|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: Miglior lettore BD senza uscite analogiche
-
09-07-2009, 12:06 #16
non con codifiche lossless in bitstream(via digitale hdmi)e teoricamente neanche se analizzate dal lettore(mandate sempre in digitale)...parli di dvd,quindi non di codifiche hd
e anche nel caso di bitstream di segnali sd vale lo stesso principio..tutti i lettori sono uguali...appunto perchè bitstream(sempre digitale)
la differenza si ha in caso di codifiche sd analizzate dai lettori o nel caso di conversioni digitale/analogico effettuate dai medesimi(uscite analogiche)Ultima modifica di Nicholas Berg; 09-07-2009 alle 12:18
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
09-07-2009, 12:06 #17
In definitiva...io farei uno sforzo e andrei sul panasonic...sennò risparmi 50 € e vai sul Samsung 1600...
Le differenze fra i 2 samsung le trovi spulciando il sito samsung...se non capisci qualcosa o hai dei dubbi basta che fai un fischio...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-07-2009, 12:18 #18
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Nicholas
e anche nel caso di bitstream di segnali sd vale lo stesso principio..tutti i lettori sono uguali...appunto perchè bitstream.
Su questo non sono d'accordo assolutamente, ci sono sistemi di bafferizzazione del segnale per ridurre il jitter che è il principale responsabile delle prestazioni digitali che da una macchina ad un'altra cambia e anche tanto. Il segnale digitale è sempre affetto da jitter quindi...
-
09-07-2009, 12:21 #19
è vero, ma queste sono finezze KTM...un impianto medio ascoltato in una stanza non dedicata non credo porti a significative differenze, soprattutto per un orecchio inesperto...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-07-2009, 12:23 #20
Originariamente scritto da *****
Scusa, ma se il lettore non fa la codifica come fa ad esserci differenza?
Il lettore prende l'audio, lo saluta e lo manda all'ampli...a parità di cavo e di tutto il resto come può un lettore lavorare meglio di un altro?
-
09-07-2009, 12:26 #21
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Sono d'accordo con te ma per alcuni non sono sottigliezze e anche le sottigliezze sono differenze... Sbagliato è dire sono tutti "uguali" allora basterebbe buttare i dadi e far scegliere alla sorte...
Lo dico anche io che in un impianto di basso levatura le differenze sono trascurabili, ma ci sono...
-
09-07-2009, 12:27 #22
Originariamente scritto da Dave76
Invece tra Samsung 2500 e Pana BD60 tu staresti sempre con il Pana?
Ma ho letto il thread del nuovo Pioneer, tempo di caricamento pari a circa 1 minuto da quando inserisci il disco?!?
-
09-07-2009, 12:27 #23
il punto è che gli algoritmi di correzione del jitter funzionano(è difficile riconoscere problemi ad orecchio)..e lo fanno praticamente in maniera totale se il digitale manda in bitstream..
questo perchè oltre al meccanismo tampone,si aggiunge la variabile codec audio..in caso di errore evidente di trasmissione dati,non si può scompattare correttamente il segnale audio,e il risultato è che non si sente niente..il problema si pone solo con tracce già analizzate(non compresse)..
per il resto siamo nella pura teoria...
non si tratta di finezze,ma di non sentire proprio differenze...
si può avere in pratica solo con segnali già analizzati...qui si parla di finezze...
infatti ho specificato che in "teoria" il problema non dovrebbe esserci..Ultima modifica di Nicholas Berg; 09-07-2009 alle 12:31
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
09-07-2009, 12:32 #24
Originariamente scritto da Daniel24
Originariamente scritto da Daniel24
Originariamente scritto da Daniel24
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-07-2009, 12:36 #25
per me non è meglio il samsung in senso assoluto...trovo la maggiore velocità del pana,la possibilità di regolazioni,il livello costruttivo(rumore ottica),il fatto che sia uscito dopo,tutti elementi che lo rendono superiore..
solo non sopporto l'assenza delle analogiche...ma soprattutto il dover giocare con la modalità cinema perchè il processore non ce la fa da solo...
sono elementi personali..ma io guardo una infinità di dvd...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
09-07-2009, 12:37 #26
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Daniel24
Il lettore prende l'audio, lo saluta e lo manda all'ampli...a parità di cavo e di tutto il resto come può un lettore lavorare meglio di un altro?
Se i player BD fossero tutti uguali che senso avrebbe costruire macchine come il Piooner LX 91 e il Pionner DBP 120? Il discorso è molto complicato ma le ditte costruttrici usano circuiti di bafferizzaione e CLOK diversi e questi determinano la prestazione audio e video. Tutti dicono, me compreso, che un qualsiasi lettore moderno va meglio della PS3 anche con i BD a 1080 24f, perchè allora? Il segnale dovrebbe essere veicolato allo stesso modo, sia l'audio che il video... Le differenze ci sono sempre poi di che entità lo si puo sapere solo provando, e in alcuni casi possono essere marginali...
-
09-07-2009, 12:41 #27
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Grazie
-
09-07-2009, 12:44 #28
Il caso ps3 a dire il vero è un pò atipico in tutto...
è l'unico caso in cui il processore interviene anche quando non dovrebbe..in cui si perde in maniera vistosa qualità audio e non si capisce dove...
effettivamente è da portare come esempio proprio per indicare che non sempre tutto ciò che è digitale è uguale...
però effettivamente è proprio il caso limite...
@Daniel
1)il samsung ha 2 regolazioni..del tutto inutili..quindi non puoi personalizzare niente..
2)nei dvd il 1500 è nettamente inferiore al 2500 anche su un 32" lcd(ho fatto prove personali) e a dire il vero ho notato anche differenze sui bd in full(50" plasma in firma)...credo che intervenga il suo processore per fare qualcosa di non ben definito...certo però che quest'ultima cosa giusto io potevo notarla...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
09-07-2009, 13:38 #29
Dimenticavo...
di recente i panasonic bd60/80,stanno dando qualche problemino di microscatti e freeze...niente di proccupante(accade non di frequente),ma dal momento che sembra che la panasonic ne sia a conoscenza,consiglio di leggere il 3d relativo e magari di aspettare qualche settimana,giusto per vedere se la situazione si stabilizza o rientra del tuttoVpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
09-07-2009, 13:41 #30
Bisogna anche capire se il surriscaldamento eccessivo sul fondo è anomalo o è normale...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)