Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 57 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 844

Discussione: Popcorn Hour C-200

  1. #676
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Ok. Apro subito.

    Il thread su NMJ e NMJToolbox è qui.
    Ultima modifica di obiwankenobi; 19-01-2011 alle 11:11

  2. #677
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    mau ha delineato la stessa tecnica che uso io in questo momento per avere le migliori locandine e la trama in italiano..

    Anche io trovo parecchio scomoda per il momento l'aggiunta di film con NMJTool.. Lascio fare la scansione direttamente a MNJ per trovare nuovi film

  3. #678
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    111

    Configurazione Rete

    Scusatemi ma ho provato a cercare ma non ho trovato nulla che mi spiegasse bene le cose, ho trovato mille post che chiedono e mille post di risposta che dicono di cercare che è già stato detto...mi viene da pensare che, o non si trova o le informazioni non sono ben chiare.

    Come si impostano i vari settaggi correttamente per connetter il Pop al Pc
    con samba, ftp ecc. ecc..?
    Un cristiano (anche mussulmano non farebbe differenza ) disposto a fare un bel post chiaro con tutte le cose da scrivere nei vari settaggi non c'è?

    Così che quando uno chiede, lo si rimanda a quel post

  4. #679
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Provo a darti qualche dritta, perlomeno di base:

    1. Assicurarsi di aver collegato un disco interno (SATA) e di aver installato ultimo firmware e ultimo NMT apps

    2. Andare in Manutenzione -->> servizi NMT --> ed attivare (quindi deve apparire "STARTED") perlomeno SAMBA (per mondo PC), NFS (Lunx) ed FTP (per file transfer da/a PC)

    3. Nel proprio PC - evidentemente collegato in rete tramite switch o simile assieme al Poppy (quindi con IP tipicamente della classe 192.168.1.X) - in esplora risorse/risorse del computer (in XP/Vista, non ricordo come sia chiamato in Win 7 ma penso sia uguale) --> workgroup --> dovrebbe essere visualizzato l'Host PCH con il suo IP

    4. in caso vi chieda user/pwd utilizzate:
    user = nmt
    pwd = 1234

    5. per trasferire file da/a PC/C-200 consiglio di utilizzare un Client FTP del tipo filezilla (lo trovate freeware qui: http://filezilla-project.org/download.php). Scaricatelo installatelo, e stile "windows explorer" spostate da un finestra all'altra per scaricare/caricare files da PC a poppy e viceversa. E' semplicissimo e velocissimo.
    Nel campo "gestione siti" (se ricordo bene) inserire come indirizzo host: 192.168.1.X (IP del vs. poppy), porta: 21 (la prende automaticamente), user e pwd quelle segnate al punto 4.

  5. #680
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Grazie,questo l'ho fatto,ma,come ho accennato nel thread ufficiale, io vorrei che il popcorn "vedesse" tutti i pc collegati wi-fi in rete lan domestica ed il loro contenuto in condivisione.
    A questo proposito ribadisco che prima di arrivare a samba, non riesco neanche ad entrare nel workgroup,perchè non riesco a mettere la password del workgroup,come faccio?
    Non voglio cambiare la password del workgroup,come mi chiede di fare,per il semplice motivo che sul popcorn non l'ho ancora mai messa!
    E poi se e quando arrivo a samba, ok per nome utente nmt e password 1234, ma cosa devo mettere in nome condivisione?

  6. #681
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    260
    nmt ed 1234

    sono da inserire quando ti colleghi da pc verso il c200

    Se invece devi collegarti a pc dal c200 fai così

    vai nelle impostazioni del c200 nel tab condivisioni

    crei una nuova condivisione inserisci l'ip del pc ed il nome della cartella condivisa sul pc ,poi login e password di amministrazione sempre del pc

    Io in questo modo mi collego ad un pc con installato windows 7

    Ps. ho notato che con w7 le condivisioni create non sono abilitate fino a che non si effettua un riavvio del sistema operativo.

    Ciao

  7. #682
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    111
    mmmhh stasera se riesco provo.

    Scusa quindi io condivido c:\ oppure il desktop e poi teoricamente riesco a vedere tutto oppure vedo solo i file presenti in quella cartella?

    Certo che hanno complicato le cose di bestia o sbaglio?

    Un paio di anni fa comperai un mediaplayer coreano DUEPLE, aveva un menu fantastico e leggeva pure gli hd(con poco bitrare xè era uno dei primi) ma il menu era fantasticamente veloce, si configurava in un attimo, sfogliavi rete, hdd, cd ecc. senza difficoltà e velocemente.....poi lo vendetti perchè lo acquistai per un cliente che poi non faceva una funzione che sulla carta doveva fare.


    Ho provato ma non va!!!

    Se sfoglio la rete dal popcorn i pc con win7 non riesce ad accedere dice che non c'è nulla di condiviso bufala ho condiviso una cifra di cartelle, mentre il pc con xp sfoglia tutto correttamente quindi qualche cosa di seven che rompe le scatole (firewall disattivato)
    Ultima modifica di maxpoz; 02-02-2011 alle 17:51

  8. #683
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    111
    Ho trovato la soluzione per poter sfogliare la rete dal c-200 su win7 SMB.

    Dopo aver impostato il c-200 come da guida postata da paolo_rigoni1970 tre post sopra, bisogna condividere almeno una cartella in windows, non spiego il metodo perchè basta la guida di windows, una volta condivisi alcuni contenuti seven potrebbe dare problemi cioè non far loggare il c-200 quindi un software "aggiusta" il registro di windows e le varie connessioni.

    Per prima cosa bisogna impostare la rete correttamente:
    http://www.networkedmediatank.com/wi...x.php/Windows7

    Poi scaricare il software, installarlo, e correggere gli errori

    http://www.jankamp.com/2010/11/windows-share-manager/

    é spiegato sul forum http://www.networkedmediatank.com/sh...=windows+share.

    P.s. Finite le modifiche bisogna riavviare sia il pc che il c-200

    Per usare Nfs anziche Smb che a quanto pare è più veloce bisogna Installare un server NFS come HaneWin.
    La guida:http://www.networkedmediatank.com/wi...win_NFS_server
    Ultima modifica di maxpoz; 03-02-2011 alle 08:53

  9. #684
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    ottima integrazione grazie

    p.s. non ho menzionato un server NFS poichè io quando uso tale protocollo è perchè accedo direttamente al NAS linux based supporta nativamente NFS

  10. #685
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    Citazione Originariamente scritto da maxpoz
    Ho trovato la soluzione per poter sfogliare la rete dal c-200 su win7 SMB.
    Ho provato,ma è troppo complicata per me,mi incasino con i campi da scrivere, con i nomi utente, con le password,ecc
    Magari ci fosse qualcuno che fa delle foto alle varie maschere da riempire,con un esempio pratico.
    Eppure ci dev'essere un modo più facile.
    Devo trovarlo.

  11. #686
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    111
    Parliamone....quale parte...la parte pc o la parte c-200?

  12. #687
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946
    In particolare la parte C-200.
    Puoi fare un esempio pratico di quello che hai scritto nelle varie maschere? (fatta salva la privacy,naturalmente,fai un facsimile).
    Ho fatto solo la prima parte (rete impostata correttamente sul pc)

  13. #688
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    capisco che è in inglese e preferiresti qualcosa di già pre-digerito, ma dai un'occhiata qui:

    http://www.mpcclub.com/temp/MPC_SMB_..._Guide_PCH.pdf

    credo sia comprensibile ed inoltre con screenshot....

    Le principali FAQ sulla condivisione di rete le trovi invece qui (Networking How to's), a metà pagina circa:

    http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=14063

    ciao

  14. #689
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200
    Ho bisogno del vostro aiuto

    Ho un router ADSL Netgear DGN3500 collegato via cavo al mio iMac. Dall'altra parte della stanza, collegato al TV, ho un PopCorn C200.

    Per evitare cavi che passano in mezzo alla stanza, ho deciso di utilizzare due adattatori Powerline della Netgear già in mio possesso e che nella mia vecchia abitazione hanno sempre funzionato alla perfezione.

    Il problema è che, nonostante io abbia configurato correttamente la rete, il mio C200 viene rilevato (risponde al ping e riesco a sfogliarne l'hd dall'iMac) ma sul router la spia a cui è collegato il relativo cavo di rete rimane arancione, invece che diventare verde.

    Ho notato poi che il transfer rate è decisamente basso.

    Può essere un problema di PowerLine? I due adattatori sono momentaneamente collegati ad una ciabatta, situazione non proprio ideale per questo tipo di tecnologia...

    Qualche consiglio?
    TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A

  15. #690
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060

    Anche io ho due powerline presi da Fastweb per risolvere un problema di tv in altra stanza, e comunque assolutamente sconsigliano (quasi vietano) di usarli con ciabatte,ma sempre e solo direttamente nella presa, anche perche' non si parla di corrente elettrica ma di segnale adsl che deve transitare lungo cavi elettrici senza disturbi vari.prova se riesci ad utilizzarli su due prese dirette poi mi sai dire


Pagina 46 di 57 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •