Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 122

Discussione: ITAB 48R

  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    40

    Nessuno ha provato a registrare da Decoder SKY tramite scart sia con l'itab 48 r o cloni??

  2. #92
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    2
    Buongiorno a tutti,

    sarei interessato ad acquistare il prodotto in questione o uno dei suoi cloni.
    Accanto alla TV non ho prese di rete e vorrei evitare di staccare ogni volta il prodotto per copiare i files da PC, via Wireless i tempi sono piuttosto lunghi. Mi chiedevo se era possibile copiare i dati nell'HD del player tramite USB2 (quindi con pendrive o meglio con hdd autoalimentato da 2,5), quindi se c'era un menu nel software che permette la copia (non utilizzando il PC).
    Qualcuno mi può aiutare?
    grazie mille in anticipo!

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...certo che c'è un menu per copiare i file (file manager) che ti permette di scegliere la fonte : USB esterna, Hard disk interno oppure Rete e di decidere la destinazione: USB esterna, Hard disk interno o Rete.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  4. #94
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da Hibris
    Mi chiedevo se era possibile copiare i dati nell'HD del player tramite USB2 (quindi con pendrive o meglio con hdd autoalimentato da 2,5), quindi se c'era un menu nel software che permette la copia (non utilizzando il PC).
    Si, è possibile copiare dati da pendrive, hdd (autoalimentati e non) e da memory card. E' possibile anche l'operazione inversa.
    oohps, badtoys mi ha anticipato!
    Ultima modifica di fripp; 02-12-2009 alle 11:16
    TV: LG 50PK550 - A/V Receiver: Onkyo TX-NR609 - HTPC: XBMC Live - Blu Ray: Sony BDP-S360 - HD Multim/PVR: iTab 48R - Diffusori: front B&W 685 - centrale IL Tesi 704 - sub IL Tesi 810 - surround Wharfedale 10.DFS

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    2
    Grazie mille per le info a Badtoys e Fripp (Robert?:-))!!!

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    Citazione Originariamente scritto da fripp
    oohps, badtoys mi ha anticipato!
    ...eheh...melius abundare quam deficere.
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    16
    Qualcuno sà dire se è possibile visualizzare la locandina del film come per altri player ?

  8. #98
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    13
    saluto tutti

    chiedo se qualcuno ha la possibilità di passarmi via mail l'aggiornamento firmwere ITAB48(R) _ Firmware Release (HDUI) v305 ....... che dai sito ufficiale non riesco a scaricarlo.

    Chiedo se a qualcuno è capitato problemi di firmwere.....
    io il 419 mi dava problemi e sono passato al 403.
    E migliorato ma qualche volta mi si impalla.
    Credo sia un problema di firm perche li legge a giorni alterni.
    Diciamo che è nato sotto una cattiva stella il rapporto con questo prodotto........
    faccio un esempio: se in una cartella ho 30 file (avi, mkv,vob,iso)di vario tipo lui rileva la presenza nella cartella ma non sempre poi li riproduce....poi quando ci riesce non ha piu problemi ......è proprio il primo che legge il problema(indipendente dal formato e dal codec).
    "da qualsiasi fonte, hd interno,via usb pen e hd,rete"

    Chiedo se qualcun altro ha avuto altri inconvenienti del genere e se mi può consigliare.

    grazie

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    4
    Scusate ma non è prevista alcuna variante al 48R che reintroduca il lettore DVD integrato? Magari Blu-ray?

    Grazie

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    570
    Nessuno prima di questo ha avuto un Dvico 6500/7000 per fare un confronto sulla qualità video???

    Il Dvico ha dei problemini con la saturazione dei colori,questo come si comporta???Nessuno ha misurato con sonda la sua "linearità"?

    Grazie 1000
    TV: 14 Pollici Crt senza scart Schaub Lorenz - lettore DVD/Dvix: Otax - Multimedia: Grillo Parlante By Texas Instrument - Casse: 2.0 Krokx By Mattel - Ricevitore Analogico Terrestre: Tele +

  11. #101
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    11
    Ciao a tutti,
    come molti anch'io mi sto interessando ad uno di questi prodotti (per me è importante la lettura mkv e registrazione da ingresso a/v - scart)

    In questi giorni ho potuto provare il DVICO TViX R-2230: bene! La registrazione mi piace, la qualità è buona. L'avrei già acquistato se non fosse che non legge gli mkv.
    Riporto un link per chi avesse le mie stesse necessità per visionare due registrazioni che ho effettuato (c.ca 30secondi corrispondenti a c.ca 30Mb):

    Playh. disney:
    http://www.filehosting.org/file/deta...10(Thu)_01.mpg

    Disc. channel:
    http://www.filehosting.org/file/deta...11(Fri)_01.mpg

    Se qualcuno fosse così gentile di effettuare le medesime registrazioni con medley3 e/o hmr-600w ne serai grato
    Il dvico l'ho trovato a 199 euro ed eventualmente perderò la parte mkv ma almeno avrò la certezza che le registrazioni sono buone!

    Grazie a tutti,
    Jaka76

  12. #102
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Catania e dintorni
    Messaggi
    228

    02mediaHMR-600W: lettura .mkv

    Leggendo le varie recensioni (per tutte http://www.1e2.it/2009/08/hardware/r...s-itab48r.html) e le opinioni di questo forum, mi sono deciso a comprare il mediaplayer di cui al titolo.

    Fino a ieri tutto OK, avendolo provato nelle varie funzioni.

    Sennonchè ieri sera, selezionando un file mkv H.264 dal disco rigido (WD My Book Studio Ed. II) collegato al mediaplayer tramite USB, mi sono accorto che premendo il tasto di lettura il lettore va in crash e si blocca.
    Ho provato il file sul computer, per constatare se fosse un problema di corruzione del file, che invece veniva aperto facilmente (mediante GOM o VLC).

    Visto che pare accertato, da quanto leggo, che questo mediaplayer legga i file .mkv, mi chiedo se è un problema di questo mio HMR-600W, che peraltro è ancora nuovissimo (ritirato online da solo un mese!) o se sto sbagliando qualcosa...
    ----->domenicoct theater <-----

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da domenicoct
    Leggendo le varie recensioni (per tutte http://www.1e2.it/2009/08/hardware/r...s-itab48r.html) e le opinioni di questo forum, mi sono deciso a comprare il mediaplayer di cui al titolo.

    Fino a ieri tutto OK, avendolo provato nelle varie funzioni.

    Sennonchè ieri sera, selezionando un file mkv H.264 dal disco rigido (WD My Book Studio Ed. II) collegato al mediaplayer tramite USB, mi sono accorto che premendo il tasto di lettura il lettore va in crash e si blocca.
    Ho provato il file sul computer, per constatare se fosse un problema di corruzione del file, che invece veniva aperto facilmente (mediante GOM o VLC).

    Visto che pare accertato, da quanto leggo, che questo mediaplayer legga i file .mkv, mi chiedo se è un problema di questo mio HMR-600W, che peraltro è ancora nuovissimo (ritirato online da solo un mese!) o se sto sbagliando qualcosa...

    Io sinceramente ho avuto molti problemi con itab48r.....
    Ho risolto quasi tutto facendo l'aggiornamento recentemente.
    Gli mkv li legge benissimo anche da 8gb perfino via lan senza alcun scatto.Ultimo consiglio per i possessori...... usate l'anteprima del video e quando essa appare , poi cliccate e lui si apre senza crash...... io ho risolto cosi!

    ciao

  14. #104
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    mirzan, limita quella quotatura come richiesto dal regolamento.
    Sono tornato bambino.

  15. #105
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Catania e dintorni
    Messaggi
    228

    02mediaHMR-600W: lettura .mkv


    Risolto il problema: nel senso che probabilmente il file che ho provato aveva alcuni codecs che il lettore in titolo non era capace di leggere.
    Provato con altro file .mvk e il risultato è stato veramente positivo. Sono rimasto stupefatto della definizione e dell'assenza di scattosità: la qualità è (quasi) pari ad un Blu Ray disk.

    Qualche scattosità, ma solo nelle lunghe carellate panoramiche, l'ho notata in alcuni files .iso (qualità SD dvd).
    ----->domenicoct theater <-----


Pagina 7 di 9 PrimaPrima ... 3456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •