|
|
Risultati da 31 a 45 di 107
Discussione: Cambridge Azur 650BD.
-
11-12-2009, 18:19 #31
Ce l'ho a casa...
Stasera si va di DTS HD Master Audio e di Dolby True HD...
Osserverò con attenzione anche le prestazioni video che mi stanno molto a cuore....
Ciao....."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
11-12-2009, 20:12 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
cambridge
io dovrei andare domani a fare una comparativa con l'oppo,in negozio e' arrivato oggi pomeriggio......
-
11-12-2009, 23:43 #33
Dopo 4 ore e mezza di visione , mi posso reputare soddisfatto...
Non ho perso troppo tempo nelle regolazioni , quindi c'è ancora più di qualcosa da scoprire.
Il paragone è fatto con la PS3 fat in firma che , come era normale aspettarsi , ne esce male su ogni fronte.
Il 650BD è collegato in HDMI all'875 a cui viene inviato il bitstream.
La differenza con la PS3 è abissale. Oltre a poter finalmente ascoltare le tracce LossLess , è migliorato parecchio anche l'ascolto dei semplici Dolby Digital e DTS.
Pure nelle tracce in PCM multicanale , che la PS3 non dovrebbe "toccare" , la differenza in meglio è ben avvertibile.
C'è un arricchimento dei particolari ed un'estensione in frequenza maggiori tanto che il mio Sub (scarsino) è arrivato al limiteper fortuna la prossima settimana arriva il REL Quake
Nel video le differenze in meglio ci sono e come.(tutte le regolazioni sono a ZERO)
Il livello del nero è molto più basso , proprio come dovrebbe essere , e ciò porta ad avere un maggiore contrasto. L'immagine appare molto più "solida" e sembra pure più dettagliata , forse questa sensazione deriva dal maggior microcontrasto. In generale è ad un livello sicuramente superiore a ciò che può offrire la PS3 , senz'ombra di dubbio.
Il caricamento dei dischi è mooolto veloce , spesso più veloce della PS3.
Ho passato tutte queste ore a vedere e sentire decine di BD e la cosa non mi ha arrecato il minimo fastidio visto che i dischi si caricano molto rapidamente e non si è verificato il minimo impuntamento del lettore.
Il lettore è molto reattivo ai comandi impartiti da telecomando e anche i "POP Up Menu" dei dischi sono istantanei e fluidi , più che con la Ps3.
Come lato negativo , si potrebbe mettere il fatto che il menu del lettore è solo in Inglese ma è perfettamente comprensibile , anzi forse è meglio di molte traduzioni che rendono poco comprensibili certe voci.
La ventola nemmeno si sente ma la meccanica non è proprio silenziosa.
Si fa sentire soprattutto durante il caricamento e poi con il normale volume d'ascolto non è più percepibile , nemmeno durante i momenti di silenzio.
sarebbe da approfondire la parte audio analogica ma lo farò pian piano nel tempo.
Dimenticavo: L'aspetto costruttivo mi sembra molto solido e guardando il lato inferiore , si intuisce che c'è un trasformatore toroidale ma non ne sono sicuro.
Per stasera , chiudo qui.
Ciao"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
12-12-2009, 19:17 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 168
grazie rosario per le preziosi info.
io lo stavo aspettando, come già detto in precedenza ho un impianto hi-fi della cambridge (azur 650a e azur 650c) e stavo aspettando con ansia l'arrivo del bluray. tu l'hai acquistato a milano? qui a roma fino alla scorsa settimana ancora non se ne aveva traccia.
saluti
-
12-12-2009, 22:29 #35
L'ho preso a Palermo alla Pick Up HI-FI , i lettori sono arrivati proprio ieri pomeriggio.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
13-12-2009, 16:39 #36
Ho ascoltato un bel po di CD col 650BD collegato in stereo analogico tramite cavo Cambridge Audio "500 series" e l'ormai irrinunciabile STATMAT
(cercate su Google per scoprire cos'è).
L'ascolto mi ha ben impressionato , è abbastanza dettagliato e musicale.
Non aggiungo altro perchè i veri sistemi HI-FI sono ben altro rispetto il mio , ma dico solo che adesso sento molti più particolari e posso alzare anche il volume di più visto che la fatica d'ascolto è diminuita , potendo stare ore ad ascoltare."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
13-12-2009, 18:34 #37
Oggi c'è stato un aggiornamento firmware.
Il lettore me lo ha notificato all'accensione visto che è collegato alla LAN. E' stato rapidissimo nel scaricarlo ed installarlo , probabilmente non era un aggiornamento di grande rilievo visto che l'incompatibilità col BD di "Terminator Salvation" permane.
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
14-12-2009, 07:14 #38
Originariamente scritto da Rosario
TV: PANASONIC TX-P50V10; DECODER: MySky HD; LETT. BLU RAY: PANASONIC DMP BD85 AMPLI: ONKYO TX-DS-656; DIFF.: PRINCIPALI: CHARIO HYPER 1; DIFF.: SURROUND E CENTRALE: MISSION; SUBWOOFER: MIRAGE; LETT.DVD: PIONEER DV-717; VIDEOREC.: PANASONIC NV-HS950;
-
14-12-2009, 08:57 #39
Veramente no , sorry ; La collocazione del lettore è di quelle che lo fai una volta e poi preghi di non doverlo rifare per lo meno a breve termine...
Comunque ieri ho avuto sempre più la prova che il 650BD risolva alla "perfezione" il nero.
Nell'ormai "famosa" scena di "Io sono Leggenda" in cui Will Smith chiude tutte le finestre , proprio nell'ultima finestra chiusa quando diventa buio il nero con la PS3 diventa evidentemente rossiccio , mentre col Cambridge è nero "pece".
Stasera proverò con "The Orphanage" che a più di un utente ha dato problemi di crush dei neri."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
14-12-2009, 19:06 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
cambridge
Provato in comparativa con oppo,acquistato il cambridge.Secondo il mio punto di vista e di altri che erano con me,il confronto con oppo a livello video in alta definizione ne esce alla pari,forse con i dvd l'oppo e' un attimino migliore,ma quasi impercettibile.Io parlo di prova con i due lettori con regolazioni di defoult,senza test vari tipo merighi ecc. ecc.Provati con vari film in bluray e dvd ,forse l'oppo e' un attimino piu' veloce a caricare i film,per il resto ho preferito acquistare un oggetto con garanzia italia .A proposito aspetto aggiornamento visto che termination salvation non lo legge.....
-
14-12-2009, 22:56 #41
Complimenti pure a te...
Lo sapete perchè la ventola del Cambridge non si sente???
Semplice , perchè non c'è!
L'ho scoperchiato ed ho fatto qualche foto , solo che non avendolo mai fatto , dovrete pazienatare un pò prme di vederle.
Il toroidale non c'è , poco male visti i risultati..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
14-12-2009, 23:18 #42
Questa è la veduta dall'alto...
Particolare dell'alimentazione.
Ultima modifica di Rosario; 14-12-2009 alle 23:28
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
15-12-2009, 08:12 #43
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Sembra proprio costruito bene, bellissimi gli stampati... Rosario riesci a fare una foto dettagliata della scheda analogica, puoi dirmi che operazionali monta sulla scheda analogica, vorrei vederla meglio? Complimenti per l'acquisto, spero di poterlo ascoltare presto. Mi sembra che le voci che parlavano di un clone Oppo da queste foto non si possa assolutamente confermare...
CiaoUltima modifica di Guest_9525; 15-12-2009 alle 09:19
-
15-12-2009, 08:59 #44
Ne avevo già fatte delle altre , visto che lo STATMAT ha fatto i capricci e mi ha costretto ad aprirlo...
Che operazionali siano , non ne ho la più pallida idea , forse potrai capire qualcosa dalle foto.
Ultima modifica di Rosario; 15-12-2009 alle 09:05
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
15-12-2009, 09:10 #45
Originariamente scritto da *****
Già... Usa come l'OPPO il chip Mediatek , ma per il resto è diverso..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)