Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 66 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 984
  1. #736
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    5

    Salve ragazzi,da tempo seguo questa discussione riguardo agli hdd multimediali in quanto sono in possesso di un Medley 3 da più di 3 anni ormai e devo dire che mi trovo molto bene,soprattutto dopo averlo aggiornato all'ultimo firmware,in quanto a funzionalità e facilità di uso(l'unica pecca è che è rumoroso,ma utilizzando con impianto 5.1 e proiettore full hd riesco a sovrastare il bordello che fa )
    Ora che siamo nelle vicinanze del natale,ho pensato di regalare un hdd multimediale a mia sorella(max spesa 200 €) che abbia l'hard disk interno compreso,che mi permetta di leggere tutti i formati video,soprattutto quelli in alta definizione quali .mkv etc. e che abbia uscita audio ottica e coassiale,un modo da rendere al meglio.
    E volevo sapere quale tra quelli disponibili è il migliore? Rapporto qualità-prezzo
    Grazie in anticipo

  2. #737
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    anch'io sto cercandone uno e mi sono abbastanza convinto del Western Digital TV Live Hub che ha un HDD interno da 1TB e l'ho visto a 199 euro, altrimenti il suo gemello senza HDD interno a 82 euro a cui poi aggiungerei un HD esterno da 1TB da 2.5" da collegare tramite USB sia al PC (per scaricare video e foto) che al WD. Mi pare che il modello Hub abbia internet wireless mentre l'altro ha l'ingresso ethernet senza wireless. Però sono ancora indeciso ... più leggo e più mi vengono dubbi ...

  3. #738
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da gianc60 Visualizza messaggio
    sulla carta più o meno fanno le stesse cose, ma cambia il "come" ... Il pop a-400 ha un ottimo processore Sigma e il med8er se non sbaglio un Realtek... Una volta al mese esce un firmware nuovo per il pop e non credo lo stesso per il Med8er...
    Non c'è paragone fra i 2...
    Giancarlo
    in quanto a supporto mi sembra il contrario: basta controllare nel forum ufficiale. Tra l'altro il firmware del mede8er 600/1000 sembra, in quanto a contenuti 3d, più stabile del popcorn.

  4. #739
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da fsampei Visualizza messaggio
    ...supporto mi sembra il contrario: basta controllare nel forum ufficiale...
    Sono perfettamente d'accordo con fsampei, e cmq sono ottimi prodotti tutti e due.... chi li compra difficilmente rimarrà scontento!!

    Cmq Buon Natale!!

  5. #740
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390
    Scusate... non so assolutamente nulla sull'argomento.

    Sto cercando un "coso" che mi permetta di fare il back-up e vedere facilmente su TV tutte le mie foto della Reflex (scheda SD), Telecamera nuova (scheda SD), Telecamera vecchia Sony (Minicassette DV-Avi, gia' versati su PC in formato AVI tramite porta firewire) e che mi permetta magari di registrare dalla mia TV Panasonic VT20. A dire il vero... non conoscendo come funzionano, non so bene cosa si possa fare altro di utile...

    Cosa mi conviene comprare ? Qualcosa con l'hard disk integrato o no ? Ne esistano che abbiano il lettore SD integrato per riversare velocemente le foto e filmati ? Che funzioni base devo ricercare ? Vorrei spendere fra i 100 e 150 Euro !!

    Inoltre.. le foto sono fatte con una Reflex da 16 Megapixel...i files sono molto pesanti... come faccio ad essere sicuro che possa vederli velocemente su TV ? es: quando inserisco la scheda SD sul lettore BD... e' lento a fare scorrere le foto.. !

    Scusate le domande sicuramente banali !! ... e grazie per una risposta con parole semplici per farmi capire )))
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  6. #741
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390
    Nessuna risposta ... ?? Grazie per un consiglio per riuscire a capirne qualcosa !!! ))) devo comprarlo appena possibile per poter traferire i files durnate le vacanze ..
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  7. #742
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    269
    non registra i programmi TV...se ne vuoi uno che registri, legga le foto e video orientati sull'ottimo Samsung bd-e8300.

  8. #743
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da fsampei Visualizza messaggio
    non registra i programmi TV...se ne vuoi uno che registri, legga le foto e video orientati sull'ottimo Samsung bd-e8300.
    Lettore BD ?? Cercavoun mediaplayer...
    Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;

  9. #744
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    119
    salve ragazzi,
    da circa 3 giorni giro sui 3d e leggo leggo leggo, ma non trovo risposte.....

    Provengo dall Asus O!Play BDS-700 che si è rilevato, come da 3d ufficiale, una mezza delusione !!!
    Cerco un mediaplayer che:
    legga i menù dei Full BD formato cartella ( BDMV+Certificate non mi interessa il 3D ) da HD esterno ( alimentato o no ) via USB!!
    riproduca senza scatti o impallamenti o audio a singhiozzo gli stessi BD Full e gli mkv 1080p e VU
    Vi chiedo gentilmente se è stata creata una macchina in grado di farlo o siamo ancora nella imperfezione.
    Vi chiedo scusa per il tono deluso e sconfortato, se vi scrivo è perchè ho fiducia nelle vostre risposte...
    PS: non vorrei spendere oltre i 200€

  10. #745
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    269
    i dune d1 o h1

  11. #746
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322
    premetto..ho un sinto amplificatore yamaha rx-v 2067 un impianto hifi ,3.1 monitor audio rx6,centrale, mysky-hd,lettore blu ray,e xbox 360..... la mia domanda è che per mia fortuna avendo un portatile dell studio, con uscita hdmi con la quale veicolo mkv al sinto ampli, ora come ora è inutile pensare ad un mediaplayer che faccia il lavoro e con la stessa qualità del portatile o sbaglio???

  12. #747
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    85
    dipende della qualità della scheda video e della scheda audio del portatile.

  13. #748
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    anch'io sto cercandone uno e mi sono abbastanza convinto del Western Digital TV Live Hub che ha un HDD interno da 1TB [CUT]
    ciao, alla fine hai fatto l'acquisto? anche io sarei interessato al WD TV Live Hub ma prima avrei bisogno di qualche chiarimento.
    per esempio se supporta hdmi 1.4 e quindi 3d, e magari da qualche possessore i pro e i contro...
    Sony KDL-46HX855 | Sony PS3 slim 160 GB + G&bl Ultimate | WD TV Live Hub 1TB + G&bl Ultimate | iPhone 4

  14. #749
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A parte che la USB 1.4 non è una condizione necessaria al supporto del 3D, basta anche la 1.3, se intendi il 3D packet frame, ossia quello dei BD, la risposta è NO, ma nessun player di questa generazione di lettori lo supporta, le nuove generazioni di chip ora iniziano a supportarlo, tipo il DuneHD 3D (se mai uscirà effettivamente) e il Popcorn A-400.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #750
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    88

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    A parte che la USB 1.4 non è una condizione necessaria al supporto del 3D, basta anche la 1.3, se intendi il 3D packet frame, ossia quello dei BD, la risposta è NO, ma nessun player di questa generazione di lettori lo supporta, le nuove generazioni di chip ora iniziano a supportarlo, tipo il DuneHD 3D (se mai uscirà effettivamente) e il Popcorn A-4..........[CUT]
    per usb 1.4 penso tu intenda hdmi 1.4, cmq sei stato molto piu esplicativo tu in 3 righe che altri con un post di una pagina.
    quindi immagino che il 'packet frame' sia in pratica una copia 1:1 e che un backup di un bd 3d si attesti sicuramente oltre i 20gb, o sbaglio? mi sembra anche di aver capito che l'alternativa al 'packet frame' é il cosidetto 'side by side' con risoluzione dimezzata... e che questo sarebbe supportato dall'hdmi 1.3 del wd live tv (non hub).
    chi sarebbe così gentile da spiegarmi in poche parole le differenze sostanziali di questi 3 prodotti WD TV Live, WD TV Live Hub, WD Elements Play? sono un po confuso... Grazie
    Ultima modifica di dottorgonzo; 17-01-2013 alle 15:05
    Sony KDL-46HX855 | Sony PS3 slim 160 GB + G&bl Ultimate | WD TV Live Hub 1TB + G&bl Ultimate | iPhone 4


Pagina 50 di 66 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •