|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: DIVX 720p e lettore Divx da tavolo
-
06-04-2007, 22:54 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 174
DIVX 720p e lettore Divx da tavolo
Scusate la domanda da niubbio ... ho preso un video dalla telecamera di un mio amico in HD, e l'ho trasformata in DIVX, il mio classico lettore da tavolo philips (ha 2 anni, collegato con SCART) come avevo previsto non mi ha letto il divx con il formato 720p, molto probabilmente perchè il decodificatore divx si fermava ad una risoluzione più bassa (infatti essendo nel divx decodificati separatamente video e audio, l'audio si sentiva normalmente, l'ho fatto in mp3)
Ora mi chiedevo quali lettori dvd/divx da tavolo (magari con entrambe le porte hdmi e scart) possono leggere file divx fino a 1080p???
-
10-04-2007, 18:49 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 174
UP ...
.. nessuno sa rispondermi?? scusate la foga...
-
10-04-2007, 19:50 #3
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Per vedere un Divx in 720p, ci vogliono 3 cose:
- il lettore deve essere compatibile con questo formato e questa risoluzione. Non lo sono certamente i lettori da supermercato, uno che sicuramente funziona è il Kiss Dp-600 e successivi.
- NON puoi assolutamente usare la Scart, da questa presa non uscirà mai il 720p, ma solo 480/576i al massimo. E' obbligatoria la component o l'HDMI
- il televisore deve, ovviamente, accettare 720p in ingresso.
-
10-04-2007, 23:29 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 174
si si questo lo sapevo
ti ringrazio per la risposta ... volevo sapere sul mercato che lettori c'erano ..
il kiss è uno .. poi?? io avevo visto un philips con hdmi in uscita fino a 720p/1080i ... però non so se era compatibile per un divx a 720p (non ho capito solo se ha lo scaler interno e fa uscire il segnale del dvd, o se anche supporta i divx a quella grandezza)
quindi ricapitolando ..
Kiss dp-600 e s.s. ...
di grandi marche che c'è che li produce??
non per qualcosa, ma la kiss da sempre pioniera del divx, mi ha sempre fatto patire la qualità costruttiva... non mi fido più tanto
-
11-04-2007, 01:17 #5
Originariamente scritto da tritologol
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-04-2007, 07:23 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 174
Originariamente scritto da nordata
siamo ancora agli inizi, forse è troppo presto per cercare un prodotto del genere dalle grandi marche
-
11-04-2007, 08:31 #7
O forse non c'è l'interesse di fare un lettore del genere, adesso il mercato dell' HD lo fanno gli HD-DVD e BD
HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...
-
11-04-2007, 11:29 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
per quanto ne so io uno dei pochi chipset in grado di leggere tracce in HD di tipo divx sono quelli della famiglia sigma design 86xx come l'8620, l'8622 ecc. li montano diversi produttori tipo kiss, transgear, ziova. maggiori info www.mpcclub.com
-
06-01-2010, 15:50 #9
ragazzi ci sono novità?
ma poi mi chiedevo: se la televisione ha solo la connessione scart o anche i 3 cavi (rosso,giallo ,bianco) , non si potrà mai vedere un file con risoluzione 720p? cioè in automatico la tv crt normale non può adeguare la risoluzione?
-
06-01-2010, 21:55 #10
Originariamente scritto da tritologol
In ogni caso per esempio il mio marantz bd 7004 legge perfettamente i divX hd sia a 720 che ovviamente a 1080.Saluti
Francesco
-
10-01-2010, 16:30 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Originariamente scritto da Bandit
Puoi vedere anche i filmati Full-HD sul TV CRT, ma solo a patto di avere un lettore, mediaplayer, NMT compatibile con la riproduzione di tali video e che abbia un'uscita composita (quella gialla -video- bianca e rossa -audio stereo-) o SCART, uscite sulle quali il segnale viene però downscalato (ridotto) a 720*xxx. In sostanza lo vedrai ma a risoluzione standard.
-
10-01-2010, 20:48 #12
Ragazzi, non per essere critico ma avete quotato dei post di 3 anni fa!
Credo e mi auguro che in questo tempo si siano informati meglio o abbiano acquistato qualcosa, anche perchè allora non c'era l'ampia scelta di oggi in merito a lettori BD o multimediali.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
11-01-2010, 23:29 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Senza alcuna polemica, ma il messaggio di "Bandit" è datato "06-01-2010 16:50"
La discussione è oggettivamente obsoleta ma la domanda, pur se per tanti versi altrettanto obsoleta, era posta di recente....
:ciao: