avvio viene sovrastata da un fruscio molto forte....questo accande anche (non sempre) quando passo da una video a un altro (presi dall'hard disk) .....se spengo e riaccendo l'home theater il fruscio svanisce come se si fosse adattato a quella traccia audio....cosa puo' essere? grazie in anticipo
-
21-12-2010, 18:33 #1011
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 606
Beh detta così sembra più un problema dell'ampli che del lettore.
Musichetta di accensione a parte, con un film bluray non hai lo stesso problema? Prima hai detto pendrive ora hard disk, è un disco esterno alimentato o una chiavetta? E' collegato al lettore, vero?
Hai provato a cambiare le impostazioni dell'output digitale?
-
21-12-2010, 22:18 #1012
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 14
con i bluray nessun problema .....ho provato anche a cambiare le impostazioni di out dell'audio (sia bitstream ricodifica che audiophile) ....se impsosto PCM non mi prende ne Dolby Digital ne DTS giusto?
-
21-12-2010, 22:41 #1013
Sembra che il rumore provenga dalla ventola degli Hard Disk esterni. Controlla se le vontole sono piene di polvere o cambia la posizione.
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
22-12-2010, 08:53 #1014
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 606
Originariamente scritto da marco_88pa
Ciao
-
26-12-2010, 08:50 #1015
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Salve ragazzi,
ho sempre problemi con gli mkv. Se questi hano il file ac3 li vedo ma non ascolto.
Qualcuno mi da' una dritta? grazieProiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
26-12-2010, 10:03 #1016
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 606
Da hdd collegato all'usb del lettore?
-
26-12-2010, 23:15 #1017
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 99
Buongiorno a tutti.
Ho un BD-C5500, identico al 5300 con in aggiunta il DLNA.
Ho problemi coi file MKV, ho caricato su HDD 10 film, codifica AVC+AC3, ma solo 3 vengono letti.
Aprendo gli altri il lettore stalla e dopo una decina di secondi risponde formato non supportato.
Sembra incredibile, dato che tutti i file hanno flussi dello stesso tipo.
Non so più cosa controllare all'interno dei file, ho aggiornato il lettore ma non è servito.
Allego gli mkvinfo di quei file, qualcuno può aiutarmi a capire cosa non va?
Quelli funzionanti sono Defendor e La Fontana dell'Amore.
Per il resto, ci sono molte debolezze, ad esempio la non possibilità di controllare completamente il televisore (Samsung) dal telecomando del lettore (i numeri non cambiano i canali), il supporto mancante alle codifiche audio lossless (es. FLAC) ed il fatto che, spegnendo lettore o tv senza prima aver manualmente switchato il tv sul DVB-T, fa sì che il lettore non sia visibile alla riaccensione (il tv si accende su HDMI ma il lettore rimane spento, occorre switchare su DVB-T e visualizzare l'elenco sorgenti per vederlo in elenco e selezionarlo).
Grazie a tutti!Ultima modifica di ultradj83; 27-12-2010 alle 05:48
-
26-12-2010, 23:22 #1018
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 99
Originariamente scritto da gem1978
Non dovesse bastare, si può usare un cavo usb sdoppiato lato lettore e sfruttare anche l'alimentazione dalla porta usb del modulo WiFi, se libera...
-
27-12-2010, 07:30 #1019
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Originariamente scritto da jstef65
Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
27-12-2010, 09:34 #1020
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 365
http://www.samsung.com/it/consumer/t...il&tab=support
nuovo firm.1020.1Ultima modifica di guest_80360; 27-12-2010 alle 10:00