|
|
Risultati da 1.051 a 1.065 di 1304
Discussione: [Samsung BD-C5300]
-
08-01-2011, 15:48 #1051
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 9
beh addirittura ricomprarli......direi che dai prossimi mi convertirei al blu ray!
per il fatto del primo passo è esattamente cosi che la pensavo, quello che volevo sapere però era se con il mio televisore il gioco valeva la candela oppure le differenze sarebbero talmente impercettibili o addirittura nulle da non giustificare la spesa!
^__^
-
08-01-2011, 16:10 #1052
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 606
Ma secondo me dovresti già vedere la differenza sui canali tipo RaiHD o MediasetHD dove le trasmissioni sono 1080i...
Purché siano dichiarate HD nativo e non upscalato...
-
10-01-2011, 17:48 #1053
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 94
Originariamente scritto da jstef65
Solo su RAI HD per grandi eventi (in Eurovisione molto spesso) trasmettono in HD nativo, e quando succede compare a fianco del logo la sigla HD.
Per i canali Mediaset HD, non so se hanno mai trasmesso in HD nativo..
-
10-01-2011, 18:10 #1054
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 606
Originariamente scritto da robermix
Anche La7 trasmetteva del materiale di test in hd nativo, non so se lo fa ancora ma basterebbe per vedere la differenza.
Ciao
-
11-01-2011, 10:26 #1055
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 9
allora, ho qualche novità. grazie innanzitutto per le risposte.
sono riuscito a farmi prestare una ps3 per poter toccare con mano le differenze tra un blu-ray e un dvd con la mia tv. il titolo provato è spider-man 3 scena duello peter/harry.
la prima abissale differenza l'ho riscontrata nel logo iniziale
dvd: fasci concentrici di luce bianca orribili
bd: luminosità incredibilmente sfumata cosi come deve essere
nella scena in questione invece
dvd: nuvole a quadrettoni, colori spenti e frammentazione dell'immagine
bd: tutto l'opposto.
in conclusione, sono certo che il salto sarebbe stato più evidente su un full-hd, ma devo dire che su un hd-ready si vedono più differenze di quanto potessi immaginare con il risultato che ora.......è difficile tornare indietro!!!
grazie ancora dei vostri consigli e alla prossima!! ^__^
-
11-01-2011, 11:17 #1056
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 606
Buon divertimento!
Ciao
-
12-01-2011, 14:14 #1057
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 45
Originariamente scritto da adriano75
Sapete per caso quali sono i cambiamenti che apporta questo fw?
-
12-01-2011, 16:30 #1058
Novità nella gestione d’Internet@TV, Servizi a pagamento in Cubovision per chi non è abbonato a Telecom Italia e, purtroppo, un regresso per quanto riguarda la compatibilità con i CD-R.
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
12-01-2011, 18:40 #1059
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 45
Capito, grazie!
In realtà speravo che questo aggiornamento riuscisse a risolvere un problema che mi fa con alcuni avi: in pratica dopo circa 30 minuti di corretta visualizzazione inizia a vedersi tutto a microscatti. L'audio continua ad essere fluido mentre il video è rallentato. Con gli mkv invece tutto ok.
A voi è mai successo?
-
13-01-2011, 10:03 #1060
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 275
No, al massimo mi soccede sporadicamente con gli mkv, ma basta attivare/disattivare i 24p o fare un rewind breve e si rivedono fluidi. Con gli avi mai un problema.
-
13-01-2011, 13:36 #1061
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 45
Bah è una cosa strana. Ho provato a disattivare i 24p, provare varie risoluzioni, con o senza sottotitoli, riavvolgere ecc... ma niente.
Ogni volta al minuto 31:00 inizia ad andare a rallentatore.
-
13-01-2011, 14:24 #1062
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 275
Ma te lo fa solo con un avi o con tutti? Nel secondo caso... sempre al minuto 31?
-
13-01-2011, 18:13 #1063
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 45
Dopo alcune prove ho potuto riscontrare che questo difetto me lo fa in prevalenza con filmati con una durata media di 40-45 min. (il probelma inizia intorno al 30esimo minuto) mentre per gli avi di durata più lunga sembra non presentarsi. Però non me lo fa con tutti ma solo con alcuni video.
In conclusione, credo che l'unica soluzione sia evitare gli avi e utilizzare gli mkv.
-
14-01-2011, 14:00 #1064
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 16
Salve, mi sono appena iscritto per porvi una domanda, anche io posseggo questo lettore bluray, ma noto con dispiacere una cosa che mi da al quanto fastidio, collego sempre un HD da 1TB al lettore in questione, e noto che oltre alle mie 2 cartelle "Film Bluray" e "Film Rip" appare una cartella di nome "$RECYCLE.BIN", questa è una cartella cestino che compare su tutti gli hardisk(ma non su chiavette usb) che contiene il collegamento per il cestino di Windows, benchè dalle impostazioni di Windows risulta oltre che nascosta anche tra i files protetti del sistema, il menù del lettore per esplorare l'HD visualizza la tanto odiata cartella, ho provato in tutti i modi a cancellarla(cancellandola ricompare), ho diminuito le quote del cestino che Windows assegna agli HD compresi quelli esterni, ho provato a cancellarla da Linux ma anche quel sistema operativo ne crea un altra chiamata "Trash.", allora mi chiedo:
1- Forse è una caratteristica dell'NTFS(Filesystem col quale è formattato il mio HD)?
2- Dite che se formatto l'HD in fat32 risolvo? Se sì, in termini di prestazioni cambia qualcosa? Però se formatto l'HD in fat32 non posso spostare files di dimensioni più grandi di 4gb.
3- Qualcuno ha lo stesso inconveniente? E come avete risolto in caso?
Grazie anticipatamente per la risposta.
Simone
-
14-01-2011, 15:00 #1065
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 606
Originariamente scritto da gl3nn88
Prova e facci sapere
Ciao
Mi sa che però non hai xp (i comandi comunque son simili).
Comunque non sono sicuro che al termine della sessione xp non perda le impostazioni relative all'unità "X:", se non resta connessa...Ultima modifica di jstef65; 14-01-2011 alle 15:11