|
|
Risultati da 31 a 33 di 33
Discussione: Miglior lettore BD senza uscite analogiche
-
09-07-2009, 13:46 #31
Ho letto su un altro sito che da Saturn c'é il 2500 ad € 199,00...verifico la prima volta che vado ed in caso prendo questo...ci penso ancora un attimo, però alla fine sarebbe un lettore BD abbastanza definitivo per quelle che sono le mie esigenze (ripeto, non acquisto BD su larga scala, ma quelli che prendo li vorrei vedere e soprattutto sentire al meglio)
-
09-07-2009, 13:48 #32
A quel prezzo è altamente appetibile...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-07-2009, 13:54 #33
anche il 2500 a suo tempo ha avuto problemi di riscaldamento...il problema poi è rientrato...c'era una serie di lettori...
speriamo si risolva anche questa nel più breve tempo possibile...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One