Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 137

Discussione: [DViCO TViX-6600N HD]

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    59

    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r
    il doppio tuner serve a registrare e vedere simultaneamente due canali distinti.
    La questione del chip interessa anche me...la pratita col c-200 è aperta. Aspettiamo recensioni
    grazie luca,
    è un po come per il Mysky insomma.....
    mi convincono poco i nuovi chip......io non avrei cambiato!!!
    - Sanyo Z-2000
    - Dvico M-6600N
    - Marantz SR6003
    - PS3
    - Casse Kef a volontà

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da tesino73
    mi convincono poco i nuovi chip.....
    ...semplicemente perchè non hai ancora avuto modo di provarli.

    Ormai i chipset 1073 e 1283 della Realtek non hanno nulla da invidiare a quelli della Sigma Designs.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    136
    Pure io sono curioso di verificarne l' effettiva qualità, i Chipset Sigma sono veramente
    ottimi dal punto di vista immagine, speriamo che i nuovi RealTecK siano in grado di eguagliarli.
    Comprendo che un minor costo possa aprire a maggiori volumi di vendita ma non vorrei che questo vada a scapito del livello qualitativo.
    - P60-ZT60 Panasonic
    - NAS QNAP TS-659 Pro - FW v3.8.1 - 6*WD 2TB in RAID5
    - PCH A410 - V-TEN - Apple TV4°Gen
    - Dreambox 8000 800SE- XBOX360 - WII
    - Amministratore Forum Qnap

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    anch'io all'inizio ero molto scettico circa la bontà dei processori Realtek, ma mi son dovuto ricredere...ed è bastato "buttare" soli 100 euro per la prova...infatti ho acquistato un Xtreamer (chipset 1283).

    Purtroppo la mia personale esperienza con questi giocattoli mi ha insegnato nel tempo una grande verità...e cioè che per vederli funzionare bene, non basta solo un buon hardware, ma occorre sopratutto un ottimo software capace di esprimere al meglio le loro potenzialità.

    Per avere una dimostrazione di quello che sto dicendo, vi basterà guardare questo video, dove viene riprodotto un filmato a 1080p con un player con chipset Realtek 1073...utilizzando una connessione wifi n.

    Tutto questo, ad oggi, non è assolutamente possibile con un player che monta un chipset Sigma Designs.

    ...e come diceva un mio compaesano " Meditate gente...meditate".
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    59
    ....sai come si dice: che cambia la via vecchia per la nuova...sa cosa lascia e non sa cosa trova!!!".
    ma questo non vuol dire che bisogna rimanere sulle proprie posizioni ed idee senza accettare i cambiamenti!!
    - Sanyo Z-2000
    - Dvico M-6600N
    - Marantz SR6003
    - PS3
    - Casse Kef a volontà

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...chi mi conosce bene in questo forum, sa che sono stato sempre un estimatore della Sigma Designs..se poi non ti fidi del parere di uno che di questi giocattoli ne ha provati...ci sono sempre le recensioni.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    Si ma mi sembra di capire che anche questo Tvix abbia una bella ventolotta per raffreddare il chip realtek, quindi rumore a go go...
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    qualcuno sarebbe in grado di dirmi gentilmente quando sarà distribuito per la vendita?
    Perchè io non lo trovo da nessuna parte

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    136
    Mi è appena arrivato, è disponibile da un paio di giorni nei distributori italiani.
    Ora passo alla configurazione...
    - P60-ZT60 Panasonic
    - NAS QNAP TS-659 Pro - FW v3.8.1 - 6*WD 2TB in RAID5
    - PCH A410 - V-TEN - Apple TV4°Gen
    - Dreambox 8000 800SE- XBOX360 - WII
    - Amministratore Forum Qnap

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    309
    Scusa non è che registra anche da scart/AV ?

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da HI-TECH
    Mi è appena arrivato, è disponibile da un paio di giorni nei distributori italiani.
    Ora passo alla configurazione...
    Bene aspettiamo le tue impressioni...

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    11
    Rispondo io, dato che il 6600 mi è arrivato ieri.
    Purtroppo l'ho provato solo per mezz'ora.

    La confezione è molto grande (praticamente il doppio dell'HDX, dato che alla fine le due macchine hanno quasi le stesse dimensioni), ma è dotata di maniglia di trasporto.
    Il manuale è un bel malloppone che contiene anche l'italiano (anche se con una traduzione altalenante), ma alla fine è solo un manuale di installazione.
    Tant'è che non sono riuscito a cambiare l'intervallo del tasto che permette di saltare avanti di un certo lasso di tempo (nel Tivx 6500, è customizzabile da un minimo di 15 secondi ad un massimo di 120).
    La macchina in sè è carina da vedere, ma a mio giudizio il design è inferiore al tivx 6500, quei tastini sopra sono proprio brutti e plasticosi e il tutto ha forse un aspetto un pò troppo squadrato.
    Attenzione che la ventola di raffreddamento (enorme) è posta sul lato sinistro, praticamente all'opposto del vano dell'HD, ed è silenziosissima, persino più di quella del 6500.
    In particolare mi è sembrato che solo la placca metallica superiore sia di alluminio, mentre non sono riuscito a capire di che materiale siano le altre "pareti".
    Il montaggio dell'HD è di una facilità disarmante, e lil tvix l'ha formattato (su mia richiesta, non lo fa automaticamente) in una manciata di secondi.
    L'accensione è molto rapida, diciamo di un buon 30/40% + veloce del Tivx 6500 (però l'HD è vuoto, bisogna vedere se a riempirlo le cose cambiano).
    Il menù è chiaramente di stampo Xtreamer, con colori dominanti rosso e nero, e muoversi fra i menù è veloce.
    Non mi è piaciuta la grafica, un pò troppo colorata e "giocattolosa" a mio giudizio mi piaceva di + quella seria e professionale del 6500.
    Da notare che il menù prevede l'italiano, ma solo alcune voci sono in italiano, le altre restano in inglese, probabilmente verrà sistemato al prossimo firmware.
    Nella prova sul campo si è comportato benissimo, non avevo il tempo per metterci dentro dei film, ci ho collegato un vecchio HD eide di un notebook di 6 anni fa che ora uso come hard disk esterno con un box apposito.
    Bè il tvix ha riprodotto tutto senza incertezze, ho provato alcuni film in 720p, uno anche muxato da ma me, e alcuni trailer a 1080p in formato .mov.
    La qualità d'immagine mi è parsa perfetta, definita e colorata, ma io sempre preferito l'immagine dei tivx rispetto al popcorn e ai suoi cloni.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    348
    Ottimo, grazie per i primi feedback.

    Tu hai la versione con o senza Tuner DVBT?

    Sono curioso di una prova sul campo di registrazione e/o programmazione.
    LG OLED 55CX6LA - BD Pioneer BDP-170-K - SintoAmpli Pioneer VSX-824 - WII - Logitech Harmony One - Diffusori Sony - PopCornHour A-300 - Nas Synology 108J

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    11
    No, l'ho preso senza tuner, preferisco lasciare separato la registrazione pura dalla visione di materiale HD.
    Infatti stò cercando un mediaplayer affidabile che registri.
    Stasera provo a postare delle foto di raffronto.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    348

    Ok, visto che non e' una discussione ufficiale, ti chiederei dove lo hai preso e quanto lo hai pagato.

    Grazie per le info.
    LG OLED 55CX6LA - BD Pioneer BDP-170-K - SintoAmpli Pioneer VSX-824 - WII - Logitech Harmony One - Diffusori Sony - PopCornHour A-300 - Nas Synology 108J


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •