|
|
Risultati da 151 a 165 di 213
Discussione: [LG HR400] Lettore BR + DVB-T Recorder
-
12-05-2010, 13:29 #151
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 18
Ragazzi, come si può aggiornare il fimware.....solo collegandolo alla rete? grazie.
-
02-06-2010, 09:32 #152
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 39
comprato da un mesetto
80% utilizzo come registratore di programmi tv da digitale terrestre, 20% lettore blue ray-dvd
non sono un fan di LG, anzi...., spiace che non ci siano alternative sul mercato
tutto sommato funziona bene, legge dvd e blue ray perfettamente e velocemente (è collegato via hdmi ad un tv 32 full hd philips)
anche l' audio è buono (è collegato con cavo ottico ad un proiettore sonor yamaha)
il sintonizzatore funziona abbastanza bene, solo durante il recente switch over di rai 2 e rete4 in lombardia si è perso i canali è h dovuto reinstallarli automaticamene
il menù è semplice ma non completissimo
prima usavo una dvd ecorder con hdd di pioneerr (purtroppo senza sinto digitale) ed era + user friendly
quando si registra un programma il nome viene dato in automatico (comodo) ma si può rinominare solo ad avvenuta registrazione (scomodo)
se per esempio registro su canale 5 un programma in prima serata ma setto il timer per sicurezza dieci minuti prima dell' inzio del programma, questo verrà registrato come "striscia la notizia"......
non posso decidere il nome a priori
per il resto il tier fuinzioana bene e permette anche registrazioni scadenziate giornaliere o settimanali
pagato 379 € da mediaworld ritengo sia un pò caro
limite più grande il non poter esportare registrazioni su usb o dvd (anche se non ho spesso questa esigenza)
se ci fosse più concorrenza....
-
02-06-2010, 13:57 #153
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 21
grazie delle info Tello. Tre domande: usi la cam lg per i canali a pagamento? il lettore considerando anche la ventolina è silenzioso? Come lo giudichi nell'ascolto dei cd audio?
Ultima modifica di Dave76; 03-06-2010 alle 07:42
-
03-06-2010, 08:19 #154
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 40
ciao a tutti,
ho l'hr400 da circa 10 giorni, preso alla comet a bologna.
Per la parte TV/HDD non ho avuto problemi, devo ancora provare il time shift ma non prevedo grosse sorprese.
Ho provato ad uscire verso la tv con varie risoluzioni ed il video cambia istantaneamente senza troppi ritardi.
l'hdd non è rumoroso.
Per ora, visto che alcuni canali sul digitale non si vedono sempre bene nella mia zona registro in analogico, ho provato a registrare anche da digitale e non ho rilevato artefatti o problemi sw rilevanti.
Per la parte lettore bluray/dvd ho un problema di compatibilità con la mia tv, appena uscita, philips 7605, ovvero il lettore esce in automatico a 1080p e sulla tv non riconosce correttamente il segnale.
Ho aperto una segnalazione sia a philips che a lg, philips mi ha risposto subito, abbiamo fatto delle prove e mi hanno detto che rilasceranno presto un nuovo fw per aumentare la compatibilità, lg non mi ha ancora risposto.
Ho provato a fare il play di dvd e bluray uscendo su scart e composito e sono contento, il caricamento è veloce.
Un pò lento il menù settaggi della sezione lettore, fatto in java, c'è anche un pò di ritardo tra quando premi sul telecomando e quando il lettore esegue, ma penso che sia un problema legato all'uso di java.
Nota negativa, almeno per me, il rumore della ventola.
Su alcuni forum dicono che sia silenzioso, può essere quindi che gli altri hdd recorder siano rumorosi di loro, è il primo per me, prima avevo ancora il vecchio vcr.
Però se tengo la tv a volume bassino lo sento e mi da noia.
Avrei preferito una ventola interna al case o più silenziosa, magari basterebbe farla girare più lenta, magari con uno dei prossimi fw.
ho aggiornato il firmware, nessun problema
non ho capito se l'aggiornamento del fw da menù java della sezione lettore e quello presente nella sezione tv sono lo stesso o sono due fw diversi, comunque dopo aver aggiornato ho provato nell'altro menù e mi diceva che avevo l'ultima versione, quindi immagino che sia solo due accessi graficamente diverse, ma alla stessa funzione
non ho provato youtube o bdlive
-
03-06-2010, 09:22 #155
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da fortu0573
ha una ventolina ? manco me ne sono accorto, sarà che sono seduto a quasi 3 metri e che è posizionato all' interno di uno di quei mobiletti porta tv e porta devices che dietro è quasi tutto chiuso
ho la cam philips inserita nel tv e tra poco non la userò nemmeno più perchè non intendo rinnovare l' abbonamento a mediaset premium
non ho mai provato ad ascoltare un cd audio, in linea generale l' audio mi sembra buono sia utilizzando le casse del tv che il dsp yamaha
ho però un paio di domande
è possibile settare un uscita audio 5.1 ?
se sì solo se legge un blue ray e da quale menù ?
ieri ho ripassato i settaggi video ed ho notato che era settata una risoluzione 576 anzichè 1080p anche se ricordo perfettamente che l' ultima volta avevo settato 1080p
è come se da solo si fosse risettato in automatico verso il basso per giunta...
considerando che anche il mio è un philips (32pfl9603) supponete che è il problema è il medesimo riscontrato con in nuovo 7605 dell' altro utente ?
grazie
-
03-06-2010, 09:49 #156
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da tello-77
philips mi ha detto che il problema è sulle tv appena uscite, devono aggiornare la tabella di compatibilità sui segnali hdmi, lg mi ha detto che ci stanno guardando ed al massimo aggiungono qualcosa nel prossimo firmware
non dovrebbero esserci problemi con i tv di serie precedentiUltima modifica di Dave76; 03-06-2010 alle 09:55
-
03-06-2010, 10:05 #157
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 39
grazie, controllerò....
-
07-06-2010, 07:03 #158
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da karl99
io ho lo stesso problema con il philips 7605.
ho già provato due cavi, ma niente, tu hai risolto il problema ?
-
07-06-2010, 07:53 #159
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 2
E' un problema di compatibilità HDMI dei Philips.
Il mio lettore è da loro da un mese, per capire se riescono a convincere la casa madre in Olanda ad intervenire con un nuovo fw.
Ciao
-
07-06-2010, 08:55 #160
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 39
qualcuno sa se il medesimo problema si riscontra con altri 7605 di diverse dimensioni e/o con l' 8605 e/o con il 9704 ?
grazie
p.s.
provato un cd audio, si sente bene e sullo schermo del TV appaiono tutte le tracce del cd inseritoUltima modifica di Dave76; 07-06-2010 alle 09:27
-
07-06-2010, 15:13 #161
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da karl99
io ho fatto una serie di test a casa e penso sia qualcosa nel protocollo hdmi-cec
oggi ho sollecitato nuovamente LG perchè mi sembra più un problema del lettore visto che la tv vede correttamente quando il lettore è in modalità TV o HDD
-
07-06-2010, 15:15 #162
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da tello-77
-
07-06-2010, 19:10 #163
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 39
grazie, dipende recenti quanto....
-
10-06-2010, 11:06 #164
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 19
X il problema ventola.
Anche nel mio HR400 il rumore della ventola di raffreddamento è forte, con volume basso si sente.Plasma: Pioneer PDP-4270xa. BDplayer-HDD_Recorder: LG HR400. Console: Wii, PS2,Ds
-
10-06-2010, 13:35 #165
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 40
hai provato a chiedere a lg ?
per capire se è normale o meno.
ti faccio un'altra domanda, il menù setup, quello tutto grafico, a me è molto lento, se premo sul telecomando a volte ci mette un pò a reagire, poi il cursore si muove di due o tre posizioni, quando ho compilato l'indirizzo ip per la rete ci ho messo un sacco perchè mi si spostava sempre o non scriveva i numeri
ti ringrazio delle infoUltima modifica di Dave76; 11-06-2010 alle 07:41