Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 241 di 247 PrimaPrima ... 141191231237238239240241242243244245 ... UltimaUltima
Risultati da 3.601 a 3.615 di 3693
  1. #3601
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    61

    Quando imposto l'hdmi su automatico si setta sempre la risoluzione al suo massimo (1080p 60Mh) ed appena faccio partire un filmato, anche bd full dopo pochi secondi di visualizzazione esce schermo nero e la tv che da un messaggio di risoluzione non supportata e mi tocca andarla ad impostare manualmente. Una seccatura dover cambiare sempre la risoluzione in base al tipo di filmato visualizzato. Cambio sempre da 1080p 24 Mh se visualizzo un bluray al 1080i 50Mh se visualizzo materiale hd o sd italiano. Ilfirmware del wd e' l'ultimo ufficiale. E' un bug conosciuto? Consigli?
    Ultima modifica di ziorip; 13-08-2013 alle 11:40

  2. #3602
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non c'è nessun bug è il funzionamento corretto.

    Se imposti in manuale la risoluzione/refresh di uscita verrà usata quella, indipendentemente da quale che sia quella originale del materiale riprodotto, se imposti "automatica" il WD si imposta automaticamente alla risoluzione/refresh migliori supportate dal display collegato e lette dall'EDID, anche qui indipendentemente da quella originale del materiale riprodotto, solitamente è la massima risoluzione, ossia 1080p, alla massima frequenza (solitamente 60 Hz).

    Quello che tu vuoi (e moltissimi altri vorrebbero) è un player che faccia il passtrough di risoluzione/refresh, ossia faccia uscire automaticamente il segnale senza apportare alcun intervento, lasciando tale compito all'elettronica del display o dell'eventuale videoprocessore, purtroppo questo non è previsto in quasi nessun di mediaplayer, anche più blasonati e costosi.

    Sembra una cosa banale, ma è una funzione che deve essere prevista a livello di firm dei chip impiegati e pare che questo sia previsto solo per alcuni.

    L'unica è provare quale tra WD e display esegua lo scaling migliore e regolarsi di conseguenza.

    Personalmente (ho un POP C-200) l'ho impostato a 1080/24 in modo che il materiale BD esca senza alcun intervento, eventuali materiale con risoluzioni inferiori o refresh diversi, quindi anche meno importante, viene upscalato dal player, il tutto viene poi inviato al videoprocessore e poi al vpr settato pure lui a 1080/24, in questo modo ho la massima qualità quando serve (BD).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3603
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Non c'è nessun bug è il funzionamento corretto.
    Personalmente (ho un POP C-200) l'ho impostato a 1080/24 in modo che il materiale BD esca senza alcun intervento, eventuali materiale con risoluzioni inferiori o refresh diversi, quindi anche meno importante, viene upscalato dal player, il tutto viene poi inviato al videoprocessore e poi al vpr settato pure lui a 1080/24, in questo modo ho la massima qualità quando serve (BD).

    CUT]
    Personalmente, impostando a 1080\24, tranne che per i bluray, tutto il materiale che visiono poi mi va a scatti. Per questo mi vedo costretto a scendere al 1080i\50 per ritornare a vedere fluido. Viceversa da 1080i\50 tutti i bluray, tranne rare eccezioni, li vedo a scatti. La cosa non succede se bypasso il wd e visiono il materiale attraverso la rete che ho stabilito tra pc e tv. Questo vuol dire che bypassando il mediaplayer e' la tv a farsi carico del giusto refresh?
    Ultima modifica di ziorip; 13-08-2013 alle 14:37

  4. #3604
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Provincia di Bergamo
    Messaggi
    278
    @ziorip
    Ma scusa che tv hai?
    Ti supporta i 1080p/24hz e non i 1080p?
    Prova a controllare che supporti almeno i 1080p/50hz ....
    Poi per il WD sicuro che non ci sia una funzione che in automatico attivi comunque i 24hz? cosi potresti tenere settata di default i 1080/50hz e poi quando fai girare un filmato in 24hz in automatico cambia il refresh il lettore ( e di conseguenza anche la TV).

    TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82

  5. #3605
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho avuto per qualche mese il WD, giusto per provarlo quando era uscito, ma non mi sembra ci fosse questa possibilità, presente invece nel C-200 e modelli seguenti e credo altri mediaplayer evoluti.

    Per quanto riguarda gli scatti è normale che ci siano se visuslizzi un file con un refresh diverso dal suo originale.

    La regola, molto semplice è: tutta la catena deve avere la stessa frequenza di refresh, dal lettore al display, se l'adattamento non avviene in automatico si deve fare il cambio in manuale, scomodo è vero, ma un film dura in media 2 ore, per cui non è un gran impegno di tempo farlo una volta all'inizio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #3606
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Se imposti in manuale la risoluzione/refresh di uscita verrà usata quella, indipendentemente da quale che sia quella originale del materiale riprodotto, se imposti "automatica" il WD si imposta automaticamente alla risoluzione/refresh migliori supportate dal display collegato e lette dall'E..........[CUT]
    impostando in automatico la risoluzione/refresh a me il WD cambia i valori secondo il materiale riprodotto e non la mantiene fissa in relazione ai valori della mia tv. Il firmware è l'ultimo disponibile (non ricordo la versione, sono in ferie e non ho il wd con me)

  7. #3607
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ziorip dice esattamente il contrario.

    Se è vero quanto scritto da Fuxas hanno impelementato la funzioen di passtrough per il refresh, se è vero quanto ha scritto Ziorip questa funzione non c'è, direi che questo lo dovete decidere da voi facendo un paio di prove, io ho dato dei consigli generici ed in base a quanto capitava tempo fa o capita ancora su alcuni lettori attuali.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #3608
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Verona
    Messaggi
    203
    secondo me ziorip ha qualche impostazione o incompatibilità hardware che non fanno dialogare bene la tv e il live se il cambio di risoluzione e hz

  9. #3609
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Como (Italy)
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Se è vero quanto scritto da Fuxas hanno impelementato la funzioen di passtrough per il refresh, se è vero quanto ha scritto Ziorip questa funzione non c'è
    L'auto frame-rate negli ultimi firmware c'è, a partire dal firmware 1.04.22 (ultimi firmware si fa per dire, visto che parliamo del 2010 o giù di lì). Ovviamente andrebbe anche capito che versione esatta di firmware monta l'utente e se quell'opzione l'ha attivata o meno.
    Ultima modifica di Parnas; 15-08-2013 alle 15:36

  10. #3610
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Onda Calabra
    Messaggi
    1.332
    Raga io monto il fw 1.04.31_V.

    Ho provato a vedere i seguenti trailer in mkv:

    fantastic four: http://www.dvdloc8.com/clip.php?movieid=13006&clipid=1

    I am legend: http://www.dvdloc8.com/clip.php?movieid=13599&clipid=2

    The Hobbit - The desolation of Smaug: http://www.digital-digest.com/movies...l_Trailer.html

    Per quanto riguarda il 1° nessn problema a/v;
    I am legend me lo visualizza bene, ma nessun audio (muto completamente );
    Lo Hobbit audio perfetto (e magnifico...a momenti mi si sfonda il pavimento ), ma periodicamente mi faceva 1 micoscatto, come se fosse un problema di framerate.

    Potreste provare a vederli e dirmi se è un problema mio (di fw o settings)???

    Grazie a tutti
    Smart TV Full HD: SONY 49WE755
    HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12

    Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_

  11. #3611
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    194
    Questo lettore supporta senza problemi hard disk 3,5" di capienza 3 o 4 TB? Se si, con quali marche e modelli avete esperienza?

  12. #3612
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    96

    filmati hd youtube.

    Il wd live su youtube quando guardo un filmato in hd si blocca sempre perché lo deve caricare. E' un problema della mi adsl o del mio router?
    A me andrebbe bene anche fare pausa ed aspettare che lo carichi per poi vederlo ma se fermo non me lo carica.
    Avete qualche dritta?

  13. #3613
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    125
    Buongiorno,

    sarei interessato all'acquisto.

    Quali sono le caratteristiche di questo prodotto ?!? Qualche bug da segnalare ?!?

    Principalmente lo utilizzo con file bluray .iso. Come funziona con questi formati ?!?


    Grazie.

  14. #3614
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Ragazzi,

    c'è modo di inserire altri siti di ricerca info in Thumbgen? Stavo provando Spartacus, la serie TV, ma niente da fare.. almeno con i siti che ci sono di default

    ciao

    Ale

  15. #3615
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    194

    Citazione Originariamente scritto da spiker Visualizza messaggio
    Buongiorno,

    sarei interessato all'acquisto.

    Quali sono le caratteristiche di questo prodotto ?!? Qualche bug da segnalare ?!?

    Principalmente lo utilizzo con file bluray .iso. Come funziona con questi formati ?!?


    Grazie.
    Posso dirti che le iso le legge alla perfezione, almeno con quelle create da me, mai neppure una minima esitazione. Se hai un impianto che supporta le nuove codifiche audio, il wd live, supporta solo il Dolby TrueHD, purtroppo non riconosce il DTS HD-MA, infatti, in questo caso, invia al sinto, solo il core, ovvero il DTS. Niente 3D.
    Formati audio supportati, mp3, wav,flac ecc ecc., anche in alta definizione.


Pagina 241 di 247 PrimaPrima ... 141191231237238239240241242243244245 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •