Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 87 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 1304

Discussione: [Samsung BD-C5300]

  1. #631
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    99

    Finalmente installato

    Sono completamente d'accordo con Solux per i punti di forza e di debolezza, il telecomando a prima vista ha lasciato perplesso anche me

    ho trovato l'ultimo fw già installato, una fatica in meno

    Acquistato cavo HDMI entry level (12€), fino ad ora ho visto 3 mvk 720p x264 (ovviamente da archivio famigliare ) masterizzati su DVD -R con il Nero 6 (embè, quello c'ho!) come DVD dati, tutto ok anche se probabilmente devo ancora smanettare nelle impostazioni video del lettore stesso per vedere se posso migliorare ancora la visione che comunque, anche se rigorosamente da profano, mi sembra già molto valida.

    Stesso discorso anche per l'upscaling al quale sono molto interessato avendo alcuni dvd musicali acquistati quando ero giovane , andrò sicuramente a rileggermi vecchi post perchè credo di ricordare che già qualcun'altro aveva scritto delle impressioni in proposito, ma ovviamente anche eventuali nuovi suggerimenti sono ben accetti.

    Buon weekend a tutti

  2. #632
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Citazione Originariamente scritto da Solux


    Perché, personalmente, ho scelto un BD-C5300? Innanzitutto per mantenere lo stesso brand della TV comprata lo scorso anno e la speranza di poter utilizzare lo stesso telecomando della TV per pilotare anche il BD Player, sarà possibile? Finora ho visto che con il telecomando del BD sono eseguibili diverse funzioni quali il cambio sorgente, aumento/diminuzione volume, ecc. Per pilotare il BD-C3500 con il telecomando del TV 40B6000 è necessaria qualche particolare sincronizzazione? Sarà bene approfondire...
    Come hai già notato, puoi fare il contrario, ossia pilotare il TV col telecomando del lettore. Purtroppo, non è possibile entrare nei menu del TV. Il che può causare qualche problema se si devono cambiare delle impostazioni.

    Migliori settaggi per la riproduzione di dischi BluRay?
    Migliori settaggi per la riproduzione di tradizionali DVD?
    Migliori settaggi per la riproduzione di DivX di mediocre qualità?
    Attiva la visualizzazione a 24Hz. Funziona con alcuni DivX (oltre a funzionare con quelli HD). I DVD dovrebbero restare a 50Hz.

    Per quanto riguarda i titoli musicali, ci sono delle impostazioni nei menu dedicati. L’audio si può regolare per esaltare di più la musica (le impostazioni standard enfatizzano gli effetti sonori e i dialoghi) e il video si può impostare per la visione di concerti (spesso notturni). Probabilmente le stesse impostazioni si possono regolare per certi film che enfatizzano il colore nero o di cui conosciamo a memoria le battute ma ci piace la colonna sonora. È un po’ macchinoso ricordarsi ogni volta di cambiare questo paio d’impostazioni, specialmente se si utilizza il lettore per ascoltare, ma non per guardare. Sto preferendo lasciare standard per non dover ogni volta accendere lo schermo.
    Ultima modifica di corgiov; 10-10-2010 alle 07:13
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  3. #633
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    370
    Scusate, avrei bisogno di una cortesia da chi possiede questo lettore. Il cavo di collegamento incluso (composito presumo) quanto è lungo più o meno? Perchè mi servirebbe che fosse almeno 1,5m.

    Grazie in anticipo.
    TV OLED: PANASONIC JZ1000 55" - LETTORE: SAMSUNG BD-C5300 - TV LED: TOSHIBA 32L2333DG 32" - CONSOLE: XBOX ONE S

  4. #634
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    99
    [QUOTE=Koji]Il cavo di collegamento incluso (composito presumo) quanto è lungo più o meno? Perchè mi servirebbe che fosse almeno 1,5m.
    QUOTE]

    Il cavo incluso è quello con i jack RCA giallo, rosso e bianco, lunghezza 120cm.

    ciao!

  5. #635
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    100
    preso anche io e collegato ad un t260hd sempre sammy;volevo chiedervi:

    1) aspetto tv cosa devo selezionare? (16:9radizionale,16:9wide,4:3 letterbox o pan)
    2) fotogramma video 24, lo attivo?
    3)per il wireless di cosa ho bisogno?

  6. #636
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    7
    1) 16:9 sicuramente, scegli tu se tradizionale o wide (io preferisco wide);
    2) A quanto sperimentato da corgiov sì, personalmente non ho ancora verificato in modo approfondito;
    3) Della specifica chiave usb acquistabile separatamente.
    TV Samsung UE-40B6000 | BD Player Samsung BD-C5300 | Hard Disk LaCie 500GB | Console Nintendo Wii

  7. #637
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    Sono indeciso tra questo è il 5500. non mi interessa il collegamento a internet ma avendo a casa nuova il cablaggio ethernet per tutte le stanze mi farebbe comodo leggere con il sammy il contenuto del pc che è nell'altra stanza. E' fattibile solo con il 5500?

    edit: ok, cercando nella discussione ho visto che la porta ethernet del 5300 non è abilitata per queste funzioni. andrò con il 5500...
    Ultima modifica di guidopater; 10-10-2010 alle 14:32
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  8. #638
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Curiosità: nei prossimi giorni riceverò un HDD Western Digital Green Power da 2 TB. Prima di montarlo nel PC, forse lo proverò tramite Box esterno sul lettore Blu-Ray. Non ricordo se qualcuno abbia provato HDD di questa grandezza con il 5300.

    Seconda curiosità: chi ha utilizzato con successo un HDD autoalimentato da 2,5”, potrebbe indicare, laddove sia assente un pulsante ON/OFF, se l’HDD si accende e si spegne in automatico con il lettore Blu-Ray?

    [quote=ginobabi]
    Citazione Originariamente scritto da Koji


    Il cavo incluso è quello con i jack RCA giallo, rosso e bianco, lunghezza 120cm.
    Il qual cavo si può utilizzare anche come Composito

    Citazione Originariamente scritto da White
    preso anche io e collegato ad un t260hd sempre sammy;
    Sei entrato nel menu segreto per attivare l’Anynet+? (Purtroppo non ricordo più la combinazione di tasti sul telecomando, comunque, ti basta cerca nel Forum di AV Magazine o in quello di Hardware Upgrade).

    [quote]volevo chiedervi:

    1) aspetto tv cosa devo selezionare? (16:9radizionale,16:9wide,4:3 letterbox o pan)[quote] 16:9 Wide
    2) fotogramma video 24, lo attivo?
    Sì. Attenzione, però, a evitare la modalità Solo scansione (attivabile premendo più volte il tasto P.Size sul telecomando oppure tramite il menu dello schermo), dovrai rientrare nel menu del lettore per riattivare questa funzione. Il problema si presenta tramite connessione HDMI. Non so tramite cavo Composito se succede qualcosa. Oltre ai Blu-Ray, molti DivX (HD e non) sono riconosciuti a 24p.

    Citazione Originariamente scritto da guidopater
    E' fattibile solo con il 5500?
    Sempre che non sia rilasciato un super-firmware, col 5300 non potrai condividere i dati via LAN. Pertanto ti conviene il 5500. Vede i file multimediali memorizzati nel PC.
    Ultima modifica di corgiov; 10-10-2010 alle 14:34
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  9. #639
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    100
    allora:

    Anynet+
    serve per controllare con un unico telecomando, in questo caso lettore, tutti gli apparecchi sammy giusto?
    bhe, non cè stato bisogno di attivarlo sul tv visto che con il telecomando del lettore posso già controllarlo, ovviamente però, non posso accedere a funzioni come televideo

    aspetto tv:
    se imposto 16/9 normale, visualizzo il br a tutti schermo ma con volti ed immagini deformi, se imposto a 4/3 letter, vedo i br con le bande nere sopra e sotto ma con immagine normale, come mai?devo reimpostare la risoluzione anche sul tv?
    non cè un modo per far si che il lettore imposti lui la risoluzione giusta?

    24p,
    lo attivo e controllo il "solo scansione", è possibile che sia dovuto a tale opzione porti un asincronia tra audio e video del br?

    wireless

    non va bene una qualisiasi chiavetta/adattatore?ci vuole per forza di cosa quella di mamma sammy?

  10. #640
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    370
    Citazione Originariamente scritto da ginobabi
    Il cavo incluso è quello con i jack RCA giallo, rosso e bianco, lunghezza 120cm.
    Grazie mille!
    Ultima modifica di Dave76; 10-10-2010 alle 21:30
    TV OLED: PANASONIC JZ1000 55" - LETTORE: SAMSUNG BD-C5300 - TV LED: TOSHIBA 32L2333DG 32" - CONSOLE: XBOX ONE S

  11. #641
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    47
    scusate non so se chiedo troppo ma è possibile collegarlo tramite wifi al pc per riprodurre filmati dal pc alla tv????

  12. #642
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da corgiov
    Seconda curiosità: chi ha utilizzato con successo un HDD autoalimentato da 2,5”, potrebbe indicare, laddove sia assente un pulsante ON/OFF, se l’HDD si accende e si spegne in automatico con il lettore Blu-Ray?
    Resta acceso
    Panasonic TX-P42V20, Panasonic CAM + TY-PTVHD, Kenwood KIT CINEMA 9.4, Samsung BD-C5300

  13. #643
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3
    Visto che sto cercando un lettore economico e questo mi sembra molto valido vorrei solo un chiarimento riguardo gli mkv

    Ho letto che molti dicono che vengono tranquillamente letti ma le prove fatte comprendono anche mkv con sottotitoli selezionabili (cioè quelli software non impressi direttamente sul video)? oppure devono per forza essere in un file a parte? e se contengono più tracce audio possono essere selezionate a propria scelta? (parlo di mkv multilingua con tracce sub)

  14. #644
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    10

    Considerato il prezzo non è male.

    Il mio linksys kiss 1600 mi ha abbandonato dopo meno di 3 anni di servizio: una vera schifezza sia come qualità, come formati supportati, che come supporto e aggiornamenti. Peccato perchè era accattivante quando uscì.
    Ieri a 79€ ho comprato questo lettore.
    Non sono un appassionato di HD, il mio televisore è un "vecchio" sharp Aquos neanche full hd (ma a mio parere ha una buona qualità di immagine), ma per le mie esigenze è più che sufficiente.
    Volevo un dispositivo che oltre a leggere blue ray andasse anche in rete e per quel che mi riguarda ho realizzato una soluzione economica in wifi utilizzando un Dlink DAP 1160.
    Il DAP 1160 tra le varie configurazioni possiede anche la modalità AP client che consente di "mandare" in wifi dispositivi dotati di sola interfaccia ethernet. Avendo due prese ethernet, il DAP 1160 consente di collegare un altro dispositivo (ad esempio una wii o una xbox).
    Configurato il DAP 1160, ho collegato il lettore tramite cavo ethernet e tutto funziona a meraviglia via wifi. Il DAP 1160 ha il vantaggio di essere "universale" ed è quindi collegabile con tutto.
    Considerato il prezzo, questo lettore fa il suo sporco dovere. A mio avviso, lascia a desiderare il tempo di risposta del lettore al telecomando.Peccato non avere il supporto uPnP poichè ho un NAS perfetto per questo scopo.
    Complessivamente sono soddisfatto.

  15. #645
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785

    Citazione Originariamente scritto da White
    24p,
    lo attivo e controllo il "solo scansione", è possibile che sia dovuto a tale opzione porti un asincronia tra audio e video del br?
    Imposta lo schermo come Wide (tasto Menu sul telecomando del T260HD, poi Immagine/Opzioni immagine/Formato/Wide oppure premi più volte il tasto P.Size). Penserà poi il lettore Blu-Ray a impostare la risoluzione in 16:9 oppure 4:3. Evita Solo scansione, o allo spegnimento del lettore o al passaggio ad altra sorgente, il lettore perderà l’impostazione 24p.

    Citazione Originariamente scritto da straker1966
    Resta acceso
    Grazie mille dell’info.
    Ultima modifica di Dave76; 11-10-2010 alle 11:24
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail


Pagina 43 di 87 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •