|
|
Risultati da 346 a 360 di 3693
-
10-11-2009, 21:10 #346
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 148
Originariamente scritto da pierbiro44
TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine
-
10-11-2009, 21:41 #347
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 56
Purtroppo scatta ancora con alcuni filmati a 1080p. Peccato di gioventu' del firmware o hardware inadeguato ?
-
10-11-2009, 22:14 #348
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da Spaceone
ero fortemente intenzionato a prendere anche questo wd perchè devo prendere un altra tv, ma leggendo ingiro vedo parecchie pecche spero di firmware
-
10-11-2009, 22:22 #349
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 100
avrei 2 domande da fare:
1. ho letto che non tutte le chiavette usb wi-fi sono compatibili, quali lo sono sicuramente?
2.se all wdtv collego chiavetta wi-fi e hd esterno dal mio pc riesco a trasferire i film direttamente sull hd esterno tramite wi-fi?
aggiungo...vengo da un wdtv 1° serie che continuerò a usare, me ne serve un altro...mi consigliate questa 2° serie?
-
11-11-2009, 10:37 #350
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 2
Purtroppo non posso fare la prova collegandolo all'amplificatore in quanto ho un ampli datato che uso solo per la musica. ho preso il nuovo modello proprio per poter avere direttamente la possibilità di sentire l'audio DTS , pur baypassato in stereo, collegandolo al TV.
-
11-11-2009, 15:17 #351
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 273
Ciao, domandina: se lo acquisto negli Stati Uniti, oltre al discorso presa che ovvio acquistando l'adattore, ci sono dei problemi a livello di formato Tv (pal e formato americano) o di flussi video?
Grazie.
-
11-11-2009, 19:15 #352
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 148
Non credo, Visto che potresti tranquillamente inserire il fw italiano, laddove ci fossero problemi. La mia e' un ipotesi eh
TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine
-
11-11-2009, 21:13 #353
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 47
Originariamente scritto da Vins_
Se a uno non interessa la porta ethernet ha senso che spenda tot euro in più per prendersi il modello nuovo fermo restando che a me interessano solo le prestazioni video?
Considerando che nella mia stessa situazione è probabile che si trovino molti altri utenti qualsiasi aiuto è molto gradito!
Grazie
-
12-11-2009, 00:43 #354
per Aserxt
Nel primo modello c'è una voce del menu di setup in cui scegliere tra PAL e NTSC, ma questo ha importanza se si utilizzano uscite in VideoComposito o simili, in HDMI la cosa non ha importanza.
Però non so se vale la pena sbattersi per farlo arrivare dall'America, con i rischi del viaggio e le spese di Dazio e IVA, a meno che qualcuno non te lo porti direttamente; rimane sempre il problema della garanzia.
per Silversteve
La bontà dell'upsaling, così come quelle degli altri interventi sul segnale video, non dipendono dalla quantità di memoria o dalla CPU, ma dal chipset video che si occupa di tale compito, nonchè dal relativo firmware che lo controlla.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-11-2009, 10:28 #355
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 273
Originariamente scritto da nordata
-
12-11-2009, 11:45 #356
Per quanto riguarda la garanzia per prodotti non transitati dall'importatore italiano ogni produttore/distributore è libero di adottare la politica che più ritiene opportuna, pertanto dovresti sentire Western Digital Italia o il distributore italiano (se la stessa non è presente direttamente) circa il loro comportamento.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-11-2009, 12:35 #357
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 27
Per Gianluke
Ho provato io.
Il WD TV LIVE gestisce perfettamente l'audio HD. Se lo colleghi a un ampli di nuova generazione e riproduci un ts o m2ts con audio Dolby True Hd o Dts Hd Master audio funziona tutto alla perfezione: l'ampli riceve in bitstream il segnale e decodifica i flussi hd grazie all'hdmi 1.3 presente nel WD.
-
12-11-2009, 17:04 #358
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 87
a voi esperti , questo nuovo wdtv 2 è meglio del popcorn A-110 (pregi e difetti) a me servirebbe un lettore iso, mkv funzione nas,dlna quale mi consigliate ?
-
12-11-2009, 17:06 #359
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 95
preso sabato e devo dire che sono abbastanza contento:
vengo dal wd vecchio, con questo ho notato un'aumento di velocita' e la rete e' utilissima!!!
peccato per qualche incompatibilita' di codec ( qualche film a 1080 freeza.. ) ma sicuramente sono problemi di gioventu'..
..anche il primo wd appena preso aveva problemi di audio e video.
in definitiva ottimo acquisto aspettando nuovi fw !!Ultima modifica di interprises; 12-11-2009 alle 17:10
-
12-11-2009, 17:18 #360
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 213
Originariamente scritto da Cassiusjay