| 
 |  | 
				Risultati da 1.021 a 1.035 di 1304
			
		Discussione: [Samsung BD-C5300]
- 
	27-12-2010, 14:39 #1021 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 606
 Sì chiedevo a te. Non quoto il messaggio immediatamente precedente perché così vuole il Regolamento Originariamente scritto da ninosan Originariamente scritto da ninosan . .
 Dicci qualcosa di più, lo fa con tutti i file? Alcuni sì e alcuni no? Sono file che hai codificato tu? Hanno tutti la stessa provenienza? Con i file AVI stesso problema? Se colleghi il disco USB al TV riesci a prendere il suono multicanale dall'optical out? ecc ecc
 
 Ciao
 
- 
	27-12-2010, 15:09 #1022 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
 Prticamente con tutti gli AC3 se hanno il file esterno all'MKV. Codec audio non supportato. 
 Non li ho codificati io, ma tutti gli mkv che hanno il file ac3 separato mi danno lo stesso problema.
 Inoltre, il samsung e' collegato con la HDMI e basta. La cosa mi sembra molto strana, hai qualche suggerimento?
 GrazieProiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
 
- 
	27-12-2010, 23:24 #1023 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 606
 Beh se dice codec non supportato significa che il mediaplayer non lo riconosce. 
 Io non ho mai visto un mkv con un file ac3 esterno Il formato mkv è comodo proprio perché è un unico contenitore in cui puoi mettere tutto quanto... Il formato mkv è comodo proprio perché è un unico contenitore in cui puoi mettere tutto quanto...
 
- 
	28-12-2010, 22:45 #1024 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 126
 Pubblicato un nuovo firmware a questo link http://www.samsung.com/it/consumer/t...il&tab=support 
 versione 1020.1
 TV: Panasonic TX-58DX780 e TX-P42VT30E
 Blue Ray: Panasonic BDT-320 e Samsung BD-C5300
 
 
- 
	30-12-2010, 23:05 #1025 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 4
 Ho il lettore con la versione 1010.4 Sto cercando di aggiornarlo alla 1020.1 Ho copiato il .ruf su usb (vuota con solo il file .ruf) ma dal menu del lettore mi permette di aggiornare solo via rete e non tramite usb. Come posso fare ? 
 grazie
 
- 
	30-12-2010, 23:08 #1026 Guest Guest- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 365
 dal menù principale limitati a inserire penna usb.cassetto vuoto e chiuso. 
 
- 
	30-12-2010, 23:35 #1027 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 4
 ora tutto ok. grazie Originariamente scritto da Franx Originariamente scritto da Franx
 
- 
	31-12-2010, 09:16 #1028 Guest Guest- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 365
 bene rispetto a quello che avevi il 1020.1 è su un altro pianeta come avrai modo di vedere. 
 
- 
	03-01-2011, 01:06 #1029 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 12
 Sono orientato ad acquistare questo lettore... me lo consigliate? A qualità d'immagine dei blu ray e dei dvd come va? Avete riscontrato difetti? 
 
- 
	03-01-2011, 13:35 #1030Come condividere BD-C5300 in rete?Ciao a tutti. 
 Premetto che mi trovo benissimo con il mio lettore Samsung BD-C5300.
 Leggo HD autoalimentati fino a 2T senza problemi.
 Legge benissimo gli mkv.
 Nessun problema sulla LAN, internet tv ecc.
 Non legge gli iso e i vob; Infatti ho dovuto convertire tutti i miei DVD che erano in iso, prima in vob (passthrough) e poi rinominarli in .mpeg perchè potessero essere visti dal lettore.
 
 Non sono riuscito a fare ancora una cosa (se è possibile)!!!
 condividere il mio BD-C5300 in rete
 Mi spiego meglio.
 Non ho ancora sul mio pc un lettore/masterizzatore blu-ray e non sono intenzionato a comperarlo.
 Volevo sfruttare il mio BD-C5300 condividendolo in rete per poter vedere i film in blu-ray sul pc ........
 
 Qualcuno di voi sa aiutarmi?
 Grazie, Henrick!Ultima modifica di Henrick71; 03-01-2011 alle 14:16 
 
- 
	03-01-2011, 14:15 #1031 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 275
 Purtroppo quello che chiedi è impossibile, ne col 5300, ne con qualsiasi altro lettore bd sul mercato (per quello che ne so). Tra l'altro il 5300 non ha neppure il dlna, quindi neppure i contenuti del pc puoi gestire dal lettore messo in rete. 
 
- 
	03-01-2011, 14:27 #1032ok. Grazie per la risposta tempestiva. Originariamente scritto da Coyote Originariamente scritto da Coyote
 ..speravo fosse possibile  
 
- 
	04-01-2011, 00:18 #1033 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 12
 Me lo consigliate di comprarlo? Oppure vado per il 5500? 
 
- 
	04-01-2011, 08:22 #1034 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 606
 Il massimo che potresti fare, ma non è quello che pensavi tu, sarebbe collegare il BD al monitor del pc con un cavo hdmi-dvi, sempre che il monitor sia compatibile HDCP... Originariamente scritto da Henrick71 Originariamente scritto da Henrick71
 
 Ciao
 
- 
	04-01-2011, 10:42 #1035 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 275
 Se ti serve la condivisione di filmati, foto e musica tramite rete casalinga prendi il 5500, se invece è una funzione che non ti serve prendi tranquillamente il 5300, tanto sono in tutto e per tutto identici come lettori, il 5500 ha in più solamente il dlna per la rete. Originariamente scritto da Laser_Boy Originariamente scritto da Laser_Boy
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
