Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 169 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 2530
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da romeop
    un viaggio all'anno con importazione consentita di elettronica non me lo leva nessuno
    Hai comunque un limite di 430 euro a persona quindi, già comprando solo l'Oppo, il limite te lo usi quasi tutto. Se vai in più persone, ti tocca pagare altri biglietti, a meno che ( ma questa è degna di Totò ), non ti accodi ad un gruppo, e gli fai passare la dogana a tutti quanti con un tuo oggetto in mano...

    Quindi, esattamente come già detto, non conviene comunque andare negli USA per risparmiare così poco, visto che 499$ + tales tax a New York sono 542$ (380 Euro), ai quali devi aggiungere 90 Euro per la modifica che ti devi installare, visto che il lettore USA legge solo Bluray Zona A e DVD USA.

    Il totale diventa 380 + 90 di modifica = 470 Euro, il risparmio sul prezzo EUROPEO (che potrebbe essere poco sopra i 500 euro ), per un oggetto senza garanzia, mi pare irrisorio.

    Diciamo che, se devi andare comunque negli USA, e magari il viaggio te lo paga QUALCUN'ALTRO, tipo l'azienda, allora magari può valere (più o meno) la pena.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    174
    Per onore di cronaca, senza nessuna polemica, si può anche fare un flash del firmware per dezonarlo
    http://www.codefreedvd.com/dvd_oppo_..._firmware.html

    e magari acquistare in uno stato dove la sales tax è meno cara:
    http://en.wikipedia.org/wiki/Sales_t..._United_States

    Poi è chiaro che ognuno di noi sa se può rischiare o meno..... io ho preso li un netbook Asus 1000HE a 379 dollari che non ha garanzia al di fuori degli USA, se si rompe al primo viaggio lo devo portare li
    corro il rischio ma ho un netbook che ho pagato la metà

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    per risparmiare 200 euro circa conviene rischiare io dico no ,è meglio aspettare un mese in + ma stare tranquilli x 2 anni , su via non esageriamo non sono salva vita che uno non può aspettare l uscita in italia

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    315
    Ragazzi........
    Io non sono un mod, ma mi pare che state veramente esagerando!
    Per il bene del 3d perchè non continuate in MP?
    Ultima modifica di jarder; 27-08-2009 alle 16:57

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da jarder
    Per il bene del 3d perchè non continuate in MP?
    e perchè mai?

    è così singolare questa discussione? e poi il topic è già bar sport, se non si può parlare liberamente e civilmente di argomenti non tecnici sull'Oppo qui... allora dove??
    Samsung LE-37B650 - Onkyo TX-SR507 - Diffusori Mourdant Short - Sub Kenwood - Dreambox DM800HD-PVR - VPR Toshiba - WDTV-Live HD.

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Udine
    Messaggi
    315
    ti pare che negli ultimi post si parlasse dell'oppo?

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Nemmeno a me pareva si parlasse tanto del lettore in questione...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    206
    Non so se è stato già postato.... ho trovato questo video recensione
    sulle principali funzione e aggiornamento, veramente un ottimo prodotto.

    http://www.youtube.com/watch?v=QrEwk...eature=related

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da romeop
    Per onore di cronaca, senza nessuna polemica, si può anche fare un flash del firmware per dezonarlo

    Si però la modifica via software pressuppone che chi realizza il firmware modificato continui nella sua opera anche in futuro (ossia ad ogni aggiornamento di firmware da perte di oppo) altrimenti le soluzioni possibili sarebbero due:

    1- tenersi un lettore non aggiornato
    2- ripristinare il firmware originale e avere un lettore non region free

    La 2 è da escludere. La 1 è fattibilissima e magari anche indolore a meno che un nuovo aggiornamento non risolva o introduca qualche features interessante.
    Ultima modifica di morelli; 27-08-2009 alle 21:33

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Nemmeno a me pareva si parlasse tanto del lettore in
    ok, io mi riferivo comunque a discussioni sul lettore anche se riguardanti il prezzo ipotetico.
    Samsung LE-37B650 - Onkyo TX-SR507 - Diffusori Mourdant Short - Sub Kenwood - Dreambox DM800HD-PVR - VPR Toshiba - WDTV-Live HD.

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da romeop
    Per onore di cronaca, senza nessuna polemica, si può anche fare un flash del firmware per dezonarlo
    Peccato che la versione del firmware dezonato è la 6.01 Beta, nel frattempo sono state rilasciate:

    La 6.20 ufficiale, che aggiunge:

    1. Further improvement to DVD-Audio disc compatibility and navigation.

    2. Fix for the issue of losing audio at certain DVD-Audio track/chapter transitions, such as "The Beatles – Love".

    3. Additional on-screen audio information display for DVD-Audio: sample rate in addition to channels and format.

    4. Support for viewing static pictures on DVD-Audio discs using the PAGE UP and PAGE DOWN remote control buttons.

    5. Compatibility improvement for user-encoded DVD-Audio discs.

    6. A two-tiered rotation speed control for DVD media: normal speed for DVD-Video/DVD-Audio and increased speed for AVCHD on DVD media. This change is to support the occasional peaks of bit rate required by the AVCHD programs.

    7. Improved detection of 4:3 aspect ratio bonus material on Blu-ray Discs.

    8. DVD subtitle quality improvement (sync subtitle to frame). Combing of film-based DVD subtitle should be eliminated.

    9. Improved remote control response for SACD in fast forwarding or fast rewinding mode.

    10. Support for bitstream output of HDCD

    11. Adjustment to the sensitivity of the front panel EJECT and POWER buttons.

    12. Improvement for handling chapter breaks on DVD. This revision passes the Microsoft WHQL DVD 3:2 Chapter PF False test.

    13. Improvement for DVD navigation.

    14. Fix for the issue of not able to set a manual IP address when the network cable is connected and there is no DHCP server on the network.

    15. Fix for the issue of angle icon appearing when the setup menu
    option "Angle Mark" is set to off.

    16. Fix for the issue of subwoofer trim setting not applied after power cycle.

    17. Other general disc compatibility and performance improvements.
    Dopo un mese è uscita la 7.20 Beta. Ora siamo alla 8.05 Beta, che porta queste migliorie:

    1. Blu-ray Disc compatibility improvement, especially for certain titles such as "Dollhouse Season 1", "12 Rounds" and "The Haunting in Connecticut".

    2. Additional "Deep Color" options utilizing dithering. If the display does not support 36-bit deep color, dithering 36-bit to 30-bit or 24-bit may produce an image that is visually smoother than rounding 36-bit to 30- or 24-bit.

    3. Improved precision for color space conversion.

    4. Improved up-conversion for MKV files that have a picture size smaller than 1280x720 with 24fps frame rate.

    5. Improvement for DVD navigation.

    6. Fix for the issue of not being able to reset factory default settings introduced in the 34-0722 beta firmware.

    7. Fix for the PAL DVD picture quality issue introduced in the 34-0722 beta firmware. The issue looks like a de-interlacing error but is caused by the decoder chip, not the de-interlacer.

    8. New pop-up user interface for audio and subtitle selection.

    9. Improved GOTO function for music file playback. The GOTO function now allows the user to jump to a certain time point within a music file.

    10. Other general disc compatibility and performance improvements.
    Chi sta usando il firmware dezonato, ovviamente, è bloccato con tutti questi bug fino a che non venga realizzato un firmware region free più recente.

    Tra l'altro, non so se il firmware dezonato lavora in modalità semplicemente "region free", cioè impostato su ABC per i Bluray e su 0 per i DVD, oppure si può cambiare. Se non si può cambiare, ci saranno problemi: alcuni Bluray ( quasi sempre della Fox ) NON vanno sui lettori region free, richiedono che il lettore sia impostato sulla zona specifica del disco. Con la modifica hardware, non c'è problema, basta premere il tasto Blu del telecomando e quindi un numero da 1 a 3, e il lettore non è più region free, ma diventa A, B o C a piacere, e anche i dischi Fox partono, mentre non partono se lo si lascia in region free.

    Ci sono lettori che *nascono* dalla casa per essere region free, per cui hanno dei codici nascosti da telecomando per le regioni già previsti, e quindi non hanno problemi di aggiornamento firmware. Il Dune HD Center, che ho, è fatto così: i codici sopravvivono anche agli aggiornamenti firmware. L'Oppo, se uno vuole usarlo davvero, va modificato hardware, soprattutto se è il modello USA, visto che si rischia di trovarsi con un lettore che non legge nessun disco comprato qui, oppure rimanere con un firmware vecchio.
    Ultima modifica di gattapuffina; 27-08-2009 alle 22:27
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Caspita , sono ancora indeciso se prendere l'OPPO o risparmiare qualcosa prendendo la PS3 Slim...

    Io ormai i DVD non li guardo più , però gradirei che il player riesca a riprodurre decentemente i CD (non pretendo mica la qualità di un buon lettore CD dedicato) e la PS3 in questo caso mi pare molto in difficoltà.

    Speriamo che il prezzo dell'OPPO sia veramente contenuto entro i €500.

    Forse mi sbaglio ma mi pare che nessuno abbia parlato di come va il BDP-83 nella riproduzione dei CD tramite le uscite stereo analogiche discrete.
    Qualcuno che ha fatto la prova ne sa parlare?

    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.042
    Se non usi la PS3 come consolle, non ci starei neanche a pensare a risparmiare scartando l'Oppo.
    Siamo proprio su due livelli differenti come lettori, imparagonabili, a mio parere.
    Certo la differenza la farà il vero prezzo del caro Oppo...
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    In effetti uso la PS3 quasi esclusivamente come BD Player.

    L'OPPO mi fa molto gola però lo userei solo per riprodurre BD e CD e manderei il flusso audio in bitstream (pr i BD) all'ampli quindi le differenze si assottigliano...

    Attualmente però sono più propenso ad acquistare l'OPPO.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    San Giovanni in Persiceto (Bologna)
    Messaggi
    1.060

    se guardi nella discussione ufficiale,si parla di varie prove fatte anche nell'ascolto cd stero


Pagina 3 di 169 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •