|
|
Risultati da 391 a 405 di 844
Discussione: Popcorn Hour C-200
-
14-05-2010, 10:43 #391
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da excaliburciccio
Ho notato ora che però arrivando a comprare il costo reale in dollari per comprare e ricevere negli states è di 348 $ quindi sempre meno conveniente.
Quando dici senza spese intendi non incluse nei 299 Euri che citi non che spediscono aggratis vero?
PS ti ho chiesto info in PM
Cicciollo
-
14-05-2010, 13:42 #392
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 86
Originariamente scritto da cicciollo
Sarà un lungo week-end
CiaoBuoni ascolti..
-
14-05-2010, 19:53 #393
confermo
-
18-05-2010, 11:13 #394
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 75
Salve a tutti, , mi sembra proprio che questo apparecchio possa essere quello giusto per me ! L'unico dubbio che ho è sulla sua funzionalità di lettore DVD Blu ray ho letto in giro che a volte bisgona aspettare gli aggiornamenti prima di poter vedere un DVD affittato, è vero ?
Dal punto di vita dell'utente dummy può essere considerato un normale lettore DVD Blu Ray con telecomando utilizzabile anche dalla Moglie ?
Grazie in anticipo per le risposte...
Renato
-
18-05-2010, 11:50 #395
Risposta 1: no, il lettore funziona bene anche adesso, con gli aggiornamenti firmware attuali.
Risposta 2: sì, è WAF compatibile.
-
18-05-2010, 13:22 #396
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 75
Grazie e che lo sforzo sia con te..!!
Approfitto per le ultime due domande e poi giro smetto...
1) è possibile usarlo per navigare in intenet o è solo previsto l'utilizzo di portali predefiniti ? (in caso negativo essendo linux esiste il modo di installare un browser ?)
2) è compatibile DLNA ?
Grazie mille, saluti
-
18-05-2010, 13:40 #397
Con il firmware originale naviga solo su portali definiti.
Non ho alcuna idea se può essere moddato.
DLNA client, intendi? Se è in grado di fare da player nei confronti di un server DLNA? Tipo?
-
18-05-2010, 17:34 #398
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 75
Esatto..! In particolare se può accedere via DLNA ai dati di una NAS QNAP
ciao
-
18-05-2010, 17:37 #399
Immagino di sì, ma non ho un Qnap e quindi non posso confermartelo con certezza.
Aspettiamo che intervenga MDL, che mi risulta abbia i due apparecchi.
-
18-05-2010, 18:15 #400
Il Popcorn "vede" l'indirizzo del QNAP e ti consente di visualizzare qualsiasi file audio/video in esso contenuto.
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
18-05-2010, 18:40 #401
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
qualcuno sa come se la cava con le iso dei blu ray musicali...? molte sono 1080i 30 frames/sec
ho provato altri dispositivi tra cui il dvico 6600 e con i 1080i zoppicavano
-
18-05-2010, 18:57 #402
Imposti in uscita 1080i/30 e non ci sono problemi.
Parlo per prove fatte, non in via teorica.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-05-2010, 19:18 #403
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 388
fantastico grazie
-
20-05-2010, 17:29 #404
ragazzi,espongo qui il problema che erroneamente avevo esposto sul thread ufficiale.
praticamente il poppy e il pc non si vedono tra di loro...scartato il discorso firewall,mi sono accorto che nelle impostazioni del poppy nelle impostazioni di rete c'e' solo l'indirizzo MAC ma manca l'IP..entrando in configurazione IP, mettendo in automatico e poi salva..non compare comunque l'IP e crdo che questo potrebbe essere il motivo per cui non c'e' dialogo tra pc e poppy,o dico male?
-
20-05-2010, 17:36 #405
Sì, potrebbe essere.
Mettine uno manuale, prendendo le info dal PC (ad esempio, se sul PC l'indirizzo è 192.168.1.10, impostalo a 192.168.1.77, con subnetmask a 255.255.255.0, e come gateway e DNS gli stessi che hai sul PC).
Poi salva, spegni (completamente) il C200 e riavvialo.