|
|
Risultati da 61 a 75 di 123
Discussione: Migliore BDP con ottimo scaler DVD (400-500 euro)
-
05-01-2010, 08:07 #61
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Certo che posterò le mie impressioni e avendo un ottimo switch hdmi e molti dischi BD e dvd in comune con il mio amico ci sarà la possibilità di fare un confronto diretto nel video. Non vedo l'ora che sia stasera e confesso che sono molto curioso di sentire questo famigerato SE soprattutto dal punto di vista audio analogico...
-
05-01-2010, 14:19 #62
I Pioneer vanno valutati con gli ultimi aggiornamenti installati, in quanto fanno passi avanti da gigante.
Tra l'altro credo che Pioneer sia la casa che aggiorna e segue meglio i propri lettori, anche quando questi sono fuori produzione.
Questo puo' essere un più che valido motivo d'acquisto da prendere in forte considerazione.
Il 51 ed il 52 (li posseggo entrambi) non hanno mai avuto il minimo problema di compatibilità (forse il 51 ma appena agli inizi) e con ogni aggiornamento migliorano significatamente.
Percui io mi sentirei di consigliare ad occhi chiusi il 52, oppure di provare il Sony.
Limiterei la scelta a questi due.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
05-01-2010, 14:43 #63
320 VS Fascia superiore
Ma su una catena A/V come la mia (soprattutto considerando che ho un 40'' e mai potrò permettermi in questa casa un VPR o schermi più grandi) le differenze (in upscaling visto che in HD le differenze sono ancora meno marcate) tra un LX-52 e un 320 sarebbero visibili ad occhio nudo? perchè altrimenti andrei sul 320 e con la differenza mi prendo un WD HD (per youtube e per i formati compattati) e qualche BR... diverso il discorso se un Sony 760 o un LX-52 mi stravolgessero l'immagine dei DVD.. a quel punto li spenderei davvero molto volentieri visto quanto ci tengo ai miei cari DVD.. tanto da pensare seriamente all'Oppo nonostante la garanzia etc..
Insomma.. un bel casino eh?!>> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080
-
05-01-2010, 14:52 #64
Vedo che il post n°7 torna in auge
TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch:ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black
-
05-01-2010, 15:06 #65
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da fra1985
-
05-01-2010, 15:25 #66
Originariamente scritto da 55AMG
non solo...sono anche quelli che fanno gli aggiornamenti fw più consistenti...non si occupano solo di risolvere problemi, ma anche di aggiungere funzioni e aumentare la qualità audio/video...
sostanzialmente, se volessimo trovare un difetto alla pioneer, è che qualche volta mette i lettori in vendita un pò troppo presto...quando sono un pò immaturi...se avessero un pò di pazienza in più....
per il resto si ha fra le mani un apparecchio di sicuro valore...e che con il tempo lo accrescerà ancora..Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
05-01-2010, 15:29 #67
Quindi.. almeno di non andare sull'Oppo, su cui tutti siamo d'accordo, un 320 potrebbe rappresentare la soluzione ideale per me giusto? Possiamo accenderla?
>> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080
-
05-01-2010, 16:11 #68
[QUO] OTTO il samsung bd- p2500 adesso si trova a 169 euro,credo sia irrinunciabile.[/QUOTE]
99euro mediawNon l'ho preso perche da quanto ho capito ha qualche problemino e le analogiche dicono non siano un gran che (x me fondamentali)
Quolcuno sa come vanno le analogiche del BDP 9500 ?
Dove trovo un buon test dell' oppo BDP 83 o BDP 83 Seconda edizione non ricordo il nome( quello con upgrade sulle analogiche)Ultima modifica di roberto.rossi_; 05-01-2010 alle 16:40
-
05-01-2010, 18:28 #69
Sei sicuro che sia il Samsung 2500 e non il Philips 2500? Te lo chiedo perchè hanno la stessa sigla e perchè mi sembra strano che lo abbiano prezzato solo a 99 euro!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
05-01-2010, 20:00 #70
a 99 euro???
ne compro un altro se così...
ma credo sia il philips...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
05-01-2010, 21:33 #71
Oggi da Sa..rn era a 199, anche a me 99 sembra impossibile.
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
06-01-2010, 02:04 #72
Aggiornamento sullo "sprint" finale
Allora domani riceverò le quotazioni dei 3 lettori "italiani" rimasti in lizza (320, LX-52, Sony 760) dal mio negoziante di fiducia...
Mi ha già preavvisato che per LX-52 mi farebbe un prezzaccio (più o meno un centinaio di euro in più del 320).
Altra news: ho scambiato alcune mail con il rivenditore di Oppo 83 region free di ebay.. si è dimostrato molto gentile e aperto ad un bello sconto (gli ho parlato, con il mio inglese maccheronico, delle ie paure legate alla garanzia) e mi ha proposto come ultimo prezzo: 659 $ + S.S. (al cambio 530 per riceverlo a casa).
Insomma la lotta si fa bella serrata.. entro 2 giorni si deciderà tutto. a tuo avviso che mi conviene fare? L'Oppo su un 40'' riesce a fare nettamente meglio in upscaling rispetto ai lettori precedenti? il gioco (rischio garanzia) vale la candela?
La lotta è su questi 4.. ora mi dovete aiutare voi perchè d questi lettori non ne ho visto nemmeno uno!
Confido voi, amici del forum>> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080
-
06-01-2010, 08:47 #73
Originariamente scritto da fra1985
Forse perchè non è ben considerato? Oppure perchè a conti fatti la differenza qualitativa dal 320 non giustifica i 200 euro in più di listino?
Ribadisco il mio consiglio: su un 40" il 320 è più che ottimo.TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
06-01-2010, 09:22 #74
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Sandrà-Verona
- Messaggi
- 136
Consiglio che posso darti,visto che lx52 e 320 come dimostrato anche dalle foto degli interni fatte da af sono la stessa macchina(e chissà *** in usa montano le analogiche e da noi no???)prendi il 320 che in ogni caso risparmi anche quel centinaio di euro..non credo che l'estetica li valga anche *** anche il 320 fa la sua bella figura..
Yamaha RX-V861 \MISSION serie30\Velodyne VX10\Oppo Bdp93eu\Panasonic 46 g20\Nintendo Wii U\Panasonic Px71
-
06-01-2010, 09:34 #75
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Originariamente scritto da fra1985
Non è una questione tecnica... Personalmente non mi ritengo soddisfatto se, in un modo o nell'altro, scendo a compromessi. Così facendo sono passato da un Sony 17", mia prima tv ad alta definizione (presa soprattutto per videogiocare), a un Pioneer KRP 50" (e ora non videogioco più). Essendo a posto sull'audio (per motivi di spazio non posso "espandermi") e su una sorgente (digitale terrestre, dove la scelta "di qualità" è limitatissima), mi sono ora concentrato sul lettore BD.
Ho avuto il Samsung BD-P2500 e ora possiedo un BD-P3600. Due ottimi lettori, a mio avviso, ognuno con i propri pro e contro (e, fortunatamente, sono di più i primi in entrambi i casi). Potrebbero già fare al caso tuo, per dire, e risparmieresti soldi. Io, invece, non ne sono pienamente soddisfatto: danno limitatissime possibilità di intervento, ma a me piace "smanettare".
Il Pioneer BDP-320 sembrerebbe fare al caso mio, ma dubito che, come qualità complessiva, sia sensibilmente superiore a quello che già possiedo. E poi è leeento. Intendiamoci, guardare il film non è fare una corsa, ma se ci sono lettori che impiegano un terzo del tempo a caricare un disco, perché non dovrebbe farlo il Pioneer? Sicuramente è un limite, un compromesso, hardware o software che sia, altrimenti sarebbe veloce anche lui.
Per il Pioneer BDP-LX52 vale lo stesso discorso, più o meno. Il lettore sembra praticamente lo stesso, fa qualcosa di più dal punto di vista audio, ma che non sfrutterei. Parliamo anche di qualcosa di "bello" come chassis, come materiali. Si paga anche quello.
Dei Sony BDP-S760 e Philips BDP9500 (che hai scartato, ma mi sono perso il post in cui spieghi il perché) non condivido la filosofia alla loro base: quella di "migliorare" l'immagine dei BD. So che è marketing (anche se, effettivamente, consentono interventi "migliorativi"), ma se hanno attirato acquirenti in questo modo, nello stesso modo uno ne hanno perso: me.
Tutto questo per arrivare all'Oppo, che avrei preso a occhi chiusi in versione europea e che ora sto seriamente prendendo in considerazione in versione modificata. I timori che l'unità non funzioni ci sono tutti, ma credo che le sue qualità mi farebbero trovare la pace dei sensi (audio/video, intendiamoci!). Io sto per cedere...
Se la paura è troppa, però, "se fossi in te" prenderei il Pioneer BDP-320.Ultima modifica di atchoo; 06-01-2010 alle 09:47