|
|
Risultati da 91 a 105 di 107
Discussione: Cambridge Azur 650BD.
-
03-02-2010, 11:54 #91
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 1.129
cambridge
Avendolo,mi sembrava di avere un buon prodotto,conferma anche dalla prova fatta da af.digitale di questo mese,ne parla veramente bene...
-
04-02-2010, 10:35 #92
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 2
Ciao, tra l'altro sul mio CA 650BD ho notato un' altra anomalia, ho provato a collegare una chiavetta usb formattata fat32 con dei file mp3 e dei normalissimi files wav (PCM a 44,1KHz), il risultato è che gli mp3 vengono riprodotti normalmente mentre i files wav non vengono neppure visualizzati e quindi non è possibile riprodurli. Stando a quanto specificato nel manuale i PCM dovrebbero essere supportati. Qualcuno di voi ha provato la riproduzione di files wav da sorgenti usb ? Il firmware è aggiornato, ho provato anche ripristinare le impostazioni di fabbrica, mah... mi sa che a sto punto lo mando in assistenza...
-
06-03-2010, 18:23 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 168
cari tutti,
sto per acquistare questo lettore da collegare al vpr epson 5500
la questione che vi pongo è la seguente:
il lettore lo collegherei all'impianto che attualmente ho e cioè l'amli azur 650A e non quindi ad un ampli per impianti ht.ù
secondo voi perderei molto delle qualità di questo lettore collegandolo all'amli in mio possesso.
inoltre secondo voi tra acquistare questo lettore che andrebbe a essere collegato all'ampli che ho già o l'acquisto di un ampli e lettore della pioneer (più o meno con la stessa spesa ) con quest'ultimo mi troverei in una situazione migliore?
una ulteriore precisazione se collego il lettore cambridge all'impianto che ho già potrei utilizzare le casse che uso per l'impianto 2 canali ovvero due canton se opto per l'altra soluzione devo pensare anche a casse differenti
grazie in anticipo per le cortesi risposte
ciao
-
07-03-2010, 11:06 #94
Dipende se vuoi l'uovo oggi o la gallina domani
Puoi continuare benissimo ad usare le tue cassa (soprattutto se sono da pavimento) ed il tuo ampli andando in stereo , ed andando a settare nel setup del 650BD il downmix a due canali.
Quando potrai e vorrai passare al multicanale , potrai acquistare un ampli multicalnale con i pre out che potrai integrare con il tuo impianto stereo.
Per i dettagli , se ne parla quando deciderai ad acquistarlo."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
07-03-2010, 18:19 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 168
@rosario
di seguito lo schema di collegamento delle mie elettroniche presenti e future
quindi riassumendo
1- devo collegare il bd cambridge all'ampli che ho adesso utilizzando l'uscita dvd (questo per utilizzare le casse che ho già)
2- devo collegare con un cavo hdmi lungo 8-10m direttamente il lettore bd con il vpr
3- devo collegare la consolle myskyhd con il vpr con un cavo hdmi lungo ca 12m (la consolle sky ha solo una porta hdmi come faccio a collegare la televisione attualmente collegata e anche il vpr)
grazie in anticipo per le cortesi riposte
-
11-03-2010, 15:22 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- MILANO
- Messaggi
- 294
Ragazzi,
vi faccio un super domandone:
secondo Voi questo lettore BD della Cambridge, potrebbe valere l'attuale mia accoppiata:
- Lettore BLU-RAY: Pioneer BDP-320
- Lettore CD: Harman Kardon HD-970
Grazie Mille per il solito preziosissimo aiuto
ALEALE
TV Sony KD55-A1 - Calibrato ISF Lettore UHD Panasonic DP-UB820 SintoAmpli Yamaha RX-AS710 Audio Kef KHT 2005.2
Telecomando Logitech Harmony Ultimate One Decoder SKYQ PLATINUM - SKY Q MINI Player Rete Apple TV 4K CAVI QED Performance High Speed
-
12-03-2010, 14:36 #97
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 42
fra i 2 "litiganti"
salve,un paio di cosette,sono tentato da questo cambridge,avevo il dubbio fra l'oppo bd 83 ed lg bd390,x motivi diversi,possiedo il sammy bd 1400 ed un dune base hd 3.0,volevo prenderne uno, ma ottimo ,che faccia quello che fanno gli altri 2,certo non tutto e bene ma qualcosa che mi accontenti nella scelta,come va la sezione audio analogica 5.1/7.1,che cosa si intende x,legge i bd-r/re(masterizzati). Grazie
P.S. per Rosario,sono anchio di Palermo,ti volevo dire,quanto lo hai preso da pick up?Anche una risposta in pm,x regolarmi nell'acquisto eventuale,così da fare un paragone se prenderlo da loro oppure sul web.
-
12-05-2010, 18:34 #98
Salve a tutti.
E' passato un pò di tempo dai vostri ultimi post riguardo questo lettore, chissà se qualcuno fra Voi possessori ha voglia a distanza di tempo di postare qualche ulteriore opinione a riguardo, per quelli come me che sono indecisi all'acquisto...
Grazie
-
21-05-2010, 00:13 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 194
Qalcuno sa se supporta MKV con:
VIDEO: H264, VC1, Mpeg2;
AUDIO: DD, DTS, Dolby TrueHD, DTS MASTER AUDIO
CAPITOLI?
SOTTOTITOLI interni o esterni?
Oppure AVCHD con le caratteristiche di sopra memorizzati su hard disk via usb?
Grazie!
-
28-09-2010, 10:57 #100
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 26
Ciao ragazzi,
chiedo anch'io quali tipologie di file Audio/Video il CA650BD riesce a leggere da Hard Disk esterno collegato tramite USB.
Buona giornata
Damiano
-
24-03-2011, 11:39 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
ciao a tutti mi sarei deciso a comprare questo bd anche se ho saputo che non è più in produzione, vorrei affrettarmi anche perchè esistono pochi esemplari, lo utilizzerei collegato in analogico per ascoltare le nuove codifiche hd, lo abbinerei al mi sinto cambridge 540 r v2,
chiedo a voi possesori se ne siete molto soddisfatti e come rende per via analogica,
grazie ciao
-
30-01-2012, 12:30 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
ciao a tutti volevo chiedere a chi come mè ha questo lettore se l'ultimo aggiornamento è quello pubblicato sul sito se non erro n.1112 io non ho il bd collegato in rete per tanto i firmwere li devo scaricare, ma mi sembra strano che cambridge non rilasci ancora nuovi aggiornamenti, sapete qualcosa?
-
30-01-2012, 13:23 #103
Beh, visto che non ha alcun problema a leggere qualsiasi BD da qualsiasi produttore, non vedo la necessità di aggiornamenti... L'ultimo aggiornamento è quello che a Picasa aggiunge anche YouTube. Anche se non puoi collegarti, probabilmente lo vedi in menù.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
30-01-2012, 14:18 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 508
si quello e vero legge tutto però vedo che tu in firma hai il 751 non credo siano uguali, chiedevo solo informazioni anche perchè l' oppo bd 83 dovrebbe essere uguale al 650 e vedo che viene aggiornato spesso, spero che cambridge non si sia dimenticato del nostro modello
-
30-01-2012, 15:45 #105
Non penso proprio
e a proposito di Oppo mi pare che stia facendo più di qualche danno con gli ultimi aggiornamenti...
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB