Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 247 PrimaPrima ... 165662636465666768697076116166 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 3693
  1. #976
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008

    @karamatic:
    penso proprio che non sia così. Il wdtv spegne i device alimentati via usb. Quelli alimentati autonomamente rimangono accesi.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  2. #977
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    ...a meno che non abbiano internamente la logica per spegnersi quando rilevano la mancanza di corrente in arrivo sulla porta USB (come il mio vecchio WD da 500GB).

  3. #978
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    36
    @brapazzo

    sì, ma poi a me non riproduce i contenuti multimediali (mi dice formato non supportato).

    Comunque per ora ho risolto (con il ripristino). Nel caso in cui dovesse riproporsi il problema, proverò a fare come hai suggerito. Per ora non tocco niente, non si sa mai

  4. #979
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da alex_61
    @karamatic:
    penso proprio che non sia così. Il wdtv spegne i device alimentati via usb. Quelli alimentati autonomamente rimangono accesi.
    ah ecco! mi sembrava troppo bello. Quindi si parlava di un disco alimentato via usb. Ho frainteso!

  5. #980
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Esatto. Come dice Obi, l'autospegnimento se c'è è una feature dell'hard disk. Ho visto un modello Fujitsu-Siemens, se non sbaglio. Il mio Iomega ad es. rimane acceso ().
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  6. #981
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410
    Confermo pure io; ho un packard bell che si spegne da solo se non sente il segnale dalla usb. Comodissimo !

  7. #982
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da hurry
    Confermo pure io; ho un packard bell che si spegne da solo se non sente il segnale dalla usb. Comodissimo !
    non sapevo di questa feature. Ora forse potò evitare di aspettare la crescita degli USB-powered e comprare subito un disco con alimentazione a parte ma che si spenga da solo!

  8. #983
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da karamatic
    non sapevo di questa feature.
    Ho un HD della WD(alimentato tramite trasformatore), il my book, e ti assicuro che quando spengo il WD TV, l'HD si spegne. Si spegneva anche quando era connesso al PC. Ti sconsiglio gli HD autoalimentati da 2.5", potresti avere problemi di "scattosità" dei files video.
    TV:Sony 46W905, Panasonic TX-P42V20 - L26X10, Philips 32PFL8404; Console: Xbox360; Lettore WDTV Live; Lettore Bluray: PS3

  9. #984
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    ...a meno che non abbiano internamente la logica per spegnersi quando rilevano la mancanza di corrente in arrivo sulla porta USB (come il mio vecchio WD da 500GB).
    confermo anche col mio WD 500 GB
    ciao
    Tv Philips 47'' PFL 8404H/12 - Home Theater Philips HTS 3100 - PS3 Slim 120 GB -
    WD TV Live Media player + WD hdd 1,5 TB - Tv monitor 22'' LG M227WD-PZ

  10. #985
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    390

    Problemi di rete

    Ciao, ancora sui problemi di connettività: anche utilizzando il menu server multimediale come consigliato qualche post fa ancora non riesco a visualizzare il contenuto del PC (Win7) dal WD TV Live.
    Mi sono sbattuto per ore sul PC cercando di configurare correttamente il gruppo Home, ma nulla da fare. Se sul WD seleziono server multimediale compare un menu con varie voci (filamti, cartelle, musica, etc.) e qualsiasi cosa io seleziono ricevo un messaggio di errore che non ricordo nel dettaglio che dice che non c'è nulla da gestire o qualche cosa del genere.
    Possibile che tra tutti gli utenti di questo forum nessuno utilizzi questa modalità e non sia in grado di spiegarne il funzionamento?

    Domandona: non esiste un contatto di supporto WD? Un qualche call center per chiamare e farsi aiutare?
    TV: Panasonic TX-65HZ1000, Ampli: Yamaha RX-A680, Diffusori: KEF 5.1.2 (Atmos Ready), Bluray:LG HR400, SKY: Decoder Sky Q, Mediaplayer:Zappiti 4K Mini HDR, Telecomando:Logitech Harmony 950

  11. #986
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    301
    Citazione Originariamente scritto da matteo977
    Ti sconsiglio gli HD autoalimentati da 2.5", potresti avere problemi di "scattosità" dei files video.
    Perchè potrebbe aver problemi?

  12. #987
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da matteo977
    Ho un HD della WD(alimentato tramite trasformatore), il my book, e ti assicuro che quando spengo il WD TV, l'HD si spegne. Si spegneva anche quando era connesso al PC. Ti sconsiglio gli HD autoalimentati da 2.5", potresti avere problemi di "scattosità" dei files video.
    Grazie mille. Ero orientato proprio sul MyBook per fare l'accoppiata WD e stare più tranquillo.

  13. #988
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    3
    Ciao Ragazzi!
    Ho acquistato un WDTV Live e la mia intenzione è quella di attaccarlo alla rete con un NAS, anch'esso in rete. In questo modo potrei gestire i file multimediali senza accendere hard disk supplementari e/o computer di sorta. Sarebbe tutto più autonomo.
    Il dubbio che ho è sulla riproduzione dei file. Ho sentito dire in giro che alcuni NAS creano problemi di stuttering video anche con semplici .avi... Ora, non ho mai maneggiato un NAS e vorrei chiedervi se c'è il rischio che i video vadano a scatti quando viene fatto lo streaming da NAS a WDTV Live.

    Il NAS che ho intenzione di prendere è questo: NAS Verbatim Gigabit 1T

    Secondo voi è una soluzione fattibile o devo per forza ricorrere al buon vecchio e caro hard disk esterno autoalimentato?
    In attesa di una risposta vi ringrazio!
    CIAO!

  14. #989
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    15
    Dopo aver passato 3 giorni a leggermi questo thread, oggi ho acquistato il dispositivo.

    Volevo chiedervi una prima cosa :

    Mi conviene aggiornare il firmware alla versione 11 o 17 ?

    GRAZIE

  15. #990
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008

    Io aggiorno sempre all'ultima.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1


Pagina 66 di 247 PrimaPrima ... 165662636465666768697076116166 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •