|
|
Risultati da 211 a 225 di 347
Discussione: SONY BDP-S370/373
-
03-12-2010, 14:34 #211
Originariamente scritto da sussulimano
ciao
-
03-12-2010, 20:25 #212
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
@ Chris83
io l'ho provato con l'uscita ottica sul DAC del mio ampli e in analogico sullo stesso ampli e suona bene con entrambe le soluzioni. Però non ti so dire la differenza con i blasonati, perchè non ne ho uno e visto che suona bene il sony, non ho nemmeno intenzione di prenderne uno
-
03-12-2010, 20:29 #213
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
@HHH
non ho sottomano un BD 1080i per fare una prova, ma se nelle impostazioni video togli la modalità BD/DVD 1080p/24 non mantiene il formato originale del disco?
-
04-12-2010, 00:43 #214
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 632
no, ad esempio il Blu ray dei Depache Mode è a 1080ì, facendo come dici tu, il mio risultato è a 1080p/60hz anzichè 1080p/24hz e non va bene.
Ultima modifica di Dave76; 06-12-2010 alle 21:03
Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101
-
04-12-2010, 10:49 #215
Originariamente scritto da HHH
Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
05-12-2010, 10:24 #216
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Nel mio caso, che vi ricordo essere che i video divx a 25fps escono a 1080/60p anzichè 1080/50p, mettendo uscita "Risoluzione Originaria" escono correttamente a 576p, quindi niente microscatti.
Unico neo di questa modalità è che i video 4:3 non vengono poi espansi ai 16:9 della funzione smart del mio tv sony (che si allarga e schiaccia ma lo fa in modo progressivo, lasciando la parte centrale dell'immagine quasi corretta nella sua forma), sembra quasi che via HDMI il lettore br dica "non deformare !" ed il tv obbedisce...
A suo tempo questa modalità l'avevo poi ignorata perchè ho una serie di dvd video a 4:3 e mi scoccia vederli con le bande nere verticali ai lati...
Eppure c'è stato un periodo a cavallo dei vari aggiornamenti che tutto funzionava bene...
-
05-12-2010, 10:51 #217
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 632
Originariamente scritto da Agaler Layenel
Ma io continuo ad avere dei problemi con overscan off sul mio tv, alcuni Bd in questa modalità hanno dei problemi impercettibili ma ci sono purtroppo.Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101
-
09-12-2010, 19:37 #218
Se vi può onteressare è in offerta presso una nota catena online a 99 euro....spero mi arrivi in fretta.
Rispetto alla decompressione fatta in pcm dalla ps3....come si comporta questo dispositivo?vpr hdready : optoma hd700x - telo : amleto 200X112 TV: samsung UE40C6000 LED FULLHD-ampli: harman kardon avr247-casse frontali: indiana line hc505-centrale: focal cc800v-posteriore: wharfedale crystal2-sub:Velodyne cht10r -sistema muldimediale: ps3 e xbox360-altre fonti audio: ipod 30gb e iphone 4
-
14-12-2010, 14:04 #219
Una domanda per quanto riguarda la lettura mkv. Se su un BD-R masterizzo un file MKV oltre i 4 gb il lettore lo legge?
L'offerta, di cui parla angeloVR è su Euro***s giusto? Davvero un ottimo prezzo!
Grazie mille
Ciauzzzzzz
-
14-12-2010, 14:32 #220
Per acquistarlo on-line date un'occhiata QUI' !!!
Se tornano disponibili il prezzo e' imbattibile (io l'ho preso)Technics SL-1200MK2 - Ortofon 2M Blue
Sony CDP-227 ESD (solo trasporto) - DAC Autocostruito (2x TDA1541A) full discrete
Preamplificatore autocostruito full discrete - Finali 2x Denon POA-6600 Mono (modificati full discrete)
Polk Audio RTi-A7
-
16-12-2010, 08:48 #221
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 55
Comperato ieri (159 euro da Expert) e fatto alcune prove.
Non ho rilevato nessun rumore o "fischio" strano durante la normale riproduzione di bluray.
Sembra veramente un ottimo player, veloce e pieno di funzioni!
-
18-12-2010, 10:08 #222
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1
Ciao
sarei interessata ad acquistare questo lettore, l'ho visto in offerta a 143 € e per quanto me ne intendo mi sembra un buon
prodotto.
Mi piacerebbe avere un ulteriore conferma, posseggo un televisore Sony Klv27, non HD (ormai ha qualche anno),
secondo voi avrò qualche problema nella visione? Es. alcuni film non verranno riprodotti in modo corretto: leggo in post
precdenti problemi con fps, overscan... che non so cosa siano.
Oppure mi posso accontentare di lettori di più economici?
Grazie
-
18-12-2010, 14:55 #223
Originariamente scritto da Zenigata
ciao
-
19-12-2010, 22:37 #224
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
una nuova feature interessante di questo lettore è la possibilità di accedere direttamente ai concerti a disposizione su: http://www.digitalconcerthall.com
buona visione/ascolto
-
20-12-2010, 01:34 #225
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 194
Salve a tutti.
Sarei interessato a questo lettore per la sua possibilità di supportare i SACD. Lo collegherei ad un sintoampli H/K avr-255.
Il mio dubbio riguarda proprio il tipo di collegamento che dovrei adottare. Mi spiego meglio.
Come tutti sappiamo il SACD utilizza la tecnologia DSD. Presumo che il lettore consenta due strade per poter ascoltare il SACD.
La prima è quella della decodifica interna, presumo quindi che collegandolo ad un sintoampli dovremmo leggere come segnale audio in ingresso un comune PCM stereo o MultiCh-PCM, che spero sia codificato quanto meno a 24 bit e 192 khz.
La seconda opportunità è quella di inviare il segnale DSD in bitstream al sinto, quindi senza decodifica interna, ma esattamente corrispondente all'originale. Presumo che ciò sia possibile solo via cavo HDMI. Ovviamente il compito di farci alscoltare il SACD nella sua veste originale sarà del sintoamplificatore che dovrà avere il supporto dei segnali DSD (che da quanto ne so hanno una frequenza ben maggiore dei consoni 192 khz).
Purtroppo il mio amato H/K non supporta questi segnali, quindi mi dovrei accontentare della decodifica fatta a monte dal lettore.
La mia domanda è: il lettore 370 effettua la decodifica del segnale DSD o la invia solamente? Sul vostro sintoampli, il segnale audio in ingresso decodificato dal lettore, che caratteristiche ha? Ovvero compare scritto il campionamento e la frequenza?
Riuscite realmente a percepire un significativo miglioramento dell'ascolto dello stesso disco in versione SACD rispetto al CD?
Mi sapreste indicare un modello di sintoampli o ampli che decodifica il segnale DSD? O comunque visto che sono molto ignorante in materia, mi dite come posso ascoltare il verso segnale DSD? Di cosa avrei bisogno?
Che differenza c'è tra la decodifica interna al lettore del segnale DSD, e la decodifica finale fatta da un sinto. Alla fine che la faccia il lettore o il sinto, quello che si ascolta è sempre un audio a 24/192?
Sicuramente avrò detto una mare di cavolate....abbiate pasienza
Vi ringrazio fin da subito...rispondere a tutte queste domande sarà dura