|
|
Risultati da 571 a 585 di 2962
Discussione: Telesystem TS7900 HD
-
10-12-2009, 10:07 #571
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
1080i/25 è un controsenso ! se è 1080i deve per forza di cose essere a 50i o 60i (ovvero 50 semiquadri ricavati dai 25 fotogrammi interi o 60 semiquadri ricavati dai 30 fotogrammi interi). Dunque a 1080i le varianti sono: 50i - 60i e la rispettiva frequenza sarà 50hz o 60hz. A 1080p (non riguarda il satellite o il digitale terrestre) le varianti saranno: 24p 25p 30p 50p 60p a seconda dei fotogrammi incisi e la frequenza di trasmissione sarà 24hz (24p) 50hz (25p - 50p) 60hz (30p - 60p). A 720p le varianti saranno le stesse del 1080p.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
10-12-2009, 13:13 #572
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Como
- Messaggi
- 74
Originariamente scritto da deserteagle
-
12-12-2009, 09:17 #573
Originariamente scritto da Marco Marcelli
cmq ho impostato l'HDMI del TS su auto-detect e mi va a 1080i, a fronte del discorso di cui sopra, per una visione ottimale delle partite mi conviene lasciare così o settare a 720p???TV: Sony KD-75XF9005 + Lettore Bluray: Sony BDP S-790 + Home Theater: Onkyo HT-S4505 + Cuffie Wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS
-
12-12-2009, 10:26 #574
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 2
Ho provato il decoder con una scart su un vecchio (5-6anni) CRT Sony, con uscita impostata su RGB. Difficilmente percettibili (ho verificato successivamente meglio alzando luminosità e contrasto su schermo nero) a tratti si notano come delle "righe" oblique // tipo interferenze che ogni tanto appaiono...non so come spiegarmi meglio, le noto in particolare guardando da vicino.
Con la stessa scart un lettore DVD impostato su RGB non le mostra.
Devo preoccuparmi? Mica qualcuno è in condizione di fare una verifica in condizione analoga? Non vorrei che venissero in registrazione quando prenderò un recorder e comunque voglio verificare se è un difetto del mio esemplare.
Grazie.
-
12-12-2009, 12:14 #575
Originariamente scritto da mbaciccio
Ricapitolando il 720p @ 50hz è migliore del 1080i @ 25 Hz per le trasmissioni sportive perchè non interalciate e quindi essendoci molto movinento la qualità risulta migliore perchè non è necessario il de-interalciamento.
Detto questo le trasmissioni sia della Rai che di mediaset premium in HD sono 1080i @ 25Hz e quindi devono essere de-interalciate per poter essere visualizzate. Se non ti fidi di come de-interalcia la tua tv fallo fare al decoder impostandolo a 720p. Se invece ti "fidi" lascialo in 1080i o auto-detect.
Per i canali mediaset in chiaro la questine è abbastanza fumosa per me, ho letto cose contrastanti in giro e quindi non sò proprio che dire.
-
12-12-2009, 16:21 #576
Originariamente scritto da vasch the stampede
...
Originariamente scritto da vasch the stampede
Ultima modifica di mbaciccio; 12-12-2009 alle 16:26
TV: Sony KD-75XF9005 + Lettore Bluray: Sony BDP S-790 + Home Theater: Onkyo HT-S4505 + Cuffie Wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS
-
12-12-2009, 16:41 #577
Originariamente scritto da mbaciccio
Per la mia tv HD Ready (1366x768) e abbastanza vecchiotta è meglio l'impostazione 720p. Ma la differenza si nota solo in alcune situazioni limite.
L'ideale sarebbe un bel processore video... Ma a quel punto sarebbe meglio cambiare TV... ma questo è un altro discorso
-
14-12-2009, 11:59 #578
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 506
Ciao,
attualmente tramite DTT integrato alla tv prendo tutti i canali Mediaset Premium e i quattro Rai HD.
La potenza del segnale è al 95%.
Secondo voi avrei problemi a prendere Premium Calcio HD tramite il decoder in questione?
Abito a Senago in provincia di Milano.
Ve lo chiedo prima di buttare via soldi.
Grazie.
-
14-12-2009, 13:05 #579
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
14-12-2009, 13:06 #580
Originariamente scritto da mbaciccio
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
14-12-2009, 13:08 #581
Originariamente scritto da Pinmax86
L'importante è ricevere il MUX MEDIASET 1 che trasmette:
* Premium Extra 1
* Premium Extra 2
* Moto GP
* Premium Calcio
* Premium Calcio 1
* Premium Calcio 2
* Premium Calcio 3
* Premium Calcio 4
* Premium Calcio 5
* Premium Calcio 6
* Premium Calcio HD
* Premium Menu
* Hiro
* Playhouse Disney
* Cartoon Network
* Disney +1
* Steel +1
Se ricevi questi canali allora non avrai problemi a vedere Premium Calcio HD se comprerai un decoder compatibile. Al momento ce ne sono solo due.
Per quanto riguarda il segnale con il digitale terrestre il parametro discriminante non è la potenza ma la qualità del segnale.
-
14-12-2009, 13:10 #582
Originariamente scritto da vasch the stampede
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
14-12-2009, 13:16 #583
Originariamente scritto da vasch the stampede
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
14-12-2009, 13:19 #584
Originariamente scritto da Absolute
Per dirla tutta tra le impostazioni mancherebbe una spece di "lascia come la sorgente" che con segnali SD dia 576i e con segnali HD 1080i o 720p. Per chi lo collega ad un processore video sarebbe l'ideale, lascia fare il lavoro "sporco" al processore video che lo fa sicuramente meglio.
-
14-12-2009, 13:21 #585
Originariamente scritto da marcocivox
...se comprerai un decoder compatibile