Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Cubovision Telecom

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    33

    Cubovision Telecom


    è uscito un nuovo mediacenter targato telecom ma non legato all'offerta commerciale ( usufruibile quindi anche se abbonati ad altri provider) dal costo di 200 euro.

    i rumors lo descrivono come prodotto interamente italiano, con il DTT HD e supporterebbe la registrazione su harddisk delle trasmissioni, per il momento non si possono inserire schede prepagate ma in futuro si (rumors)
    - è un client dlna con wifi N
    - widget web sviluppati anche da terze parti
    - youtube e affini
    - "dovrebbe" essere facilmente hackerabile per inserire nuove funzionalità come torrent etc etc ( questi sono rumors di sviluppatori che ho trovato in rete , niente di ufficiale visto che il prodotto è uscito oggi)

    queste le caratteristiche ufficiali
    ------------------------------------
    Processore Sigma Designs
    Hard Disk 500 GByte 7200 rpm GreenPower
    Flash Memory 512 Mbyte
    Ram 512 Mbyte DDR2

    HDMI 1.3
    Video Components
    Video Composito
    Audio analogico
    Ethernet 10/100 BASE-T
    2 x USB 2.0
    SD Card
    Connessione Wireless 802.11 b/g/n
    Bluetooth
    Ricevitore IR integrato per telecomando CuboVision

    Temperatura operativa da 0°C a 40°C
    Temperatura di stoccaggio da -40°C a 70°C
    Umidità relativa da 5% a 95% in assenza di condensa
    Altitudine operativa massima 3000 m

    MPEG-1
    MPEG-2
    MPEG-2@HL
    MPEG-4.2 ASP@L5 (720p)
    MPEG-4.10 (H.264) BP@L3
    MP @ L4.0 and HP @ L4.0
    WMV9 MP@HL
    SMPTE421 (VC-1) MP@HL

    MPEG-1 Layer I, II 2.0
    MPEG-1 Layer 3 (mp3) 2.0
    MPEG-4 AA-LC 2.0
    MPEG-4 AAC-LC 5.1
    MPEG-4 HE-AAC 5.1
    MPEG-4 BSAC 2.0
    LPCM 7.1
    WMA9 2.0
    WMA9 Pro 5.1

    JPEG, BMP, GIF, TIFF, PNG

    La migliore visione si ottiene con televisiori widescreen HD Ready o Full HD con supporto di risoluzioni fino a 1080p/1080i. CuboVision è compatibile con tutti i televisori a standard PAL e ingressi video composito o component

    Cavo HDMI
    Cavo coassiale 75 ohm
    Cavo Ethernet 10/100
    Alimentatore con ingresso universale 110/240 Vac
    Guida rapida di installazione

    Collegamento al televisore
    CuboVision può essere collegato al televisore mediante il cavo HDMI incluso nella confezione oppure mediante cavo analogico component o composito (non incluso).
    Se sul tuo televisore non è presente l’ingresso HDMI fai riferimento alla Guida Rapida che trovi nella confezione per identificare il cavo da acquistare.
    Collegamento alla rete
    CuboVision può essere collegato alla rete mediante cavo Ethernet o mediante connessione Wireless.
    Alla prima accensione una procedura guidata ti assisterà nella prima configurazione della tua connessione.
    ---------------------------------

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    8
    Approfondiamo!!!! A me mi intriga il fatto di poterlo pagare a rate su conto telecom!!! Legge i miei video .vob su hd esterno?? E registra su hd interno i canali del dtt???

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    ne avevo sentito parlare, interessante anche se mi sarei aspettato un prezzo inferiore per una diffussione maggiore. La registrazione sarebbe un plus se fosse da scheda a pagamento poichè per lo zapper basta un semplice pvr da 30 euro.
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    33
    allora di sicuro registra con funzione pvr dai canali DTT, legge file da fonti esterne usb (non so i vob), è possibile acquistare contenuti online
    sulle schede a pagamento è la richiesta fatta da moltissimi utenti e dicono che sarà "sicura" per il futuro , il problema è dove mettere le schede ? inoltre si parlava con certezza di DTT HD ma sul sito non c'è menzione
    per il resto cosa mi dite, il processore è buono? leggerà anche i sottotitoli?
    Ultima modifica di elektrabianchi; 17-12-2009 alle 09:47

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    Bisognerebbe capire di che sigma si tratta.
    D'altronde per la questione registrazione da canali a pagamenti c'è sempre il discorso diritti. Mentre il fatto che debba essere anche hd il dtt è rilevante secondo me.
    Leggevo sull'altro forum che vi sarebbero grossi problemi nel leggere gli mkv:

    : MPEG-4.10 (H.264) BP@L3

    baseline profile @ L3.0

    per supportare i bluray o grandissima parte dei video encodati in H264 serve il supporto High Profile @ L4.1, che molti lettori da salotto e altri apparecchi simili a questo ormai supportano. bastava montarci su un chipset che lo supportasse, esistono e sono relativamente economic
    Ultima modifica di generals; 17-12-2009 alle 09:54
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    33
    si in effetti così sarebbe castrato.
    su un altro forum a me hanno confermato che è dtt hd ma bisogna veramente che qualcuno faccia delle prove sul campo perchè a forza di rincorrere rumors............
    comunque è esteticamente brutto, io non saprei dove piazzarlo sto cubo di 15cm per lato, bianco. inoltre 200 euro sono forse troppi....

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925

    vero, esteticamente è assurdo
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •