|
|
Risultati da 76 a 90 di 107
Discussione: Cambridge Azur 650BD.
-
16-12-2009, 10:31 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da *****
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
16-12-2009, 10:33 #77
Originariamente scritto da *****
Si , ed è 7384però è valido solo per la lingua dei menu e dei sottotitoli del disco.
Per la lingua del menu del lettore , è presente solo l'Inglese."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
16-12-2009, 12:04 #78
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da gattapuffina
-
17-12-2009, 10:11 #79
Non so se interessa , ma il 650BD così per com'è "out of the box" legge i DVD Region1.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
17-12-2009, 13:50 #80
Carina questa cosa! Nel caso qualcuno avesse un BRD Region A... Improbabile ma... sperare non costa nulla
Ciao!
Marco
-
17-12-2009, 13:51 #81
Ci avevo pensato , vediamo se riesco a procurarmene uno...
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
27-12-2009, 22:44 #82
Confermo che legge i dvd region 1.
Qualcuno può provare i bd "A" please?!
-
28-12-2009, 15:12 #83
Non sono a casa , ma mi piacerebbe sapere se per caso è disponibile un nuovo firmware che risolva i problemi di compatibilità con "Termintor Salvation"
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
08-01-2010, 15:56 #84
Oggi, purtroppo, ho lanciato l'aggiornamento del firmware tramite ethernet e.........ho perso il region free!!!!
Per chi, come me, era interessato a questo tipo di feature consiglio vivamente di rifiutare l'aggiornamento.
Sigh.....
-
08-01-2010, 21:12 #85
cavolo.... Ho aggiornato due orette fa....
Ma come si fa a non aggiornarlo?!?! adesso finalmente riproduce "Terminator Salvation" e senza questo aggiornamento , non credo che sarà possibile vederlo.
A proposito , qualcuno ha provato se col FW precedente legge pure i BD Region A?"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
08-01-2010, 23:08 #86
Ciao a tutti.
Essendo interessato al lettore in argomento che dovrebbe prendere il posto della Ps3, volevo chiedervi come suona dalle uscite multicanale analogiche. L'ho puntato per abbinarlo al "vecchio" Yamaha Z9 (non dotato di ingressi hdmi) e quindi poter sentire le nuove codifiche audio hd oltre che i sacd mchl.
Grazie in anticipo.Vincenzo
PDP LX508D - McIntosh MX121 - McIntosh MC501(x2)+ Mc205 - McIntosh MVP891 - Yamama BD-S 1067 - Pioneer DV 868i - Dynaudio Contour 5.4S - Contour SCX - Audience 72SE - B&W 705 - Sub JBL
-
11-01-2010, 10:25 #87
Io ancora non l'ho provato in analogico multicanale , ma solo in stereo e mi ha positivamente colpito.
Quindi , credo che potresti continuare ad usare con soddisfazione lo Z9.
E' un peccato che con l'ultimo FW abbiano bloccato il lettore al Region A"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
25-01-2010, 18:44 #88
Il fatto che leggesse i dvd region1 era importante per me ed era l'unico motivo che mi facesse optare per questo lettore.
Infatti subito dopo l'aggiornamento che ha tolto questa possibilità mi sono affrettato a rivenderlo
Tutto sommato era un buon lettore ma a quel prezzo c'è sicuramente di meglio.Video: Sony KDL-55NX810 - Sintoampli AV: Onkyo TX-NR5008 - BD Players: Oppo BDP83 SE-Nuforce Edition, Oppo BDP93EU - HD-DVD Player: Toshiba XE1 - Console: PS3 - SAT: Samsung DSB-P990N - DTT: Telesystem TS7900HD, TS7500HD "on demand" - Diffusori: Klipsch RF7 (front), RC62 (center), RS-62 (surr.), Boston VISTA VPS 210 (sub) - Audio cables: Supra Classic - HDMI cables: Lindy Premium gold high speed, G&BL Luxury, Atlona Flat 1.3b
-
25-01-2010, 21:22 #89
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum, sono un possessore del lettore BluRay in questione, trovo che sia un ottimo lettore con i BD ma ho notato una cosa fastidiosa durante il playback dei normali DVD, ovvero molto raramente succede che si verifichino degli "scatti" sia audio che video, cioè sembra quasi che la codifica audio/video si arresti per mezzo secondo e poi riprende normalmente, a qualcuno di voi è mai capitato questo problema con il 650bd ? Il mio è aggiornato all'ultimo firmware ma anche con il precedente il comportamento era il medesimo, ripeto la cosa si manifesta molto rararmente ma per esempio con i lettori dvd cambridge audio 540d e 540d v2 non ho mai avuto questo tipo di problemi. Trovo inaccettabile che un lettore che costa quasi 800 € possa avere questo tipo di difetto, preferirei che fosse un problema risolvibile con un aggiornamento firmware.
Grazie
-
25-01-2010, 22:20 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
A me siceramente non mi da nessun problema di scatti video ed audio con i dvd,anche il mio e' aggiornato all'ultimo firmware.