|
|
Risultati da 226 a 240 di 347
Discussione: SONY BDP-S370/373
-
20-12-2010, 11:34 #226
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 6
Mi ritengo molto soddisfatto di questo acquisto
il 370 a livello estetico merita ma anche a livello funzionale, testato sul mio bel bravia kdl-40w5500...
L'unica pecca anche dopo aggiornato il firmware dal sito della sony è che non c'è santo per farlo andare su internet! Mi son passato un cavo ethertnet da stanza a stanza, testato il cavo con il lan test e fatte prove di navigazione con il pc e va una bomba....
ma sto blue ray mi sta facendo tirar giu il mondo
Sia in automatico per gli ip , sia in manuale!
Collegamento fisico = ok
Collegamento internet = non riuscito
da cosa potrebbe dipendere?
-
23-12-2010, 11:40 #227
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 6
Mi ha contattato la sony via telefono e abbiam fatto qualche prova...
l'ho messo vicino al router con un cavo di 1.5mt e si collega O.o
mentre a una decina di metri no... ma che mer.ata di scheda di rete monta???? Quelli della sony mi han appioppato la scusa che le schede di rete sono diverse da quelle dei pc e che a volte potrebbe dipendere dalla distanza.... io sapevo che una lan tiene il segnale bene fino ai 90 metri....
mi sa che dovrò acquistare l'UWA-BR100
-
23-12-2010, 15:07 #228
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Hanno ragione, per motivi di costi le schede integrate in quei dispositivi dove la rete è un'optional spesso sono delle ethernet "semplificate".
Tuttavia se hai un problema di distanza, potrebbe essere anche un problema di cavo. Se vuoi provare il tutto per tutto prova con un cavo ethernet CAT 6.
-
23-12-2010, 16:50 #229
Originariamente scritto da xxmorfeo
Il cavo te lo sei gia' passato, metti uno switch ethernet dietro all'impianto audio/video,
collega il lettore allo switch con un cavo corto e hai risolto il problema...
Spendi moooooooolto meno (un 5 porte 10/100 lo prendi con meno di 15 euro) e il collegamento cablato e' sempre migliore.
Tanto avrai altre cose da collegare in rete (ampli, ps3, xbox, mediaplayer, tv, e chi piu' ne ha, piu ne metta.....)
Io personalmente dietro all'impianto ho uno switch gigabit da 8 porte e l'ho riempito tutto !!!Ultima modifica di proteo; 23-12-2010 alle 17:11
Technics SL-1200MK2 - Ortofon 2M Blue
Sony CDP-227 ESD (solo trasporto) - DAC Autocostruito (2x TDA1541A) full discrete
Preamplificatore autocostruito full discrete - Finali 2x Denon POA-6600 Mono (modificati full discrete)
Polk Audio RTi-A7
-
24-12-2010, 09:09 #230
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da proteo
però se ci sono altri dispositivi da collegare vicino alla TV, mettere uno switchino, anche low cost, è d'obbligo.
-
24-12-2010, 10:18 #231
Ha detto di aver testato il cavo con il tester, e di aver fatto delle prove con un pc.
Quindi con lo switch al 99% risolve....Technics SL-1200MK2 - Ortofon 2M Blue
Sony CDP-227 ESD (solo trasporto) - DAC Autocostruito (2x TDA1541A) full discrete
Preamplificatore autocostruito full discrete - Finali 2x Denon POA-6600 Mono (modificati full discrete)
Polk Audio RTi-A7
-
24-12-2010, 18:01 #232
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 24
Ma la versione 373 è meno performante della 370?
Ve lo chiedo perchè da Comet ho visto la 373 a un prezzo decisamente inferiore.
Ho visto anche una super offerta online però sulla versione 370b. Che versione sarebbe?
Grazie
-
31-12-2010, 11:41 #233
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 3
Buongiorno a tutti!!
Di seguito vi espongo un quesito che per errore ho inserito due giorni fa in altra parte del forum.
Ho acquistato da poco un lettore blue ray Sony BDP-S370. L'apparecchio soddisfa appieno le mie esigenze ma, non avendo la possibilità di collegarlo alla Lan vorrei utilizzarlo, sfruttando il collegamento WIFI, per visualizzare i siti internet per cui è consentito l'accesso dall'apparecchiatura in questione ( chiaramente la zona è coperta dal segnale del mio modem router WIFI Netgear "N"). La domanda che vi pongo è questa:
devo necessariamente acquistare l'accessorio UWA-BR100 oppure (come spero) posso utilizzare qualche alternativa più economica?
Vi ringrazio sin da ora per le Vostre risposte.
-
01-01-2011, 13:27 #234
@alegem il 373 è semplicemente il modello destinato ad altri mercati...lo si trova a meno perchè è d'importazione.
il 370 è destinato al mercato italiano.
@ Paolo g. devi prendere necessariamente l'adattatore ufficiale Sony oppure dotarti di un access point e semplicemente lo colleghi via lan..TV LG C4 55” | Samsung RU8000 49”
Console Xbox Series X | Nintendo Switch
Cuffie Sennheiser Accentum | Sennheiser Momentum True Wireless 2 | Sennheiser Momentum serie 1 | AKG K272HD
Audio Pioneer A30K + Project Genie 1.3 Ortofon 2M Red + Wharfedale Diamond 220
-
02-01-2011, 11:08 #235
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 3
LUXOLO Grazie!
-
01-02-2011, 07:35 #236
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 174
Gentili amici, ho comperato il lettore in oggetto al solo scopo di poter fruire della lettura dei SACD.
Riscontro però un'anomalia :il display dell'apparecchio non riporta il numerodella traccia che sta leggendo ma solo la sua durata.
Se lo collego ad un video invece compaiono tutte le indicazioni.
L'inconveniente non si manifesta leggendo i normali CD.
Esiste una spegazione?
Stefano
-
01-02-2011, 13:06 #237
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 145
E' normale. Se vuoi sapere il numero della traccia premi il tasto Display e vedi tutto sullo schermo del televisore.
-
01-02-2011, 13:17 #238
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 39
qualcuno sa come collegarlo ad un home teather 5.1???
-
01-02-2011, 13:22 #239
Dipende dalle connessioni in ingresso del HT.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-02-2011, 13:26 #240
@dylandog2790
Cavo ottico digitale o coassiale in uscita dal lettore e ingresso all'ampli dell'ht.