Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 103 di 247 PrimaPrima ... 3539399100101102103104105106107113153203 ... UltimaUltima
Risultati da 1.531 a 1.545 di 3693
  1. #1531
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    19

    gabriele devi editare con notepad il file wdtvlive.ver e mettere lì una versione superiore

  2. #1532
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Migliore rispetto a cosa ?
    Forse intendono rispetto all'analogico.

    Il collegamento S/PDIF ottico è equivalente a quello coassiale e va utilizzato se il tuo ampli HT non ha ingressi HDMI da cui ricavare l'audio e sei quindi costretto ad utilizzare tale uscita.

    Se il tuo ampli HT ha ingressi HDMI basta utilizzare tale collegamento per veicolare sia l'audio, che verrà appunto decocificato, sia il video che andrà poi al display.
    Sicuramente meglio di un collegamento analogico, pero' il manuale a pag. 16 afferma che "Opzionalmente, per un audio multicanale di maggiore qualità: 3. Inserire un cavo Toslink (fibra ottica) nel connettore S/PDIF (ottico digitale) sul lettore multimediale." tutto ciò all'interno del paragrafo intestato a "Video HDMI e audio (alta definizione)" Per questo mi sono posto questo dubbio... Puo' darsi che si tratta di un errore del manuale.

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Per quanto riguarda i canali surround è normale che con segnali 5.1 funzionino solo i due laterali, poichè questi sono i normali surround posteriori in una configurazione 5.1.
    Il problema è che i demo in questione Dolby Digital Plus Channel Check (Lossless) e Dolby True HD Channel Check (Lossless) hanno scritto nella colonna "Sound:" la dicitura 7.1, quindi ideali per testare la mia configurazione. A meno che sia stato commesso un errore da chi ha creato i file in questione oppure che il WD TV Live abbia qualche limitazione da questo punto di vista. Per questo pensavo che un eventuale upgrade del firmware magari potesse risolvere il problema.

    Citazione Originariamente scritto da alino
    non e' che non senti i demo DTS-hd perche' sei collegato in ottico....? ...le codifiche audio HD sono veicolate tramite hdmi...
    No, il collegamento avviene tramite cavo HDMI 1.3 (G&BL ad alta qualità).

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Non mancano, per la 25 si utilizza il 50, mentre 29,97 è semplicemente l'esatto valore delle frequenza che viene comunemente indicata con "30" per semplicità, analogamente a quello che si fa con il "24" che, in realtà, è 23,970.

    I microscatti si dovrebbero avere solo nel caso dei 24fps se il display non li supporta in modo perfetto, oppure nel caso che materiale nativo a 24 sia stato codificato a 25 o 30.
    Escludo che il pannello in questione (Pioneer PDP-508XD) non supporti la modalità Cinema 24 FPS, in quanto c'è una funzione apposita nel menù. A questo punto è più probabile la seconda che hai detto e in tal caso non si risolve in nessun modo temo.

    A meno che un update del firmware sia in grado di risolvere questo e anche il problema precedente (7.1 VS 5.1). Voi cosa mi consigliate ?

    Grazie per il vs contributo.

  3. #1533
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    17
    @alino: la tua casella di posta è piena, quindi non riesco a risponderti. Cmq ti confermo che il collegamento è in HDMI tra ampli e WDTV.

  4. #1534
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    32

    Hard disk usb andati

    ragazzi ho un dubbio terribile. In un paio di mesi ho avuto un hd usb da 2,5' non piu' utilizzabile dopo averlo usato CON IL WDLIVE e oggi uno da 3,5'. Può essere una fatalità o qualcun'altro ha avuto il mio problema?
    Vi assicuro che per entrare nei dati del 2,5 ho fatto di tutto ma nisba. Per l'altro ho troppo le p***e girate ma temo sia andato (1 tb). Ora ho paura a collegarne un'altro. HELP

  5. #1535
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Mi sembri il primo finora che ha un wdtv live "killer hdd" potrebbe esserci un difetto o alcuni sbalzi di tensioni elettriche che ti frullano gli hdd....

  6. #1536
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    per il disco da 2,5 può essere che la usb non lo alimenti a dovere (ma si perde sempre solo la formattazione, non si può rompere il disco)...questo è un problema hardware del wd che manda poca/incostante corrente all'hard disk..
    se hai un problema di questo tipo accade di frequente che il wd si pianti, che il disco perda dati o la formattazione...se invece ti funziona per lunghi periodi escludi questa ipotesi

    se ti è successo anche con uno da 3,5 (quindi auto-alimentato) allora il problema è il modo in cui lo rimuovi da windows..la rimozione non avviene nella maniera corretta e il wd fa quello che fanno tutti i dispositivi da tavolo: cerca di risolvere il problema e non ci riesce...poi rimesso al pc windows non è capace di ripristinare quello che ha toccato il lettore...
    intanto usa sempre la rimozione sicura dell'hardware...poi riformatta il disco (formattazione lenta) e rimetti i dati sopra...ogni volta che cominci a notare problemi devi rifare la procedura, come detto è un problema di gestione del file system e difficilmente è imputabile al lettore..

    se il disco si è rotto il problema non è sicuramente del lettore ma della tensione elettrica in casa..sarebbe opportuno usare ciabatte salva-tensione e un gruppo di continuità...
    anche in questo caso non c'è motivo per cui dipenda dal wd
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  7. #1537
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da morgan_696
    A meno che un update del firmware sia in grado di risolvere questo e anche il problema precedente (7.1 VS 5.1). Voi cosa mi consigliate ?

    Grazie per il vs contributo.
    Sto iniziando ad avere qualche dubbio sulla stabilità del firmware 1.01.11: l'altra settimana riuscivo a vedere le cartelle condivise di entrambe i pc (uno con Windows Svista e l'altro con Win Xp), ora mi fa solo più vedere quelle presenti nel primo...

    A questo punto inizio a pensare che sia necessario un aggiornamento del firmware: il WD mi propone automaticamente l'1.01.17. Che faccio, vado?!

  8. #1538
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    si vai pure tranquillo con la 1.17

  9. #1539
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da alino
    si vai pure tranquillo con la 1.17
    Fatto, purtroppo continuo a vedere quei microscatti in caso di file a 29,970 FPS.

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ...mentre 29,97 è semplicemente l'esatto valore delle frequenza che viene comunemente indicata con "30" per semplicità...
    Non trovo la dicitura 30 FPS, quindi suppongo che manchi proprio un supporto del prodotto a questo tipo di frequenza. Le modalità disponibili sono solo le seguenti:
    1080P 60HZ
    1080P 50HZ
    1080P 24HZ
    1080P 23,976HZ

    1080I 60HZ
    1080I 50HZ

    720P 60HZ
    720P 50HZ

    576P 50HZ
    480P 60HZ

    Qualcuno sa dirmi se con firmware successivi al mio (1.01.17) compare qualche modalità in più nella lista di cui sopra?...in tal caso procederei con l'aggiornamento. Il WDTV mi propone automaticamente l'aggiornamento alla 1.02.21.

    Per quanto riguarda la condivisione di cartelle in rete, qualcuno sa dirmi se esiste un metodo per farlo senza dover disabilitare completamente il firewall di Win Xp. Al momento questo è l'unico metodo con cui ho avuto successo.

    Grazie a tutti!

  10. #1540
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    30fps=60hz
    25fps=50hz
    24fps=24hz (cioè 48/72/96hz) o 60hz (tramite pulldown)
    23,976=60hz (tramite pulldown) o 23,976hz (se il televisore li supporta nativamente), cioè 48/72/69hz

    24fs e 23,97fs non sono proprio la stessa cosa...i 24 sono i frame originali della pellicola, i 23,97 sono modifiche degli originali che permettono un perfetto pulldown se portati a 60hz (con minori microscatti nei panning)...
    i venditori di pannelli e hardware utilizzano indifferentemente le due sigle perchè solitamente i display 24p le supportano entrambe o sono capaci di mandare entrambi i tipi di filmati a 48/72/96hz...quindi nella pratica è indifferente (o meglio i filmati a 23,976 si vedranno meglio su un display che non supporta i 24fs in maniera nativa)
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 02-05-2010 alle 16:49
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  11. #1541
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    30fps=60hz
    25fps=50hz
    24fps=24hz (cioè 48/72/96hz) o 60hz (tramite pulldown)
    23,976=60hz (tramite pulldown) o 23,976hz (se il televisore li supporta nativamente), cioè 48/72/69hz

    24fs e 23,97fs non sono proprio la stessa cosa...i 24 sono i frame originali della pellicola, i 23,97 sono modifiche degli originali che permettono un perfetto pulldown se portati a 60hz (con minori microscatti nei panning)...
    Grazie per la delucidazione.

    A questo punto vale la seguente equazione 29,970 FPS=30 FPS=60 HZ?! Se ho capito bene la modalità che mi sembrava mancasse in realtà è ben presente, perciò se noto i microscatti (sia impostando Auto che impostando la risoluzione a 1080P 60HZ) signifca che dipende da come è stato prodotto il file originale e non si può sistemare. Potrebbe dipendere anche dal mio pannello (il Pioneer PDP-508XD)?!...spero di no!

    Un eventuale aggiornamento al firmware 1.02.21 potrebbe aiutare?!

  12. #1542
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    allora...grossomodo è esatta l'equazione...29,970=60hz (che in realtà è 59,94hz)..

    spiego veloce come impostare il wd..:
    un filmato hd sarà nel 95% dei casi a 23,976...cioè ci sarà una modifica dello 0.1% rispetto alla pellicola..questo avviene in fase di produzione del bd ed è fatto per permettere un perfetto pulldown e un adattamento perfetto alla frequenza elettrica americana (e quindi una migliore riproduzione a 59,94hz)..
    i restanti filmati non hanno questa modifica e sono a 24fs

    ecco come impostare il wd...:
    1)filmato a 24fs
    se si ha un televisore che supporta nativamente i 24fs bisogna impostare 24hz
    se si ha un televisore che non supporta nativamente i 24fs bisogna impostare 60hz

    2)filmato a 23,976
    se si ha un televisore che supporta nativamente i 24fs bisogna impostare 23,976hz o 24hz (dipende dalla effettiva frequenza supportata dal display...bisogna provare e vedere se si hanno differenze, solitamente non ci sono)
    se si ha un televisore che non supporta nativamente i 24fs bisogna impostare 60hz

    risultato?salvo rarissimi casi non si noteranno differenze fra un filmato 24fs e un filmato 23,976 perchè i display sanno riprodurre i 23.976 e gli altri filmati, oltre ad essere numericamente di molto inferiori, solo in alcuni casi non sono ben gestiti dai dispositivi..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  13. #1543
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    531
    una curiosità.. la procedura di aggiornamento del mio ampli richiede di suonare un cd col firmware in formato .wav con un lettore collegato via coassiale/ottico.

    ebbene con xbox e ps3 non sono riuscito, mentre il file riprodotto dal WD ha funzionato perfettamente

    altra curiosità..stavolta è una domanda..quanto ci vuole a fare un rip iso di blu ray, oppure un rip .ts con una codifica hd ?

    perchè la ventola della ps3 mi da troppo fastidio, se non è troppo lavoro vorrei mettere i film su hard disk, visto che ho iniziato a comprarne un bel po'
    LG 50PQ6000 - Yamaha RX-V465 - Ipod 5G - WDLXTV Live - Nokia 9303S - Xbox360 Xenon - JBL SCS 200.5 - Uniden BCT15

  14. #1544
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    7
    Salve a tutti! Vorrei sapere semplicemente una cosa riguardo a questo lettore per valutarlo come alternativa all' Emtec N200...

    Qualcuno mi sa dire se il WDTV Live permette di leggere anche i file iso dvd, permettendo quindi di navigare nel menu del film come permette di fare l'N200??

    Se avesse questa possibilità per me risulterebbe preferibile all'altro lettore, in quanto questo a differenza dell'Emtec supporta anche il filesystem Hsf+

    Per il resto in quanto a formati riproducibili mi sembrano equivalenti... e a quanto pare il WD ha dei menu più curati... oltre ad essere a mio avviso più bello esteticamente ed ad ispirarmi di più avendo un paio di dischi esterni WD in casa che ci si accoppierebbero volentieri!

  15. #1545
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    con il mio lettore bd ci vuole un'ora/un'ora e mezza, ma dipende molto dal film..e qui siamo ot..

    il wd legge le iso ma non i menù..praticamente si scorre fra le varie tracce video e si possono selezionare audio/sottotitoli..quindi si vede tutto, ma non si può selezionare il tutto tramite menù (ma solo scorrendo capitolo avanti e indietro)
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One


Pagina 103 di 247 PrimaPrima ... 3539399100101102103104105106107113153203 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •