Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 123
  1. #91
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    No Frà lascia perdere e vai diretto su lettore BluRay.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #92
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    24
    Leggo di upscaling, ma non capisco se effettivamente si noti una differenza rirpoducendo un dvd. Ieri sera ho fatto una prova con un film in dvd su un lettore samsung che upscala fino a 1080i e non ho notato alcuna differenza fra una riproduzione normale ed una upscalata (passatemi il termine). Mi chiedo allora se era il lettore molto mediocre oppure è un falso problema.

  3. #93
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da fra1985
    ...
    Altrimenti su un multiplayer (utente Hunterfoxer) ha postato questi test ...

    Oppo DV983:
    http://hometheater.about.com/od/dvdp...gies-1---1.htm

    Pioneer BDP320:
    http://hometheater.about.com/od/blur...Jaggies1-1.htm


    In effetti il Pioneer non sfigura nel confronto con il tanto osannato Oppo. Anche la parte audio, stereo e multichannel, non è affatto male.
    Tenuto conto degli altri pregi - affidabilità della ditta costruttrice, garanzia e assistenza in Italia, estetica, affinità di accoppiamento con le altre elettroniche Pioneer, buon prezzo su strada - e dei difetti - lentezza nel caricamento (!) - io non esiterei...
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    @ergal upscalato su cosa inanzitutto?
    Perchè se non hai notato differenze i casi sono 2:
    O il lettore upscala male.
    O la Tv/VPR upscala bene


    @tsq1to ti quoto.
    Per me Fra dovrebbe andare deciso sul 320.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #95
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Non è tanto nell'upscaling che si nota la differenza tra un lettore e l'altro, quanto nel deinterlaccio del materiale filmico. I lettori BD spesso trascurano questo aspetto. I modelli che segui tu, però, lavorano tutti benone dove conta davvero*.

    * perché ci sono test che, passati o meno, non cambiano la sostanza delle cose in riproduzione di DVD. Però indicano la presenza di un'elettronica di qualità e/o ben sfruttata.

  6. #96
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da tsq1to
    In effetti il Pioneer non sfigura nel confronto con il tanto osannato Oppo.
    Ok, ma bisognerebbe considerare come lavorano a 576p, non a 480p. Un conto è gestire una cadenza 2:3, un conto è gestirne una 2:2. Ovviamente i siti americani si soffermano sulla prima.

  7. #97
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    24
    Scusami, ma non ti seguo. Non ho una conoscenza dell'argomento upscaling quindi non capisco la tua domanda. Potresti darmi qualche info in più? Non ho notato differenze, ma la causa non la conosco.
    Le mie richieste nascono dal fatto che volendo passare al blu ray ed avendo diversi dvd mi piacerebbe poterli vedere al meglio nel nuovo lettore.

  8. #98
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    24
    non ho specificato il destinatario della mia risposta che èAMG55

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    @ergal parlavo della tua prova.
    Cercavo di capire perchè non notavi differenze tra un dvd upscalato ed uno no. E per capire meglio mi serviva sapere su cosa stavi guardando il dvd. Su che TV?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #100
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    24
    la tv è un LG 37 pollici full HD di un paio di anni fa

  11. #101
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Ok, ma bisognerebbe considerare come lavorano a 576p...
    Anche AREADVD parla molto bene del 320, nei BD e nei DVD, e siamo in Europa:
    http://www.areadvd.de/hardware/2009/...r_bdp320.shtml
    retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.

  12. #102
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Sì, sì, non fraintendermi, non volevo dire che non è buono.
    Sono lì lì per acquistarlo, tra l'altro.

  13. #103
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    perché ci sono test che, passati o meno, non cambiano la sostanza delle cose in riproduzione di DVD. Però indicano la presenza di un'elettronica di qualità e/o ben sfruttata.
    E questo 320, che voi sappiate, come si comporta con i classici test?

    Comunque per quanto riguarda il sottoscritto ho ricevuto ancora conferme ufficiali da Onslaught sulla qualità video molto simile tra 320 e LX-52. A questo punto cade anche la sua canditatura..

    Aggiornamento:
    - Sony 760 40%
    - Pioneer 320 50 %
    - Philips 9500 10 %

    Ma di questo Sony cosa mi dite? Ho discusso in MP con un utente (celicalorenzo) che ce l'ha e mi ha confermato che su VPR non ha notato differenze clamorose con un altro BDP Sony decisamente più economico (BDP 350) sia in upscaling che in visione BR...
    Di questo Sony, oltre i 4 anni di garanzia e le ottime rece, mi tenta il possibile utilizzo del Bravia Sync con il mio Sony Z5500...

    La lista si sta davvero assottigliando! evvai!
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Come dicono i possessori di Pioneer che consigliano sempre Pioneer in abbinamento a Tv Pioneer e anche giustamente...io ti dico, hai Sony,accoppia con Sony,tanto la qualita' è uguale,sicuramente non inferiore,anzi, e accoppiare è sempre un bel vedere
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  15. #105
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Citazione Originariamente scritto da fra1985
    E questo 320, che voi sappiate, come si comporta con i classici test?
    Bene. Io l'ho comprato pochi minuti fa.

    Citazione Originariamente scritto da fra1985
    Comunque per quanto riguarda il sottoscritto ho ricevuto ancora conferme ufficiali da Onslaught sulla qualità video molto simile tra 320 e LX-52. A questo punto cade anche la sua canditatura..
    Te le avevo date pure io le conferme, non ti sei fidato allora.

    Per il discorso Sony: non aspettarti meraviglie dal Bravia Sync. Giusto la comodità di usare un solo telecomando. Comunque l'HDMI CEC, su cui si basano tutti i dispositivi recenti, permette a dispositivi di marche anche diverse di "parlare". Semplicemente cambia il nome: "Sony Bravia Sync", "Pioneer Kuro Link", "Samsung Anynet+", "Panasonic Viera Link", ecc. ecc.


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •