Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 122

Discussione: ITAB 48R

  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    ...bella domanda

    Diciamo che se non è un clone, poco ci manca...visto che condividono lo stesso chipset.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Direi che non lo è in quanto non ha funzionalità PVR.
    Sono tornato bambino.

  3. #63
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    @fripp

    ...ottimo, riusciresti a mettere qui sul forum qualche screenshot della nuova interfaccia HD. ?
    Ecco qualche immagine presa con la mia piccola digitale:
    http://dl.dropbox.com/u/1536282/Menu1.jpg
    http://dl.dropbox.com/u/1536282/Menu2.jpg
    http://dl.dropbox.com/u/1536282/Menu3.jpg
    http://dl.dropbox.com/u/1536282/Menu4.jpg
    Ultima modifica di fripp; 09-11-2009 alle 19:58
    TV: LG 50PK550 - A/V Receiver: Onkyo TX-NR609 - HTPC: XBMC Live - Blu Ray: Sony BDP-S360 - HD Multim/PVR: iTab 48R - Diffusori: front B&W 685 - centrale IL Tesi 704 - sub IL Tesi 810 - surround Wharfedale 10.DFS

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    ...non lo è in quanto non ha funzionalità PVR.
    Come non lo è...

    Se compri l'upgrade del doppio tuner anche il Dvico 6600 diventa PVR.


    http://www.tvix.co.kr/ENG/products/HDM6600.aspx
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @fripp

    ...bella la nuova grafica, direi che adesso sono molto piu sobrie.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    26
    Io non ci capisco più niente. Ma quindi questo ITAB ha anche un accessorio, come questo del DVICO, esterno per il dvb-T? E nel caso del tvix ho visto tanti altri modelli, tipo PVR-3300 o qualcosa del genere, allora perché non optare per questo altro tipo di modello????

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...no super_g...cerchiamo di fare un po di chiarezza.

    L'iTab 48R e i suoi cloni hanno il tuner integrato sulla scheda madre (guarda la foto)




    ...mentre nel caso del Dvico viene venduto come accessorio da infilare nel vano posteriore.

    Per quanto riguarda l'altra tua domanda, il PVR3300 non permette di riprodurre materiale in alta definizione...alla fine tutto dipende dalle tue esigenze.

    Ma credo che stiamo andando abbondantemente in OT, visto che in questa discussione ci occupiamo dell'iTab 48R e affini.
    Ultima modifica di badtoys; 10-11-2009 alle 01:31
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    27
    Una cosa non ho capito, se c'è la possibilità o meno di poter vedere i canali a pagamento. Ho scaricato il manuale e mi sembra (il mio inglese è MOLTO scolastico) che non sia possibile.
    Mi confermate o smentite?

    Grazie 1000
    Gip

  9. #69
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...confermo, solo canali in chiaro, perchè non c'è il lettore smart card.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    27
    Altre due info se possibile:
    Se spegni (standby) l'ITAB, l'HD si spegne?
    Se non usato, l'HD è spento?

    Grazie
    Gip

  11. #71
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Catania e dintorni
    Messaggi
    228
    Non mi è chiaro se l' ITAB (o i cloni, HMR-600W, Medley 3) possa leggere fluidamente i pesanti files MP4 (della mia videocamera)
    ----->domenicoct theater <-----

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    71
    Ciao a tutti, io sono interessato a questo apparecchio ma sono molto indeciso se stare su questo o prendere il DVCO-6600n, alcuni mi dicono che é meglio il DVCO e altri mi dicono che sono equivalenti. Solo che andando un po a vedere i prezzi su internet il DVCO-6600n te lo danno senza DVB-T che te lo devi comprare a parte mentre il Medly 3 lo ha incorporato e poi il Medley con un hardisk interno da 1Tb viene sulle 300€, invece il DVICO viene sulle 500€ calcolando che si deve comprare oltre l'hardisk anche il DVB-T a parte. Voi che ne dite, su quale marchio potrei stare? Grazie per chiunque sia disposto a darmi una risposta tecnica

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @Alessandro Sabatino

    ...ascolta...guardando i pregi e difetti dei due prodotti credo che tutto sommato si equivalgono sia nella qualità di riproduzione audio/video che nelle funzioni implementate.

    ...e non vedo come potrebbe essere diverso, visto che hanno lo stesso chipset...inoltre semmai ci fosse qualche differenza, non giustifica l'enorme differenza di prezzo.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    77
    Come si comporta con le copertine dei film memorizzati sull'HD, le visulizza ? ossia, è possibile catalogare i film sull'HD insieme alle cover e poterli quindi selezionare agevolmente con l'aiuto della grafica (tipo il Dvico TViX 6500 e 6600) ?

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    71

    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    ...bella domanda

    Diciamo che se non è un clone, poco ci manca...visto che condividono lo stesso chipset.
    con la differenza che te lo fanno pagare un'ohio della testa, no?


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •