Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 57 PrimaPrima ... 40464748495051525354 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 844

Discussione: Popcorn Hour C-200

  1. #736
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    596

    ottimi entrambi
    TV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
    Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
    https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/

  2. #737
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    27
    Io personalmente non mi preoccupo tanto dell'HD, ciò che mi preme di più e la comunicazione tra il C200 ed il PC; dopo un approfondita ricerca nei fourm ho letto che tutto sommato i giudizi sulla scheda NM-200 sono al quanto soggettivi, c'e' chi dice che è favolosa e vede film 1080p e chi a malapena vede i 720p. Di fatto tutto dipene da fattori come la distanza tra PC e C200, presenza di muri, interferenze, ecc...ecc..., magari è meglio della penna WN-150 per il discorso che la velocità di trasferimento dell'interfaccia PCI è superiore a quella USB 2.0 ma nel mio caso particolare che non ho neanche un router con standard 802.11n (e la cosa mi turba considerando che me lo sono comprato meno di un mese fa) mi fa pensare che l'unica soluzione è collegarlo direttamente via cavo (anche se è più forte di me ma la schedina la comprero' comunque).

    In definitiva devo solo fare una traccia di 5-6 metri per mettere la nuova tubazione dal salone al mio stanzino; i lavori comunque li ho già cominciati......per prima cosa l'ho detto a mia moglie.

  3. #738
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da belarc
    penso sia più indicato acquistare il caviar green in quanto è comunque un'unità creata per lo storage
    Per lo più gli HDD sono creati per lo storage, a meno che tu non intenda quelli da 10.000 giri per elaborazioni video o grafiche su workstation grafiche dedicate e di alto costo e del tutto superflui per l'uso di cui si discute.

    Comunque io ho un discreto numero di Caviar Green da 1, 1.5 e 2 TB che funzionano senza alcun problema, in effetti non ho ancora trovato un HDD esterno che non funzioni con il C-200, provato qualcosa anche internamente, oltre ad un lettore BD inserito nello slot al posto del cassetto estraibile.

    Ovviamente tutti con propria alimentazione esterna, sia in case singolo (MyBook) che in un case unico per 4 HDD in linea.
    Citazione Originariamente scritto da alezinfaa
    tutto dipene da fattori come la distanza tra PC e C200, presenza di muri, interferenze..
    Come in qualsiasi collegamento radio.
    la velocità di trasferimento dell'interfaccia PCI è superiore a quella USB 2.0
    La stragrande maggioranza degli HDD esterni utilizzano l'USB e non mi sembra che ci siano mai stati particolari problemi, la velocità è più che sufficiente, anche per un BD in formato 1:1, ossia non compresso più o meno bene come con gli mkv (che è forse la causa di scatti e problemi ).
    non ho neanche un router con standard 802.11n
    Vale anche qui il discorso appena fatto.

    Fino a un mese fa ho utilizzato un router 802.11g (cambiato solo perchè ha deciso di defungere dopo alcuni anni di funzionamento continuo) situato in mansarda e che mi copriva i due piano sottostanti senza alcun problema, la sala cinema è a piano terra e quando ho fatto qualche prova, tanto per togliermi la curiosità, non ho avuto problemi, sia con il C-200 che con un HTPC, situati appunto due piani sotto.

    Comunque non utilizzo il Wi-Fi per usi multimediali, il box con gli HDD è collegato direttamente al C-200, così non ci sono problemi di settaggi o rompimenti vari, li accendo solo quando servono e se devo aggiornarne uno lo estraggo e lo inserisco nella dock-station vicino al PC ed in un attimo faccio l'aggiornamento, anche qui senza dover lottare con IP, FTP, ed altre amenità.

    La rete la uso solo per andare in Internet dai vari PC disseminati tra studio (2), laboratorio, salone, portatile, oltre che qualche scambio di dati tra gli stessi, sono all'antica.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 03-05-2011 alle 01:51
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #739
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    27
    Il problema, nel mio caso specifico, non sono i muri o grandi distanze tra C200 e PC tantevvero che il mio post precedente l'ho scritto appunto sia per riassumere concetti e consigli raccolti nei post precedenti (cosa che penso siano molto utili agli altri) e sia per esporre il mio caso particolare.

    Nel mio caso specifico il problema era capire se velocità di trasmissione dettata da uno standard precedente all'N quale il G è sufficente per vedere bene i film in streammig (e, sempre che si possa fare, vedere sul C200 un film che risiede sul disco del PC) e non per internet o altro. Se poi si aggiunge allo standard non N la velocità della USB, le probabilità di vedere bene lo streamming potrebbero ridursi. E' ovvio che la velocità USB di un HD esterno basti per vedere bene un film che risiede nell'HD ma nel complesso, considerando il discorso WIFI, i fattori che potrebbero recare problemi aumentano.

    Per concludere comunque prenderò la scheda NM-200 e male che vada faro' la traccia al muro per portarmi il cavo dal PC a C200.

  5. #740
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Io faccio streaming dal NAS al C200 attraverso una rete WiFi in standard "n", senza problemi.

  6. #741
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    596
    che router possiedi?
    grazie
    TV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
    Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
    https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/

  7. #742
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    260
    Buongiorno a tutti

    è disponibile sia online tramite il c200 e sia tramite sito web un nuovo firmware

    Release date : 9 May 2011
    Firmware version : 02-04-110422-21-POP-408-000

    1. Still same NMT apps 02-04-101104-21-POP-408
    2. BD/AVCHD/DVD/CDDA
    - Fixed ISO and BD playback fail from USB, when started through certain flash app
    3. Video and Audio playback
    - Fixed 3D output failure due to incorrect filename parsing (Bug #5002069/#0000541)
    - Fixed stuttering 25fps H264 video in MKV (Bug #5001993)
    - workaround incorrect PCM/WAV detection (Bug #5001942/#0000161)
    - AVI chunk data handling of padding to even boundary (Bug #5002058/#0000531)
    - Fixed FLAC playback random crashed due to stack violation (Bug #5002065/#0000539)
    - Fixed framerate sync issue with video-only file (Bug #5001539)
    - Fixed for small glitches during FLAC gapless (Bug #5001646)
    - External SRT subtitle "index.srt" loaded as default subtitle for simpleBD
    - Fixed wrong positioning of SSA subtitle text with move tag (Bug #5001944)
    - Fix Arabic character shaping issue (Bug #5002053/#0000272)
    - Fixed ability to extract Dolby Digital (AC3) core from TrueHD stream,
    can bitstream and downmix now.
    4. Networked Media JukeBox (NMJ)
    - NFO file issue fixed
    - Fixed NMJ Scanning hangs occasionally when parsing certain MKV
    5. System/Network
    - German translation changes
    - Fixed crash when click on GPL link in "open source license" screen
    - Fixed "moving up/PageUp from webservices with multiple pages generates an error" (Bug #5001534)
    - Fixed certain Audio CD ripping failed, due to special character in filename (Bug #5002061)
    - Added manual setting of YCbCr colorspace (BT.601 and BT.709). Auto colorspace is under development.

    ================================================== ==============================​===========

    NMT Apps Version : 02-04-101104-21-POP-408

    Release Notes :
    1. Minimum firmware version to use this NMT App is 02-04-101104-21-POP-408-000
    2. Version stepping, practically same as 02-03-100427-21-POP-408


    Note: Unzip into the root of your USB thumbdrive. Browse to usbupdate.html to update.

  8. #743
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da belarc
    che router possiedi?
    Apple Airport, collegata a uno switch Ethernet 1GB della 3Com, a cui è collegato il NAS.

  9. #744
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da prospero0
    - Added manual setting of YCbCr colorspace (BT.601 and BT.709). Auto colorspace is under development.

    ... era ora.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #745
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Vicino Udine
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da prospero0
    è disponibile sia online tramite il c200 e sia tramite sito web un nuovo firmware

    Release date : 9 May 2011
    Firmware version : 02-04-110422-21-POP-408-000
    Sul sito web non c'è
    dove lo hai trovato?

  11. #746
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Da loro solito sito hai il rinvio:

    http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=51992

    Questa è invece la pagina di download diretto:

    http://www.popcornhour.com/download/...ware-C200.html

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #747
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Vicino Udine
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    2. BD/AVCHD/DVD/CDDA
    - Fixed ISO and BD playback fail from USB, when started through certain flash app
    Aggiornato, ma nonostante ciò, la ISO di Avatar (e non solo quella) non parte
    Ultima modifica di vortex99; 10-05-2011 alle 15:18

  13. #748
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    122
    Scusate, ma il c200, in pratica è un "computer mediaplayer" con un processore dedicato???

    Per quanto riguarda l'acquisto, meglio andare sul sito ufficiale???...ho dato un'occhiata, ma non dicono cos'è incluso nella scatola che ricevi...qualcuno che lo ha già preso, mi può illuminare?...nel senso: mi spediscono c200 con lettore blueray (...nel mio caso...) + alimentatore per rete elettrica +telecomando?...oppure questi ultimi devo acquistarli a parte?...

  14. #749
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    L'oggetto è fornito di telecomando e cassetto snap-in per inserire velocemente un harddisk da 3,5".
    Di alimentatore non ha bisogno: è interno.

    E' comunque perfettamente funzionante così come arriva: ti basta collegarci una penna USB o un harddisk USB per iniziare, oppure infilarci un harddisk nel cassetto, oppure collegarlo alla tua LAN per utilizzare i file presenti su un tuo PC/NAS.

    Lettore BD a parte.
    Harddisk a parte.

  15. #750
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    si e' un mediaplayer, uno dei migliori per quello che mi riguarda

    Nella confezione trovi:
    mediaplayer
    telecomando
    antennina (da montare perche serve a ricevere i segnali radio del telecomando?
    cavo di alimentazione
    cavo hdmi

    Per comprarlo, vedi tu, in italia ci sono diversi rivenditori

    Ciao


Pagina 50 di 57 PrimaPrima ... 40464748495051525354 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •