|
|
Risultati da 76 a 90 di 181
Discussione: Valida alternativa a oppo bdp-831
-
02-11-2009, 22:45 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
glass finalmente sei un non acquirente oppo
Ormai tutti dicono che oppo è indispensabile e spenderebbero anche cifre esorbitanti per averlo, io invece vorrei ponderare bene tutto tutto per fare una scelta oculata alle mie esigenze...l'lx71 sembra davvero al top per dvd SD e blu ray...Leggo online che non ha il DTS HD master audio...sul sito pioneer leggo di si però...
-
02-11-2009, 22:54 #77
Oppo era la mia prima scelta,ma dopo gli ultimi risvolti con molta tranquillità ho cambiato il "tiro"...
Visto anche le mie esigenze 90% blu-ray il resto DVD.
-
02-11-2009, 22:57 #78
il 71 ha tutte le decodifiche in bitstream, e con uno degli ultimi aggiornamenti anche sulle analogiche. Io mi ci trovo non bene ma benissimo
. Non ho più visto un DVD da quando ho incominciato a vedere i BD, quindi non so come lavora il 71.
Concordo con Glass, se non ti servono le analogiche vai di 52se invece ti piace l'"imponenza"
vai di 71
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
02-11-2009, 23:09 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Beh ragazzi voi avete collezioni di blu ray indecenti
Io meglio che non parlo che è meglio...
Inizierò ad acquistare blu ray anche io, però con taaaaanta calma ( forzata )
In ogni caso però per adesso ho una marea di film in dvd SD, quindi vedrò quelli per ancora parecchio tempo e li mischierò ad acquisti in blu ray
ma sapete che processore video monta? E' un modello proprietario di Pioneer? Inoltre, in quanto carica dvd sd e blu ray mediamente?
Secondo voi schiaccia il philips 9500?
grazie mille
-
02-11-2009, 23:36 #80
Ultima modifica di Glass141; 02-11-2009 alle 23:40
-
02-11-2009, 23:41 #81
@ Glass141
Al link del 52 si apre la pagina del 71
P.S. Anch'io sono fortemente interessato al pio lx 52VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater
-
02-11-2009, 23:42 #82
Prova ora...
-
03-11-2009, 07:26 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
ma l'uscita a 720p a che serve?
Poi dice "drive lentamente"...è lento il lettore?
Ma non si sa proprio che monta come processore video? L'audio a quanto ho capito è di altissima qualità...resta da stabilire se il processore video è all'altezza dell'Oppo e del Philips...
il denon 2010 lo scartiamo?
Diciamo che i lettori "alternativa" sono :
Philips 9500
Sony s760
Pioneer lx71
Denon 2010
Forza ragazzi, troviamo l'alternativa a sto benedetto Oppo
-
03-11-2009, 07:29 #84
Mark io l'ho trovata...ora sta' a voi...
-
03-11-2009, 07:37 #85
Originariamente scritto da Glass141
@Mark87
Non mi è chiara una cosa : a quale tipo di schermo andrebbe collegato il lettore? VPR o TV? Nel secondo caso, polliciaggio?TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!
-
03-11-2009, 07:42 #86
Originariamente scritto da Mark87
TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!
-
03-11-2009, 08:03 #87
Comparativa lettori BD sempre da parte di areadvd...
Denon DVD-2500BT
Denon DVD-3800BD
LG BD370
Panasonic DMP-BD60
Panasonic DMP-BD80
Philips BDP 7300
Pioneer BDP-51FD
Pioneer BDP-LX71
Pioneer BDP-320
Pioneer BDP-LX52
Pioneer BDP-LX91
Samsung BD-P1500
Samsung BD-P1600
Samsung BD-P2500
Samsung BD-P3600
Samsung BD-P4610
Sony BDP-S550
Sony BD-S5000ES
CLIKKA
-
03-11-2009, 08:51 #88
Originariamente scritto da Mark87
Ciao StefanoTV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012
-
03-11-2009, 09:06 #89
Dalla recensione di areadvd (per quel poco che son riuscito a capire) direi che escono piuttosto bene Denon 2500 e Pioneer lx52, forse le scelte più indicate per chi non necessita di analogiche...(e dando la priorità alla visione di contenuti hd)
Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 03-11-2009 alle 09:15
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
03-11-2009, 10:06 #90
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 48
li, i risultati dipendendo molto dai sponsor