|
|
Risultati da 1.501 a 1.515 di 3095
Discussione: [LG BD390] Lettore Blu-Ray
-
08-02-2010, 16:20 #1501
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 222
Beh magari la compatibilità anche con il wi-fi N l'avrei messa in risalto un pò meglio senza aver bisogno di aprire il libretto di istruzioni nel supporto
-
08-02-2010, 19:15 #1502
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 62
@ cicciopizza
Quindi mi confermi anche tu che le analogiche, per quanto riproducono la traccia hd completa, restituiscono un sonoro peggiore rispetto alla stessa traccia ( o meglio il core della medesima) restituita dalla coassiale?
Mi piacerebbe sapere se è un problema del lettore o dei sintoampli. A proposito, solo per mia comprensione, tu che ampli hai? Grazie.TV: LG 50 PQ6000; BD: LG bd390; Sintoampli: Yamaha rxv365; Diffusori: citofoni del Kit (per ora).
-
08-02-2010, 22:37 #1503
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 10
Salve raga anch'io sono un felice possessore di questo lettore BD, vi chiedo una cosa se tengo collegato il mio hdd esterno da 2,5 il lettore non lo riconosce lo devo di volta in volta scollegare e ricollegare ad ogni avvio è normale?
-
09-02-2010, 08:48 #1504
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 222
Originariamente scritto da roto
Ultima modifica di Dave76; 09-02-2010 alle 09:21
-
09-02-2010, 08:53 #1505
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 282
@Dave76
Io pensavo invece che non avrei potuto sentire nulla, visto che il risultato è quello che ho sentito sono ancora più contento.
No ho lasciato settato tutto come per la prova in digitale, visto che in Italiano per ora sono quasi inesistenti i BluRay con le tracce audio in HD continuerò ad usare il digitale, solo quando necessario potrò passare all'analogico.
Grazie come al solito per le tempestive ed esaurienti risposte.
@roto
Non posso dire peggiore o migliore, era semplicemente molto più basso come livello di pressione sonora, forse sugli effetti di posizione tipo panning da un altoparlante all'altro era meglio, probabilmente ci sarebbe da lavorare sui settaggi, ad esempio il BD390 nelle regolazioni delle uscite sulle casse l' ho settato tutto su speaker di piccola taglia come effetivamente sono, potrei provare a mettere su medie o large e vedere come cambia. Anche il sintoampli penso vada settato diversamente, il suggerimento di Dave76 è significativo.
Il mio Sintoampli è vecchio e non mi ricordo il modello, penso però che come dice Dave76 dipenda dai settaggi.
-
09-02-2010, 09:22 #1506
Originariamente scritto da Beppez82
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-02-2010, 09:26 #1507
Originariamente scritto da cicciopizza
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-02-2010, 10:47 #1508
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 143
se trovo il tempo faccio due prove pure io oggi, sgancio la ps3 e attacco il 390 e vediamo come suona sulle analogiche.
per ora lo sto sentendo solo connesso al plasma ma fremo per finire il lavoro anche se mi tocca smontare una parete attrezzata per sistemarlo... grrr
p.s.= dimenticavo.... qualcuno mi consiglia un buon bluray per poter ascoltare il 7.1 come si deve in lingua originale ?Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.
-
09-02-2010, 11:00 #1509
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 62
Come ho già scritto in precedenza, la mia impressione è che dalle analogiche riproducendo la traccia hd "manchi una parte dell'audio" mentre dalla digitale è tutt'altra cosa (dovrebbe essere il contrario) non è solo una questione di livelli.
Non sò se c'entri qualcosa ma avendo l'ampli 5.1 ho impostato l lettore a 5.1 e non ho (non avendole) collegato le relative uscite.
Insisto sull'argomento perchè non riesco ancora a spiegarmi definitivamente il mistero nonostante le preziose e puntali precisazione di tutti e di dave76 in particolare.
SalutiTV: LG 50 PQ6000; BD: LG bd390; Sintoampli: Yamaha rxv365; Diffusori: citofoni del Kit (per ora).
-
09-02-2010, 11:24 #1510
Originariamente scritto da roto
Io ribadisco che ho trovato un notevole miglioramento passando dal DTS coassiale al DTS-HD MA analogico (soprattutto in termini di potenza e tridimensionalità del suono).
Mi riservo ulteriori pareri non appena potrò visionare per intero un film che conosco piuttosto bene...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-02-2010, 11:39 #1511
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da Dave76
-
09-02-2010, 13:58 #1512
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 23
Salve a tutti,
anch'io sono un possessore soddisfatto di questo lettore BD390.
2 domande però :
1 - avevo letto in giro se non erro che riusciva a riprodurre anche dvd in formato .iso, ieri l'ho provato ma non me li visualizza proprio e quindi non sono riproducibili, c'è qualche impostazione, firmware o altro che mi aiuti?
2 - su 10 mkv (anche di 13gb) il lettore è riuscito tranquillamente a visualizzarli 9 a video senza scatti ed in 1080p (leggendoli dal nas), su uno però mi da errore sul codec video (anche dal pc mi da lo stesso errore), qualcuno sa come risolvere il problema, anche utilizzando un sw che mi converta il file mkv (non perdendo però definizione)
Grazie mille
Michele
-
09-02-2010, 14:00 #1513
Originariamente scritto da mischiri
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-02-2010, 15:18 #1514
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 282
@Dave76 @roto
Appena ne ho la possibilità ( il tempo in settimana è poco ) faccio delle prove e poi vi posto i risultati. Credo che farò come mi hai suggerito ( Dave76 ), il problema era di forza e non di qualità quindi alzando i livelli del Sintoampli dovrei compensare il livello basso delle uscite del lettore ( anche sul lettore sull' uscita ci sono delle regolazioni che si possono fare ).
roto scusa cosa intendi per " ho impostato l lettore a 5.1 e non ho (non avendole) collegato le relative uscite", vuoi dire che il tuo sintoampli non ha gli ingressi analogici. Se così fosse il collegamento è incompleto. Ma forse ho capito male io.
-
09-02-2010, 16:00 #1515
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da roto