|
|
Risultati da 2.446 a 2.460 di 2962
Discussione: Telesystem TS7900 HD
-
28-03-2011, 17:48 #2446
L'età ha poco a che fare, non è una caratteristica che è migliorata con gli anni con il progresso, io ho un sintonizzatore FM che avrà una trentina d'anni ed è sicuramente più sensibile di molti modelli attuali.
Per il decoder in questione non mi sembra sia vero che nessuno si sia mai lamentato della sensibilità anzi, mi par di ricordare che molti utenti avevano il tuo stesso problema: con un altro modello tutto bene, con il 7900 problemi.
Non è il solo decoder, ho letto anche di altri, io ne ho uno di altra marca, un po' vecchiotto, che è meno sensibile della media (anche quando era uscito).
Probabilmente con una ritoccata all'impianto di antenna risolveresti.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
28-03-2011, 22:06 #2447
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 60
Scherzi?
Da quando c'è stato lo switch-off in Lombardia a Milano non vedo quasi più nulla.
Mediaset 6 e 4 inaccessibili. Rai Hd un sogno, la 7 sparita. Rai 4 e Rai 5 niente.
La mia antenna è condominiale, quindi ho poco da fare.
In bocca al lupo!
-
28-03-2011, 22:34 #2448
Io abito a Cremona e come detto ho problemi solo con Rai HD e Rai 5, ma solo con il Telesystem 7900: con gli altri decoder in casa nessun problema.
TV: LG Oled55C34LA - Sintoamplificatore: Denon Avr-X2000 - Diffusori: Kit Jamo s606 HCS3 - Nas: QNAP TS233 con Plex Media Server
-
28-03-2011, 23:01 #2449
Originariamente scritto da andreagnoffo
Per quanto riguarda i tuoi numerosi problemi di ricezione poichè vivi in un condominio credo che tu possa risalire facilmente alla causa.
Sei l'unico a non ricevere quei canali o tutti i condomini hanno gli stessi problemi?
Se sei solo tu o è il tuo ricevitore (verificabile portandolo da un tuo vicino che non ha problemi) oppure è il tuo impianto d'antenna interno ad averli.
Se tutto il condominio è nelle tue stese condizioni allora è l'impianto di antenna comune (antenne non più orientate correttamente, impianto canalizzato per l'analogico ed ora con nuove frequenze da ricevere).
Ultima cosa, ma da accertare per prima, i canali che hai menzionato sono perfettamente ricevibili in altre case attorno a te?
Dico questo perchè ci potrebbe essere benissimo una costruzione che fa da ostacolo alla ricezione dei segnali che arrivano da una certa direzione per cui potresti avere problemi con un eventuale ripetitore posto dietro all'ostacolo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-03-2011, 08:35 #2450
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da nordata
Tuttavia il mio collega non ha questo problema a casa sua (che pero' e' dall'altra parte di Milano).
A questo punto sarei giunto alla conclusione che questo decoder ha un sintonizzatore meno sensibile rispetto ad altri . Un peccato perchè la capacita' del sintonizzatore dovrebbe essere la prima qualità di un decoder, soprattutto nella fascia di questo modello. Invece mi sembra che abbiano privilegiato altre funzioni. Ma e' mai possibile una cosa del genere ? Sono un po' frustrato da tutto cio' e non vedo soluzione se non cambiare decoder.
Se c'e' qualcuno che puo' dirmi la sua.... Grazie !
-
31-03-2011, 17:57 #2451
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 9
IL DECODER VEDE IL NAS SOLO A COMPUTER ACCESO
salve a tutti,
ho appena acquistato il decoder una settimana fa, fatto l'aggiornamento via etere al fw 1.2.10 tutto OK, molto bello, bella la grafica dei menu e le funzionalità aggiunte. Legge di tutto , collegato alla lan mi permette di vedere premium net tv, la qualità è buona, vede anche le cartelle condivise sui 3 computer che ho in casa e riproduce tutto il possibile senza scatti anche mkv in hd.
Allora ho deciso di prendere un piccolo Nas, visto che avevo un hard disk sata da 2,5" da 320 GB inutilizzato. Dopo un po' di ricerche è uscito fuori che l'unico nas da 2,5" in commercio è il Kraun Turbo Nas 2,5, e l'ho comprato. L'ho installato nella rete, formattato da nas, creato una cartella condivisa alla quale si accende con un login predefinito user=guest password=vuota. Ho caricato sul nas video, musica e foto. Tutti i pc in rete vedono la cartella sul nas.
Il 7900 vede il nas e riproduce tutto correttamente, ma solo se c'è un computer acceso. Il problema è riportato anche sul canale facebook di telesystem, pare che l'unico nas che viene visto a computer spenti sia il QNAP con media server Twonky. Tanti altri nas non vegono visti.
Questo perchè il 7900 non'è UPNP/DLNA compatibile.
Quando c'è un computer in rete il 7900 risolve l'indirizzo del nas tramite il software media server del pc. Quando sei entrato nel nas, puoi anche spegnere il pc, e il 7900 continua a sfogliare le cartelle e leggerne i contenuti, finche non esci dal menu "PC PLAYER". A quel punto quando sei uscito e ti riconnetti al menu rete, col pc spento il 7900 non vede più il nas.
Spero che qualcuno abbia una soluzione a questo problema, altrimenti o uno si compra un nas specifico (e costoso) o per vedere qualcosa deve accendere per forza il pc.
Grazie
-
31-03-2011, 21:12 #2452
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 60
Originariamente scritto da nordata
Che intendi comunque con "impianto interno"? Se è condominiale non è uguale per tutti? Perdonami, ma sono un po' asciutto in materia!
Comunque, oggi per esempio sono tornati la 7, Premium Cinema HD, Rai HD, Calcio HD2, Net TV. Deve necessariamente un problema di segnale. Quando è un pelino più forte riesco a sintonizzare. Sicuro non sarà problema di qualche ostacolo, sennò non riuscirei mai a vederli immagino.
Proverò da un vicino.
Ciao,
-
31-03-2011, 23:56 #2453
Con il termine "interno" mi riferivo a quella parte di impianto che parte dalla colonna di discesa dell'antenna e va alle prese del tuo appartamento, ci potrebbe essere un problema nella derivazione, nel cavo interno al tuo appartamento, in una qualche presa (tanto per fare degli esempi).
E' probabile che il livello del segnale, come hai supposto tu, sia al pelo per il 7900 e la minima fluttuazione dovuta magari alle condizioni atmosferiche provochi un abbassamento sotto la soglia utile.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-04-2011, 07:49 #2454
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 9
@NorData:
Puoi dare qualche consiglio a riguardo?
Grazie
-
01-04-2011, 16:05 #2455
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 50
ciao , ho letto un bel pò di pagine, ma non riesco a trovare se il 7900hd legge file al di sopra dei 5gb, quelli 1080p .mkv per intenderci.
perchè leggo che l'hd esterno va formattato in fat32,
e se lo formattassi in ntfs così da poter inserire anche questi file più grandi ???
ho visto che legge gli mkv, nell'hd con fat32 non posso mettergli quelli che ho al di sopra dei 4,5gb ....
insomma legge mkv castrati, ( 720p) oppure ha una visione full con i 1080p pieni ??
ps: sono in procinto di prendermi un verbatim 2tb esterno e volevo sapere se potevo usare il 7900hd come lettore di mkv 1080p, altrimenti devo compare anche un altro box esterno dedicato, ciao e grazie mille a tutti.
-
01-04-2011, 19:38 #2456
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 1
Un saluto a tutti.
Ho un problema con file avi e mpeg 2.Innanzitutto vi descrivo la mia configurazione:decoder 7900 collegato a pc con due powerline della tplink.Va tutto ok sia nettv sia lettura di tutti file da hard disk c'è solo il problema che alcuni video da me montati con pinnacle studio ultimate in vari formati non vengono letti o letti ma a scatti.
In particolare non legge:
avi 720x576 a schermo intero 25 ftg a sec.
mentre vanno a scatti:
mpeg 2 HD 720p 1280x720 25 ftg a sec
mpeg 2 HD 1080i 1440x1080 25 ftg a sec
mpeg 2 HD 1080p 1920x1080 25 ftg a sec
mpeg 2 HD 1080/24 1920x1080 24 ftg a sec
Gli stessi filmati montati in mpeg 2 compatibile DVD 720x576 25ftg a sec vanno bene.
C'è qualcuno che può aiutarmi in merito?
-
02-04-2011, 23:30 #2457
Mah... Probabilmente non supporta il formato MPEG2 dentro un file AVI...
Per gli altri video in HD non saprei che dirti...
Ma perchè usi l'MPEG2 per i video HD? L'H264 è decisamente più performante.
-
03-04-2011, 03:15 #2458
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 146
@illaziale
Io ho collegato al decoder un hard disk esterno formattato in ntfs e mi legge anche i file mkv di 15 gb.
Purtroppo però i file da 1080p ho notato che non si vedono benissimo.. hanno dei microscatti.. e credo sia dovuto al fatto che il decoder esce al max a 1080i..
-
03-04-2011, 10:15 #2459
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 37
anche io da qualche giorno ho più o meno questo problema...
Mi spiego meglio...l'altra sera attacco il mio hd esterno al decoder, faccio partire un film e dopo un pò mi compare errore "Prego, inserire usb"
Spegno e riaccendo il decoder, riattacco l'hd faccio partire lo stesso film e mi va a scatti....ne lancio un altro e dopo un pò anche questo va a scatti...faccio la prova con un divx e va bene..pensando che fosse l'hd, lo stacco dal decoder e lo attacco alla presa usb del tv...il film lo vedo benissimo e non si blocca...
Cosa può essere secondo voi? L'hd? il decoder?
GrazieSAMSUNG LED TV UE40B7000WW + TELESYSTEM 7900 HD v. 1.1.4 + YAMAHA RX-V365
-
03-04-2011, 13:46 #2460
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 146
faccio partire un film e dopo un pò mi compare errore "Prego, inserire usb"
Però provando a staccare e riattacare i film si vedono bene e non vanno a scatti.. però l'errore compare di nuovo sempre in maniera "random".. a dopo 5 minuti altre volte dopo 1 ora..